Fabry.77 Inviata 27 Gennaio Segnala Share Inviata 27 Gennaio (modificato) ciao, a tutti. Ho fatto un po' di ricerca nel forum ma non ho trovato una discussione apposita. Chiedo scusa in anticipo se sto facendo un doppione. La domanda è semplice: quale è la copertura che ritenete migliore da montare su cerchio 10 originale scomponibile? Mi piacerebbe uno pneumatico stradale con un bel disegno accattivante e con una buona tenuta, magari anche sul bagnato. (Pirelli Angel, Michelin S1?) La misura deve rimanere 3.00 o si possono montare anche le 3.50 rimanendo nella legalità? PS se vi fa piacere potrei postare gli avanzamenti del restauro e della modifica della mia Vespa V, mi dite qual'è la sezione giusta dove aprire la discussione? Grazie Modificato 27 Gennaio da Fabry.77 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dart Inviata 28 Gennaio Segnala Share Inviata 28 Gennaio Ciao, sugli pneumatici ognuno ha le sue idee, intanto la usi tutto l'anno o solo da primavera ad autunno? In ogni caso gomme miracolose non esistono, a me, ad esempio, non usandola in inverno e, tendenzialmente, neanche quando piove, piacciono le Dunlop Scootsmart o le Metzeler ME1, ottime sull'asciutto e vanno anche sul bagnato se si guida con molta prudenza, altrimenti tocca andare su 4 stagioni o classiche tassellate da Vespa old. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alevespa Inviata 28 Gennaio Segnala Share Inviata 28 Gennaio Pneumatici che van bene sempre sono le S83...poi se vuoi qualcosa più stradale le angel sono buone. Le S1 lasciale li.... poi come ha detto giustamente Dart, ognuno ha le proprie idee.... Sulla misura, devi mettere la 3.00 perchè a libretto hai quella. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
500turbo Inviata 28 Gennaio Segnala Share Inviata 28 Gennaio 11 ore fa, Fabry.77 ha scritto: ciao, a tutti. Ho fatto un po' di ricerca nel forum ma non ho trovato una discussione apposita. Chiedo scusa in anticipo se sto facendo un doppione. La domanda è semplice: quale è la copertura che ritenete migliore da montare su cerchio 10 originale scomponibile? Mi piacerebbe uno pneumatico stradale con un bel disegno accattivante e con una buona tenuta, magari anche sul bagnato. (Pirelli Angel, Michelin S1?) Spero di aiutarti io visto che in 17 anni di vespa ho provato un'infinità di modelli, provando su asciutto e bagnato, e non tirandomi indietro quando c'è da gare gas. Considerando ognuno ha le sue personali sensazioni di guida, credo che sia la prima volta in 3 anni mi son soffermato sempre sulla stessa ed identica gomma che a parer mio, è il miglior compromesso tra guida sportiva e turistica, con ottime sensazioni anche sul bagnato. Ovvero sto parlando della Pirelli Angel. Forse su guida su asciutto la Dunlop Scootsmart e la Continental Contitwist potrebbe esser appena appena superiore. Ma stiamo parlando differenze che cogli nella guida abbastanza estrema ( e non molto legale su strada). Se invece vuoi la totale performance su strada asciutta, sbattendotene di tenuta su bagnato estremo e di lunghi chilometraggi, io direi Unilli TH558 supersoft. Ma stiamo già parlando di semislick in mescola. Quelle che per esperienza non ti consiglio, son le Michelin S1 ( mescola durissima ) e le Sip Performer che non sono riuscito mai a capire. Sembrano morbide ma non tengono. Misteri. Se invece alla fine decidi di stare su una gomma dal disegno classico, anziche la solita Michelin S83, posso indirizzarti sulla Pirelli SC30 che da un po' ho notato che il profilo è molto più tondo tipo gomma da scooter e , metro alla mano, è pure più larga della controparte Michelin. Terza alternativa ( che uso sulla Super con cerchio da 8" ) è la Heidenau K38, che anch'essa ha un profilo molto più tondo, ed è pure omologata fino a 130 km/h. Cosa importante, rimani sulla misura originale. Non importa tanto la grandezza della gomma, ma che sia una buona gomma. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabry.77 Inviata 28 Gennaio Autore Segnala Share Inviata 28 Gennaio Grazie a tutti dei consigli. Delle Michelin S1 mi piace il disegno ma dopo le vostre osservazioni le eviterò. Per quanto riguarda l'utilizzo della vespa sarà principalmente dalla primavera all'autunno cercando di evitare uscite con la pioggia, però non vorrei trovarmi steso per terra al primo acquazzone che capita. Ho visto le Dunlop e mi piacciono molto però ho brutte esperienze sul bagnato quindi credo che mi orienterò sulle Pirelli Angel Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Torek9 Inviata 6 Febbraio Segnala Share Inviata 6 Febbraio Salve ragazzi , concordo che le michelin S1 sono da evitare, altro che gomma sembrano di plastica invece. Devo sostituirle anch'io, avevo optato per le sip ma arrivato a questo punto ascolto i consigli e vado con pirelli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
discussioni
AIUTO SU CONFIGURAZIONE PIAGGIO VESPA P200E VERSIONE AMERICA
Da nanni77, In Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contrassegnati con:
libretto nuovo
Da mrcrl, In Vespe & incartamenti
Vespa mura e riprende con aria tirata 1 2 3 4
Da AzzurroChiaro, In Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Contrassegnati con:
Elaborazione Vespa 125 gtr
Da Gerardo___, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contrassegnati con:
Messa in fase
Da VespaLover, In Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini