Ciao a tutti,
ho una Vespa PX125 del 1980 convertita con statore elettronico un anno addietro, il resto completamente originale. Il motore è stato rifatto 800 km fa e diverse anomalie con la carburazione mi hanno portato al cambio del carburatore ed effettivamente il motore è andato subito meglio. Ma fin da quando mi hanno consegnato la Vespa non aveva un minimo perfetto ne una carburazione come si deve, con il nuovo carburatore è certamente migliorata ma i problemi non li ho risolti. Ora però è da venerdì che la Vespa brucia una candela al giorno: perde potenza ma non si spegne, se accelero muore. Ma, quando mi fermo per cambiare candela il motore è acceleratissimo come se aspirasse aria da qualche parte.
Io sapevo che i motori bruciano le candele se la carburazione è grassa, ma io ce l'ho come l'originale; però in presenza di aspirazioni d'aria si smagrisce...
Ora vorrei sapere da voi se vi è qualche legame tra le aspirazioni d'aria e le candele bruciate oppure se son problemi differenti.
Non so se prendo scaldate con la carburazione magrissima e a me sembra che brucio candele...Illuminatemi voi.
P.S. Ho i carter con travasi allargati con gt originale e guarnizione di base originale. Potrebbe essere da lì che aspira? Finora però non mi ha mai dato problemi.