Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' pinasco 177 ghisa'.
Trovato 2 risultati
-
ho bisogno di un consiglio.. non riesco a decidermi
david miggiano ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
salve a tutti, ho 17 anni, a breve 18 e sto preparando il mio px 125 e. quest'estate vorrei intraprendere un viaggetto in vespa, per arrivare a modena dai miei zii. Il mio px ha quasi 40mila chilometri, non gli ho mai cambiato niente ed è tutto originale di fabbrica. All'inizio avevo intenzione di partire lasciando tutto originale, magari facendo solo un pò di manutenzione, ma ora, dato che ho la vespa che non va più (ho problemi con la bobina elettronica e come se non bastasse ho una bella calda sul pistone) volevo approfittarne per metterci una modifica e fare un gt da viaggio. Premetto che a me non interessa molto la velocità, 100-110 km/h mi vanno benissimo, io punto soprattutto alla coppia e all'affidabilità. Il problema ora è: compro un gt polini o pinasco? molti mi consigliano il polini per le suo ottime prestazioni e alla sua velocità massima, altri mi consigliano un pinasco in ghisa per la sua coppia ai bassi e la sua affidabilità. Voi cosa mi consigliate? il polini o il pinasco? e come potrei configurarlo? grazie a tutti in anticipo:biggrin:-
- gt da viaggio
- pinasco 177 ghisa
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
PINASCO 177 ghisa consigli
frnacansal ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, mi accingo a montare (p&p) il pinasco 177 in ghisa sul mio px 150 del 2002 (ho scelto quello in ghisa in luogo di quello in alluminio perchè non vorrei toccare i carter) con padellino piaggio scatalizzato. Lo scopo è quello di avere maggiore reattività ai bassi regimi. Per quanto riguarda la velocità di punta non è un problema quindi non avrei intenzione di cambiare la primaria. Inoltre mi interessa fare anche qualche giretto fuori porta. Su questo gruppo ho letto di tutto e opinione molto contrastanti: che è facile grippare e che non grippa se configurato bene. Che è affidabile e che non lo è. La mia impressione è stata che i problemi di grippaggio molto spesso sono dovuti a lavori di settaggio fatti in proprio senza rivolgersi ad un meccanico... con le conseguenti ricadute in termini di affidabilità del gruppo termico. Ho visto che esiste un cd. testo unico del pinasco 177 ma oramai è diventato una discussione alquanto confusa e per quanto utile non è del tutto fruibile. Per la configurazione mi affiderò ad un meccanico ( secondo voi qual è il prezzo giusto per mopntare e carburare questo gruppo a Milano) ma vorrei qualche consiglio da parte di chi ha esperienza con questo gruppo configurazione su come configurarlo e a come fare il rodaggio. In particolare: 1. Candela che tipo? 2. Anticipo 3. Filtro aria 4. devono essere smussati gli spigoli interni del cilindro? 5. Olio, che percentuale deve essere aggiunto nel serbatoio? 6. Quanti km deve durare il rodaggio e come deve essere eseguito? 7. Per la carburazione ho acquistato questo kit comprensivo di ghigliottina Kit carburazione Pinasco euro 1-2 per carburatore SI 20-20 spaco su modifica cilindro 177cc . secondo voi va bene? Ringrazio in anticipo tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi.- 8 risposte
-
- elaborazione
- p&p
-
(and 1 più)
Taggato come: