Salve a tutti
Ne approfitto per presentarmi: sono un vespista di et3 da quando avevo l'età minima per poterci girare (16). Sono di Treviso ma da anni ormai vivo in Toscana (Siena per 10 anni ed ora Grosseto). Ho macinato parecchi chilometri e fatto il mio primo viaggio serio a 19 anni (Grosseto-Patmos, confine con la Turchia, 1600Km su gomma e svariati in mare).
Ora a 29 anni e dopo aver venduto un'inutile cbr600 (comprato pensando di viaggiare e mai usato per più di 400km consecutivi) ho deciso che è giunto il momento di un altro viaggetto. Vorrei puntare verso Capo Nord per questa estate.
Vi chiedo qualche consiglio perchè ricordo che dopo quegli 800Km andata e 800 ritorno le mie chiappe erano un budino e le mani hanno ripreso sensibilità dopo 48 ore. C'è un modo efficace per assorbire le vibrazioni alle manopole (che non sia attaccare col nastro adesivo della gommapiuma)?
Altro consiglio, vorrei tanto aggiungere un cavetto da 5 volt per alimentare il celulare-navigatore... nel primo viaggio facevamo parecchie soste per ricaricare un "palmare" (10 anni fa l'iphone era solo nella mente di jobs) con il tomtom.
Viaggio sempre con la mia ragazza.. la prima volta forse ho esagerato un attimo con il carico (la vespa era ribassata modalità slavo in disco) e l'equipaggiamento era ingombrante e decisamente poco tecnico (tipo una tenda giocattolo da 15 euro)
Qualcuno consiglia delle tappe? Perchè ho letto che la meta finale è un po' deludente.. ma come disse il saggio (o Favio Bolo, non ricordo) "non è l'arrivo, ma il viaggio".
Un ciao dal me 19enne prima della partenza
Alberto