Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'building'.
Trovato 1 risultato
-
BUILDING LOG installazione pompa benzina su PX - STAR 2T
Frasca ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MI PRESENTO Ciao Vespisti, mi chiamo Max, 44 anni, sono di Reggio Emilia e vi leggo da diverso tempo, anche se mi sono registrato di recente. Ho una GS 150, un PX 200 Arcobaleno Elestart e una LML Star 150. Mi avete risolto decine e decine di problemi, motivo per cui vi sono molto grato, e con questo mio piccolissimo contributo spero di dimostrarvelo! IL PROBLEMA Una cosa che non avevo mai risolto al 100%, ma solo "migliorato" seguendo i Vs consigli, è l'afflusso della benzina al carburatore (rigorosamente originale), nel mio caso con miscelatore. In sostanza, accorciando il tubo di alimentazione, maggiorandone il diametro, mettendo raccordi rigidi per evitare schiacciamenti, ecc. ecc..... alla fine il serbatoio non si svuotava mai del tutto e peggio ancora, la vespa girava grassa col pieno e magra (talvolta addirittura con dei vuoti clamorosi) verso la riserva. Per questo motivo, ho deciso di installare una pompa benzina, inizialmente sul PX. Cosa facile, avendo già il motore aperto a banco, per un restauro totale, ho forato nel carter e ho messo la presa del depressore per la pompa alloggiata in basso nel vano serbatoio, per evitare "contropendenze" del percorso benzina. Tanto con la differenza di pressione generata direttamente nel carter, il tubo che alimenta il depressore della pompa può essere lungo quanto vi pare. Purtroppo però di questa operazione non ho documentato nulla... Ma il problema si è ripresentato con la STAR 150 2T. Inizialmente (500Km da nuova) avevo aperto il motore per sostituire l'albero imbiellato (problema noto del componente), ma non avevo pensato a quel tempo di realizzare la presa del depressore nel carter... quindi oggi che ha solo 2500Km e la uso solo al mare, non ho voglia di rifare tutto e mi sono preoccupato di risolvere il problema senza dover intervenire in modo "pesante" sulla meccanica. Questo building log documenterà il lavoro svolto (ad oggi già eseguito, devo solo scrivere e postare la documentazione), anticipandovi che ho testato tutto da 500Km e funziona PERFETTAMENTE. Inizialmente posto una foto del lavoro finito. Seguirà pian piano la descrizione di ogni passo (compatibilmente coi cazzeggi a disposizione qui in ufficio). Spero possa esservi utile!!!