Rivera Luca Inviata 12 Luglio Segnala Share Inviata 12 Luglio Buongiorno a Tutti Sto ristrutturando la mia Vespa PX200E del 1983. Ho installato il gruppo PInasco 225 con Testata con candela centrale a 8 prigionieri. Inoltre ho montato l'albero Pinasco anticipato con corsa 60 mm e Volano alleggerito Pinasco Ho tenuto il carburatore originale SI 24/24 col miscelatore originale ( avrei verificato la carburazione successivamente) . e la bobina nuova ma originale. Secondo le istruzioni Pinasco ho utilizzato una candela con gradazione 9 tipo NGK BR9ES Il motore ha una compressione pazzesca e girava in modo fantastico. L'ho lasciato girare al minimo per parecchio e girava perfettamente. La carburazione era perfetta. Al primo giro su strada ho inoltre messo nel serbatoio miscela al 2% ( oltre al miscelatore) Dopo poco più di 4 km il motore si è scaldato in modo pazzesco ed ha improvvisamente perso giri. Alla fine mi sono trovato con un bel buco nella testa del pistone. Ho seguito tutte le istruzioni Pinasco. Qualcuno sa darmi qualche spiegazione ? Grazie Mille. Luca Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DoubleG Inviata 12 Luglio Segnala Share Inviata 12 Luglio Ciao. Peccato per il guasto. Anticipo? Squish? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rivera Luca Inviata 12 Luglio Autore Segnala Share Inviata 12 Luglio non ho fatto modifiche di alcun tipo ne all'anticipo e neppure alla testa. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rivera Luca Inviata 12 Luglio Autore Segnala Share Inviata 12 Luglio Ammesso che il cilindro non sia danneggiato. vorrei cambiare solo il pistone. vorrei evitare che si verifichi nuovamente Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dart Inviata 12 Luglio Segnala Share Inviata 12 Luglio Pare che il SuperSport abbia la tendenza a battere in testa, ora, io fossi in te, visto che hai montato di scatola con albero Pinasco, anticipo come originale e candela consigliata, dopo le verifiche d'obbligo sotto riportate, contatterei direttamente il produttore. Quello che non capisco è se hai rispettato le istruzioni Pinasco riguardo la carburazione, perché un pistone lo si buca in così poco tempo per questi motivi: anticipo errato, squish errato (come già ipotizzato da DuobleG) e carburazione eccessivamente magra... o la somma di questi. Oltre alla carburazione a me viene il dubbio che tu abbia montato un volano nuovo senza verificare che il punto di segnale di quel volano sia lo stesso del volano originale e trovarsi con un anticipo a 25/26 gradi e bucare il pistone è un attimo. Infine, aggiungere olio ad una carburazione magra non ti migliora la situazione, con l'olio aggiunto ottieni solo di intasare la marmitta. Quindi, se non vuoi che ti succeda nuovamente devi: 1) Controllare anticipo con disco graduato e stroboscopica 2) Adeguare i getti per avere una carburazione leggermente ricca fino al termine del rodaggio (poi affini) 3) Accertarti che non batta in testa. Se i 3 punti sono tutti a posto, come ho già scritto, contatta Pinasco e chiedi spiegazioni. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dart Inviata 12 Luglio Segnala Share Inviata 12 Luglio Comunque l'anticipo, su quel GT lo terrei sui 20/21 gradi, salvo diversa inferiore indicazione del produttore. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rivera Luca Inviata 12 Luglio Autore Segnala Share Inviata 12 Luglio Ho già scritto a Pinasco ma per ora non hanno risposto. Il volano alleggerito (modello vecchissimo) l'avevo già installato precedentemente perché prima di questo gruppo avevo sempre un Pinasco 225 canna cromata e monofascia e l'ho tenuto 30 anni. Purtroppo non si trovava più il pistone Avevo però l'albero originale. Non credo battesse in testa perché ha girato molto prima di farlo girare su strada. L'unica cosa che ho cambiato è la candela ed ho montato quella indicata da Pinasco. Non capisco perché abbia raggiunto temperature altissime. