VespaLover Inviata 23 Giugno Segnala Share Inviata 23 Giugno Buonasera,ho una vespa 50 L 102 malossi,carburatore 19/19 dell'orto e marmitta giannelli,l'ho sempre sentita un po affaticata appena cambiata la marcia(tranne con la prima e anche un po la seconda),poi una volta presi i giri andava bene,ma come appena detto,ci mette sempre un pò per entrare in coppia,visto che ho una 24/72 posso anche sostituire il pignone primario,ma non so propio quale montare,uno da 23,22 oppure 21? Le strade da me sono abbastanza altalenanti,le strade che percorro abitualmente hanno sì bei rettilinei,ma anche le salite non si fanno attendere! Ditemi voi... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 23 Giugno Segnala Share Inviata 23 Giugno Ma in terza come va in allungo? Sale di giri fino alla velocità massima? Che le tre marce hanno il grosso problema che tra una marcia e l'altra c'è un abisso e anche se tiri a fuori giri, quando cambi, caschi sotto coppia. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 23 Giugno Segnala Share Inviata 23 Giugno Meglio secondo me se togli la Giannelli e metti una siluro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alevespa Inviata 24 Giugno Segnala Share Inviata 24 Giugno Concordo con Pelle. La giannelli svuota troppo e non ti spinge bene il motore. Siluro o siluro modificate coi coni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VespaLover Inviata 24 Giugno Autore Segnala Share Inviata 24 Giugno 12 ore fa, pelle ha scritto: Ma in terza come va in allungo? Sale di giri fino alla velocità massima? Che le tre marce hanno il grosso problema che tra una marcia e l'altra c'è un abisso e anche se tiri a fuori giri, quando cambi, caschi sotto coppia. Ragazzi la mia vespa ha anche la quarta,ma la uso solo in piano o in discesa,per usarla in salita deve essere un bel rettilineo dove già sono entrato in coppia tempo prima Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 24 Giugno Segnala Share Inviata 24 Giugno Ok. Allora hai messo il cambio a 4 marce. Di fatto adesso la 4' te la tira a fine giri o no? Nel senso che se non ti tira la quarta, hai i rapporti un po' lunghi e come dicevi nel primo post, ti conviene accorciare. Non so dirti di quanto, dipende anche da quanto li senti lunghi adesso. Scenderei di due denti. I pignoni non mi pare costino un'eresia e il lavoro è relativamente veloce. Al limite ne prendi due e fai la prova. Resta quanto detto che le espansioni in generale tolgono molto ai bassi e un calo di potenza al cambio giri ci sta. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VespaLover Inviata 24 Giugno Autore Segnala Share Inviata 24 Giugno 6 minuti fa, pelle ha scritto: Ok. Allora hai messo il cambio a 4 marce. Di fatto adesso la 4' te la tira a fine giri o no? Nel senso che se non ti tira la quarta, hai i rapporti un po' lunghi e come dicevi nel primo post, ti conviene accorciare. Non so dirti di quanto, dipende anche da quanto li senti lunghi adesso. Scenderei di due denti. I pignoni non mi pare costino un'eresia e il lavoro è relativamente veloce. Al limite ne prendi due e fai la prova. Resta quanto detto che le espansioni in generale tolgono molto ai bassi e un calo di potenza al cambio giri ci sta. La 4a il motore riesce a tirarla,ed arriva bene o male su 75 km/h,ma come detto prima ci mette un pò,specialmente in salita(che non faccio quasi mai in 4a),se volessi una 4a che entra subito nei giri di lavoro giusti dovrei tirare un bel po la 3a in modo da fargli prendere la "volata".per questo stavo pensando di comprare un pignone più corto,per dargli quella reattività appena cambio marcia che gli manca,il problema è che non so che numero di denti scegliere!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VespaLover Inviata 24 Giugno Autore Segnala Share Inviata 24 Giugno La velocità è presa da un'app telefonica col gps,ho anche quello meccanico con il filo sulla vespa ma nn so quanto fidarmi... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VespaLover Inviata 24 Giugno Autore Segnala Share Inviata 24 Giugno Se avete qualche dubbio potrei aiutarvi con una traccia audio in cui tiro bene tutte le marce in modo tale da poter capire se le tira bene o male,o chissa..... magari non so cambiarle io 😅 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 24 Giugno Segnala Share Inviata 24 Giugno Te fai conto che la quarta deve raggiungere quasi i giri che raggiunge la terza a manetta. Se i giri si fermano parecchio prima vuol dire che non la tira. Per guadagnare potenza ai bassi giri devi togliere quell'espansione e passare a una siluro o siluro a coni. Con l'espansione e col tuo motore altrimenti devi viaggiare sempre su di giri. Poi io non sono un esperto di elaborazioni, tanto meno di espansioni, quindi vediamo se qualcuno consiglia diversamente. Anzi, a dirla tutta io farei sparire quel 102 e passerei al 130 Polini o DR a corsa lunga con siluro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VespaLover Inviata 25 Giugno Autore Segnala Share Inviata 25 Giugno (modificato) Il 24/6/2022 in 17:38 , pelle ha scritto: Te fai conto che la quarta deve raggiungere quasi i giri che raggiunge la terza a manetta. Se i giri si fermano parecchio prima vuol dire che non la tira. Per guadagnare potenza ai bassi giri devi togliere quell'espansione e passare a una siluro o siluro a coni. Con l'espansione e col tuo motore altrimenti devi viaggiare sempre su di giri. Poi io non sono un esperto di elaborazioni, tanto meno di espansioni, quindi vediamo se qualcuno consiglia diversamente. Anzi, a dirla tutta io farei sparire quel 102 e passerei al 130 Polini o DR a corsa lunga con siluro. Guarda ti sono sincero,da un pò di tempo a questa parte ho appurato che non mi conviene più spendere su questi carter,perche non sono mai stati affidabilissimi,non scendo nel dettaglio perche ci metterei ore...ma ti garantisco che mi hanno dato non pochi pensieri quei carter,perciò stavo pensando di tamponare questo tempo in cui non posso aprire i carter perche mi serve per andare a lavoro,cercando di fare qualche messa a punto per far arrivare il motore a settembre e poi sostituiro definitivamente con uno comprato su internet gia pronto per girare,in modo tale da poter stare più spensierato anche io,visto che questo motore qua non è mai stato il meglio.... a tal scopo,siccome sento che la rapportatura è un pò troppo lunga ho sentito il bisogno di chiedere a voi quale fosse il numero più adatto di denti del pignone,magari anche facendovi sentire il rumore con una traccia audio....ma purtroppo ti dico che preferisco non spendere più soldi su questi carter per le ragioni che ho appena elencato,quando sarà tempo di spendere soldi a settembre,lo farò e cercherò di farlo in modo da farmi una vespa ben affidabile... Modificato 25 Giugno da VespaLover Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 25 Giugno Segnala Share Inviata 25 Giugno Ho capito. Il discorso è che se ti tira la quarta, è più un problema di coppia alta che risolvi semmai montando una siluro o simili. Forse è anche il 102 Malossi che come travaseria è impostato un po' più in alto come numero di giri rispetto a motori meno pompati. Ho paura che mettendo un pignone di uno o due denti meno, non guadagni troppo a livello di cambio tra una marcia e l'altra e rischi di ritrovarti con una prima corta e una quarta che va uguale come velocità massima ma a giri più elevati. Se hai una marmitta a padellino di recupero, che non sia supertappata, fai una prova montandola e vedi se la situazione migliora. Sicuramente avrai meno coppia e meno allungo ma più potenza ai bassi e più reattività al cambio di marce. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 25 Giugno Segnala Share Inviata 25 Giugno Per quanto riguarda i carter, se non sono stati lavorati male o non hanno danni come crepe, deformazioni o simili, sono sicuramente recuperabili. Ti consiglio di farci mettere le mani da qualche preparatore che se ne intende, magari vediamo se c'è qualcuno della tua zona che ti consiglia un'officina di fiducia. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vito.73 Inviata 26 Giugno Segnala Share Inviata 26 Giugno Una domanda che alberomotore hai Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VespaLover Inviata 26 Giugno Autore Segnala Share Inviata 26 Giugno 16 minuti fa, Vito.73 ha scritto: Una domanda che alberomotore hai Mazzucchelli anticipato cono 19 corsa corta chiaramente Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
discussioni
Vespa primavera - già 2 pedivelle sgranate
Da 50erreturin, In Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Parafango non allineato con la ruota
Da ghost_7eight, In Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Contachilometri vna1t non combacia con il coprimanubrio
Da Skeletonno, In Restauri: Nonne
Problemi in accelerazione
Da Sandroh, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Grippata o cos'altro??
Da VespaLover, In Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini