Marmor50 Inviata 10 Luglio Segnala Share Inviata 10 Luglio (modificato) Ciao a tutti, Saldo o lascio così? Modificato 10 Luglio da Marmor50 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 10 Luglio Segnala Share Inviata 10 Luglio Ciao. Se lo lasci così secondo me potresti avere problemi con il bloccaggio del fanale. Fai saldare e poi lima fino a farlo tornare come in origine. Magari cerca foto stesso modello per dettagli. Prima della verniciatura mi raccomando prova che il faro entri bene con il relativo sistema di bloccaggio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marmor50 Inviata 11 Luglio Autore Segnala Share Inviata 11 Luglio (modificato) Grazie mille @pelleper la risposta. Si, ho trovato varie foto su internet. Ma la ghiera del faro resta distante? Da me resta distante 3/4mm sui fianchi dell alloggiamento mentre in alto e in basso va a battuta. Oggi sono andato da Pascoli e ho preso qualche pezzo 😉 Modificato 11 Luglio da Marmor50 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 11 Luglio Segnala Share Inviata 11 Luglio Eh le ghiere fanno un po' schifo le riproduzioni...assicurati che sia fissata bene e che sia bella esteticamente, dalle parti certe volte un po' di spazio rimane. Puoi provare con un'altra marca? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marmor50 Inviata 11 Luglio Autore Segnala Share Inviata 11 Luglio (modificato) Credo si possa cambiare, sì. L ho presa da Pascoli e con la ricevuta posso cambiare. Per quello che ne so mi sembra bellina e si fissa bene, non balla. Ho preso anche il gancio borsa per la mia 50l ma voi lo fissate alla sella o al telaio...? Sulla sella non è il massimo e forare il telaio non ce la faccio proprio. Modificato 11 Luglio da Marmor50 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 11 Luglio Segnala Share Inviata 11 Luglio Meglio che da Pascoli sarà difficile che tu trovi. In genere ha materiale selezionato. Nel senso che da lui trovi solo ricambi di qualità e anche se li paghi qualcosa di più, sei sicuro che non sono troiai. Il gancio borsa che io sappia era un optional. Se non c'è non lo rimetto ed in effetti, per quanto mi riguarda, serve a poco anche se è carino da vedere. Ce l'ho sulla Sprint e sulla ET3. Le scritte cromate come sono messe? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marmor50 Inviata 12 Luglio Autore Segnala Share Inviata 12 Luglio Per la ghiera, si da Pascoli sono molto professionali ma non ho capito cosa intendi per "troiai" 😉 nel senso nuove riproduzioni? Si sono nuovi Il gancio borsa lo trovo molto comodo quando vado a fare la spesa e torno a casa con i boccioni di vino da 3/5litri🍷 Quali scritte cromate? Sulla ghiera (nuova non originale) non c'è nulla, sul gancio (idem) c e' un kj. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 12 Luglio Segnala Share Inviata 12 Luglio 2 ore fa, Marmor50 ha scritto: Per la ghiera, si da Pascoli sono molto professionali ma non ho capito cosa intendi per "troiai" 😉 nel senso nuove riproduzioni? Si sono nuovi Il gancio borsa lo trovo molto comodo quando vado a fare la spesa e torno a casa con i boccioni di vino da 3/5litri🍷 Quali scritte cromate? Sulla ghiera (nuova non originale) non c'è nulla, sul gancio (idem) c e' un kj. Per troiai intendo che i ricambi che trovi adesso sono tutte riproduzioni e spesso sono di qualità infima. All'epoca sulla special il mio meccanico ci portava a casa di traverso sul tappetino, la bombola del gas da 25! Bene l'utilizzo per il boccone del vino, s'avesse a rompere sarebbe uno spregio! No, le scritte intendevo quelle sul telaio sullo scudo e dietro. Se malauguratamente devi sostituirle confrontale bene con le originali o sul telaio perché in molte non tornano i fori. Alcune sono proprio fatte male... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marmor50 Inviata 15 Luglio Autore Segnala Share Inviata 15 Luglio Le scritte sono messe bene. 😉 Cerco di riportare almeno il telaio allo stato originale. Ora manubrio, clacson, poi fanali e infine motore.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 15 Luglio Segnala Share Inviata 15 Luglio Aaaah, era una R Specializzata! Tipico degli anni 80 e 90. Hanno messo anche tamburi e ruote da 10? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marmor50 Inviata 15 Luglio Autore Segnala Share Inviata 15 Luglio (modificato) Si, hanno cambiato anche le ruote. A me piace molto il collage. Penso che avrò finito il restauro nel 2030 Modificato 15 Luglio da Marmor50 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 15 Luglio Segnala Share Inviata 15 Luglio 😁 Coraggio coraggio, purtroppo sto accrocchi erano all'ordine del giorno negli anni passati. L'essenziale è che il telaio sia sano e che non ci siano porcherie nel numero di telaio. Tutto il resto col tempo si risolve! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marmor50 Inviata 15 Luglio Autore Segnala Share Inviata 15 Luglio Ah guarda. Il numero di telaio c e' ma non è molto visibile V5A1T 62XXXX ne avevo parlato con Alex. Telaio sano e ben verniciato di un bel rosso ma non è il suo colore originale. Motore 4 marce messo bene. V5X1M 183XXXX. anche quello sarà da cambiare. Ora parto col manubrio, dalle mie parti c e'un officina che mi farebbe la piccola saldatura in alluminio. Poi do un bel fondo e rimetto rosso. Quando rivernicio la vespa faccio tutto. 😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 16 Luglio Segnala Share Inviata 16 Luglio Il telaio l'essenziale è che non sia contraffatto. Per il resto mi sa che ti tocca appozzarci un bel po' di soldarelli. Blocchi motore oggi si trovano poco e a prezzi fuori dal mondo. Se non ti interessa di rifarla originale potresti anche fare rosso il nuovo manubrio e viaggiarci così. Pare bella. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marmor50 Inviata 31 Luglio Autore Segnala Share Inviata 31 Luglio @pelle per piacere, riesci a girarmi una foto del sotto manubrio per capire le dimensioni del elemento da saldare? con un metro affianco così la faccio vedere all officina. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 31 Luglio Segnala Share Inviata 31 Luglio Mi spiace ma non ho una 50 faro tondo. Ti posso dire però che è la parte che vedi spezzata, il resto è il foro rettangolare dove incastra il registro del faro. Vediamo se c'è qualcuno che ci può essere d'aiuto con una foto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 31 Luglio Segnala Share Inviata 31 Luglio Presa in rete Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marmor50 Inviata 31 Luglio Autore Segnala Share Inviata 31 Luglio Grande! Grazie mille. Spero di trovare una foto con le misure Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SpecialElite Inviata 1 Agosto Segnala Share Inviata 1 Agosto (modificato) Ciao se può servirti ho preso 2 misure al volo con il metro da una 50n,se hai pazienza domani faccio le misure con calibro digitale,a metro quel pezzetto è circa 11x4 mm,secondo me comunque ti trovi già la misura mancante da i due mozziconi rimanenti..ammetto di avere un debole per la 50l🙄,buon restauro! Modificato 1 Agosto da SpecialElite 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SpecialElite Inviata 1 Agosto Segnala Share Inviata 1 Agosto A proposito della ghiera,occhio che tra ghiera e vetro in origine c'era una specie di mastice/sigillante che nel mio caso era cotto e sbriciolato,trovi ottime guide in rete per il restauro del faro tondo,quel mezzo cm d'aria che ti ritrovi potrebbe creare problemi di infiltrazione a mio parere..a volte si trovano buone occasioni sulla baia,valuta il fatto di restaurare un faro originale a tempo avanzato,puoi farlo benissimo in autonomia.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marmor50 Inviata 1 Agosto Autore Segnala Share Inviata 1 Agosto @SpecialElitegrande! Grazie mille! Credo anche io che ci vada una "guarnizione" vedrò da Pascoli che ha una 50L in esposizione e posto la foto 😉 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 1 Agosto Segnala Share Inviata 1 Agosto @SpecialElite se puoi fare anche una foto frontale che nella parte da ricostruire ci dovrebbe essere un leggero canale dove scorre il registro del faro. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SpecialElite Inviata 1 Agosto Segnala Share Inviata 1 Agosto (modificato) Eh sì hai proprio ragione,internamente c'è un canale! Metto le poche foto che ho fatto durante il rimontaggio🤦,dovrei riuscire a recuperare anche la misura del canale se riesco ad entrare con il calibro,vedo che misure riesco a prendere,porta pazienza Marmor50 e vedrai che quel manubrio lo recuperi! Modificato 1 Agosto da SpecialElite 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 1 Agosto Segnala Share Inviata 1 Agosto Dovrebbe avere la stessa larghezza del foro quadrato, semmai se riesci prendi anche lo spessore in quel punto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SpecialElite Inviata 2 Agosto Segnala Share Inviata 2 Agosto (modificato) Ecco altre foto con misure più precise,in pratica la piastrina di bloccaggio scorre nel canale in basso per regolare l'inclinazione del faro che è "imperniato" nella parte superiore con 2 alette a incastro,probabilmente sarà meglio abbondare leggermente e poi andare di fino con la lima e con la piastrina in mano fare delle prove prima della verniciatura,per qualsiasi cosa la vespetta è a disposizione! Modificato 2 Agosto da SpecialElite 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
discussioni
Vespa PK 50 (Ma blocco motore della V ? )
Da Mauri90, In Le chiacchiere di Vespaonline
Motore appena revisiona fuma parecchio (P125X prima serie)
Da fabio983, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Distanziali cambio px
Da vespasconvolto, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Navigatore manuale. Avete mai visto un na cosa simile?
Da Marmor50, In Le chiacchiere di Vespaonline
Quattrini 232
Da rena6576, In Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini