Gianni96 0 Inviata 2 Marzo Segnala Share Inviata 2 Marzo Ho una vespa 50 e vorrei che il gas tornasse da solo senza bisogno di mettere gas rapido nella manopola, a mio parere poco estetico. Il moltiplicatore di corsa ha questa funzionalità? Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
SpecialElite 1 Inviata 2 Marzo Segnala Share Inviata 2 Marzo (modificato) Ciao, non ti sò dire se può funzionare il moltiplicatore di corsa, ma sulle vespe senza frecce, dovrebbe bastare togliere la fascetta di ritegno nel tubo dell'acceleratore che serve proprio a trattenere il tubo per mettere il braccio fuori. Senza fascetta,lubrificazione generale a tubo e cavo, dovrebbe tornare indietro con la sola forza della molla sulla ghigliottina. Aspetta anche qualche altro utente che magari ha già provato. Modificato 2 Marzo da SpecialElite Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
pelle 45 Inviata 3 Marzo Segnala Share Inviata 3 Marzo Provato ma causa giri e rigiri del cavo, questo non torna da se tutto (provato anche col 24) anche se la situazione migliora decisamente nel senso che un poco ritorna ed è decisamente più leggero. Forse con un guaina in teflon si migliora ancora qualcosa ma secondo me va messa una molla più potente alla ghigliottina. Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
archimedematelica 2 Inviata 3 Marzo Segnala Share Inviata 3 Marzo Il 2/3/2021 in 13:29 , SpecialElite ha scritto: devi agire sui componenti 11 -12 che sono una rondella e un rasamento in acciaio ondulato.. togliere il rasamento ondulato e recuperare lo spessore con un rasamento (o più rasamenti) tipo piatto ..in modo da lasciare un minimo di gioco assiale.. guaina con spira in acciaio quadrata con teflon interno. filo gas svedese funziona anche con il 16-10 Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
pelle 45 Inviata 3 Marzo Segnala Share Inviata 3 Marzo 1 ora fa, archimedematelica ha scritto: devi agire sui componenti 11 -12 che sono una rondella e un rasamento in acciaio ondulato.. togliere il rasamento ondulato e recuperare lo spessore con un rasamento (o più rasamenti) tipo piatto ..in modo da lasciare un minimo di gioco assiale.. guaina con spira in acciaio quadrata con teflon interno. filo gas svedese funziona anche con il 16-10 Ottimo, non avevo mai pensato di togliere il rasamento ondulato che in effetti crea non poco attrito nella manopola. Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
Messaggi consigliati
discussioni
Px si spegne con marcia e frizione tirata 1 2
Da Pandoso, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contrassegnati con:
Restauro vespa ape mod. Ab
Da baldinv, In Restauri: Nonne
Contrassegnati con:
GL 150 o GT 125
Da fabymato1, In Consigli per gli acquisti
Vespa 50 n 1989 non parte a caldo e a freddo se non tiro l'aria
Da Daniele87, In Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Levetta aria farobasso
Da Ospite, In Restauri: Nonne
Immagini