Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'durato'.
Trovato 1 risultato
-
Un calvario durato 14 mesi
Franzpero ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao, sono passati 14 mesi da quando la mia Sprint del 65 mi ha lasciato a piedi per la prima volta in tanti anni di strada percorsa assieme, l'ho acquistata nel Giugno del 1980 e da allora l'o sempre utilizzata. Naturalmente le solite rotture di cavi ecc. ma mai guasti che la rendessero inutilizzabile. Il 14/11/2016 ho schiavettato il volano sotto casa ed avendo fretta di rimetterla in strada ho affidato il lavoro ad un sedicente meccanico che ha combinato questo guaio: ha rovinato il cono del volano rendendo di conseguenza l'albero da buttare. Il mio difetto come vespista è che sul motore a parte l'ordinaria manutenzione non ci ho mai messo mano e se non so fare qualcosa ho un vero blocco psicologico. Comunque mi sono messo alla ricerca dei pezzi chiedendo informazioni anche sul forum, alla fine presso un ricambista di Verona trovo un albero Mazzucchelli con le specifiche necessarie e quanto necessario alla revisione del motore. Trovo un meccanico bravo ma biblico nei tempi del lavoro faccio l'acquisto del necessario e porto il tutto all'officina. Rassegnato all'attesa mi ritrovo il telaio in mano controllo che non ci siano magagne di ruggine, ma a parte qualche segno dovuto ad una caduta dal cavalletto e qualche sfriso non c'è nulla. Decido allora di sostituire tutte le guaine dei comandi con relativi cavi ( la vespa è stata restaurata nel 2009 ) che data la qualità dei ricambi erano alla frutta e rifaccio ex novo l'impianto elettrico. Il meccanico mi chiama per l'apertura del motore e nuova sorpresa: Cilindro alla frutta anche lui e via a cercare il nuovo ricambio, trovato originale Piaggio alla prima rettifica e pistone relativo Asso. Finalmente arriva il motore a casa, siamo a fine Luglio 2017, mi metto a controllare la fase e nuova sorpresa: Non c'è verso di metterlo in fase anticipa troppo. Telefono al meccanico e mi dice di non farmi flippe mentali e di continuare il rimontaggio, però quando monto la pedivella: Qualcosa non va col settore avviamento, ecco cosa: montato settore avviamento PX, mi metto alla ricerca di un nuovo albero adatto, un amico di Arezzo mi consiglia il Tameni ed il più vicino che trovo è a Calderara sul Reno, fortunatamente conosco la zona e l'indomani mattina mi precipito là e lo compro. Rismonto il motore e lo porto dal meccanico per le sostituzioni dei pezzi. Ecco la differenza tra gli alberi: Direi che c'è una certa differenza........ Comunque siamo a metà di Settembre e vado in ferie con la consorte. Tornato a casa recupero il motore e per fortuna casualmente mi riscontrano grossi problemi di salute fortunatamente chimicamente risolti ma tra analisi e varie visite arriviamo a Dicembre ma in una giornata non troppo fredda: stavolta la fase è corretta. Tra varie interruzioni il lavoro prosegue fino al 13/03/2018: La vespa è finalmente finita e pronta per essere messa in moto. Dato che il 13 scadeva di martedì decido scaramanticamente di rinviare la messa in moto al giorno dopo il 14. https://youtu.be/OLClHf1Dsf0 https://youtu.be/IbhTMeWcE9U Unica cosa mi pare un po' rumorosa la frizione, comunque la vespa va bene e chi ho già fatto una ottantina di km. Francesco