Buongiorno,consapevole del fatto che ogni elaborazione non omologata trattata su questi forum è ad uso esclusivamente privato e/o pista avrei bisogno di alcune delucidazioni, ho dato un'occhiata all'art. 97c.d.s sui ciclomotori che dice:
5. Chiunque fabbrica, produce, pone in commercio o vende ciclomotori che sviluppino una velocita' superiore a quella prevista dall'art. 52 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma... 14. Alle violazioni previste dai commi 5 e 7 consegue la sanzione amministrativa accessoria della confisca del ciclomotore, secondo le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI; nei casi previsti dal comma 5 si procede alla distruzione del ciclomotore, fatta salva la facolta' degli enti da cui dipende il personale di polizia stradale che ha accertato la violazione di chiedere tempestivamente che sia assegnato il ciclomotore confiscato, previo ripristino delle caratteristiche costruttive, per lo svolgimento dei compiti istituzionali e fatto salvo l'eventuale risarcimento del danno in caso di accertata illegittimita' della confisca e distruzione..
In poche parole..se monto io l'elaborazione sul mio mezzo e per sfiga le f.d.o mi beccano in strada pubblica,oltre la multa, la povera vespetta finirà sotto pressa essendo io che ho fabbricato/prodotto il mezzo elaborato, ho capito bene? Vi è mai capitato?..mi ricordo da ragazzino c'era il terrore del sequestro per qualche mese quello si..ché io e la burocrazia siamo 2 cose opposte.
Grazie anticipate per eventuali risposte allego link art. 97. c.d.s completo.
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-97-formalita-necessarie-per-la-circolazione-dei-ciclomotori.html