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dart Inviata 12 Luglio Segnala Share Inviata 12 Luglio Ripeto, per bucare un pistone in pochi km uno dei 3 valori (anticipo, carburazione, squish), o più di uno, o tutti e tre, non sono a posto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dart Inviata 12 Luglio Segnala Share Inviata 12 Luglio 16 minuti fa, Rivera Luca ha scritto: Ho già scritto a Pinasco ma per ora non hanno risposto. Il volano alleggerito (modello vecchissimo) l'avevo già installato precedentemente perché prima di questo gruppo avevo sempre un Pinasco 225 canna cromata e monofascia e l'ho tenuto 30 anni. Purtroppo non si trovava più il pistone Avevo però l'albero originale. Non credo battesse in testa perché ha girato molto prima di farlo girare su strada. L'unica cosa che ho cambiato è la candela ed ho montato quella indicata da Pinasco. Non capisco perché abbia raggiunto temperature altissime. Il vecchio 215 monofascia, in corsa 57 tollerava qualunque errore di configurazione, era un mulo indistruttibile, questo è prestazionale ma più delicato. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rivera Luca Inviata 12 Luglio Autore Segnala Share Inviata 12 Luglio Aspetto una risposta da pinasco Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dart Inviata 12 Luglio Segnala Share Inviata 12 Luglio 30 minuti fa, Rivera Luca ha scritto: Ho già scritto a Pinasco ma per ora non hanno risposto. Il volano alleggerito (modello vecchissimo) l'avevo già installato precedentemente perché prima di questo gruppo avevo sempre un Pinasco 225 canna cromata e monofascia e l'ho tenuto 30 anni. Purtroppo non si trovava più il pistone Avevo però l'albero originale. Non credo battesse in testa perché ha girato molto prima di farlo girare su strada. L'unica cosa che ho cambiato è la candela ed ho montato quella indicata da Pinasco. Non capisco perché abbia raggiunto temperature altissime. Se il problema era solo il pistone e non la canna potevi sostituire il Mahle monofascia con il Vertex bifascia. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
500turbo Inviata 12 Luglio Segnala Share Inviata 12 Luglio 1 ora fa, Rivera Luca ha scritto: Aspetto una risposta da pinasco "Gentile Rivera Luca, la colpa è di chi ha montato il cilindro. Buona Giornata" I problemi potrebbero essere molteplici: carburazione magra, unito ad un anticipo non corretto, unito ad una qualità dei materiali che non hanno niente a che fare ai materiali di 20 anni fa. E vorrei dire altre cose ma mi censurano. Non darei il buon esempio di moderatore. 🙂 EDIT: guardacaso vedo buchi su pistoni Pinasco e Polini e mai su Malossi e Quattrini. Un caso? Chissa... Di sicuro c'è chi gira con i Malossi Sport con squish a 0,8 e non fa danni. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rivera Luca Inviata 12 Luglio Autore Segnala Share Inviata 12 Luglio Purtroppo Pinasco non da indicazioni esaustive. Dice solo che componenti utilizzare. Ma ad esempio non parla affatto di volano e neppure di anticipo. Né tantomeno di squish. danno solo indicazioni sulla candela e sui getti da utilizzare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dart Inviata 12 Luglio Segnala Share Inviata 12 Luglio 43 minuti fa, 500turbo ha scritto: "Gentile Rivera Luca, la colpa è di chi ha montato il cilindro. Buona Giornata" I problemi potrebbero essere molteplici: carburazione magra, unito ad un anticipo non corretto, unito ad una qualità dei materiali che non hanno niente a che fare ai materiali di 20 anni fa. E vorrei dire altre cose ma mi censurano. Non darei il buon esempio di moderatore. 🙂 EDIT: guardacaso vedo buchi su pistoni Pinasco e Polini e mai su Malossi e Quattrini. Un caso? Chissa... Di sicuro c'è chi gira con i Malossi Sport con squish a 0,8 e non fa danni. 😅😅😅 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dart Inviata 12 Luglio Segnala Share Inviata 12 Luglio 21 minuti fa, Rivera Luca ha scritto: Purtroppo Pinasco non da indicazioni esaustive. Dice solo che componenti utilizzare. Ma ad esempio non parla affatto di volano e neppure di anticipo. Né tantomeno di squish. danno solo indicazioni sulla candela e sui getti da utilizzare. E questa indicazioni vanno usate solo come riferimento, che ogni motore è a se. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rivera Luca Inviata 12 Luglio Autore Segnala Share Inviata 12 Luglio Sono assolutamente d'accordo Avrete capito che non sono certo un fenomeno. Mi sono affidato a Pinasco perché completamente soddisfatto del gruppo che avevo montato in precedenza. Ho voluto completare con l'albero e mi sono fidato delle indicazioni presenti all'interno delle loro "istruzioni" di montaggio ( peraltro una fotocopia piuttosto sbiadita che con quello che costa il prodotto avrebbero potuto fare meglio) Adesso sono molto indeciso. Non so se buttare tutto e tenere solo l'albero (vorrei evitare di riaprire i carter) ma non so cosa installare o se riprovare col pistone. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 12 Luglio Segnala Share Inviata 12 Luglio Non mi è mai successo ma con un pistone bucato, una guardatina almeno alla valvola gliela darei. Quell'alluminio fuso a giro per la camera di manovella mi fa l'idea che possa aver fatto danni... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rivera Luca Inviata 12 Luglio Autore Segnala Share Inviata 12 Luglio Ah beh certamente non lo chiuderò senza controllare 😀 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pelle Inviata 12 Luglio Segnala Share Inviata 12 Luglio Controlla anche, per quanto possibile, il cuscinetto di testa di biella. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rivera Luca Inviata 12 Luglio Autore Segnala Share Inviata 12 Luglio Certamente grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
500turbo Inviata 13 Luglio Segnala Share Inviata 13 Luglio 14 ore fa, Rivera Luca ha scritto: Non so se buttare tutto e tenere solo l'albero (vorrei evitare di riaprire i carter) ma non so cosa installare o se riprovare col pistone. Se non vi sono altri danni, riprova con un pistone nuovo. Ricordando che il pressapochismo non perdona nessuno. E per pressapochismo intendo: 18 ore fa, Rivera Luca ha scritto: non ho fatto modifiche di alcun tipo ne all'anticipo 19 ore fa, Rivera Luca ha scritto: Ho tenuto il carburatore originale SI 24/24 col miscelatore originale ( avrei verificato la carburazione successivamente) Se aggiungiamo il fatto che il cilindro che hai adesso non è quello che facevano 30 anni fa, allora o si fanno le cose fatte bene, o ci si affida a qualcuno che lo fa di mestiere. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rivera Luca Inviata 15 Luglio Autore Segnala Share Inviata 15 Luglio Scusate vi tedio ancora Ho provveduto a riacquistare il gruppo termico completo ( anche il cilindro era danneggiato) ed il kit per la sostituzione dei getti. Ho avuto modo anche di interfacciarmi con un tecnico Pinasco che mi ha consigliato di portare l'anticipo a 19° Vi chiedo però un ulteriore consiglio.................miscelatore si o no ? Attendo Vostre Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dart Inviata 15 Luglio Segnala Share Inviata 15 Luglio Perchè no? La miscela va al 2% con GT originale come con qualunque altro GT, quindi... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DoubleG Inviata 15 Luglio Segnala Share Inviata 15 Luglio Semmai in fase di rodaggio puoi aggiungere un 0,5% di olio alla benzina, per uno o due serbatoi... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rivera Luca Inviata 4 Agosto Autore Segnala Share Inviata 4 Agosto Buongiorno a Tutti Volevo solamente ringraziare tutti quanti. Ho finalmente riinstallato il gruppo termico Pinasco 225 con getto 140 ed anticipo a 19° Adesso gira perfettamente e viaggia che è una meraviglia. Bisogna solo fare attenzione ad accenderla........... sembra un 600 monocilindrico. Davvero Grazie a tutti mi siete stati d'aiuto. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
discussioni
Vespa PK 50 (Ma blocco motore della V ? )
Da Mauri90, In Le chiacchiere di Vespaonline
Motore appena revisiona fuma parecchio (P125X prima serie)
Da fabio983, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Distanziali cambio px
Da vespasconvolto, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Navigatore manuale. Avete mai visto un na cosa simile?
Da Marmor50, In Le chiacchiere di Vespaonline
Quattrini 232
Da rena6576, In Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini