Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

purtroppo il mio PX ha delle piccolissime sverniciature. Nonostante tutta l'accuratezza usata (asciugo la Vespa nel caso dovesse bagnarsi e la copro con un telo anche se coperta) un po' di ruggine s'è formata ad una velocità incredibile e non avrei mai pensato potesse formarsi così rapidamente. Sono andato dal carrozziere e m'ha chiesto 120euro ma ancora non so se me la sento di portarcela visto che le sverniciature e le tracce di ruggine sono irrisorie.

C'è qualcosa che posso fare autonomamente per fermare questa ruggine già formata e quella che magari si formerà nelle zone un poco sverniciate? C'è qualche prodotto che mi consigliate?( leggevo sul forum del Ferox)

Allegherò foto a breve così che possiate darmi qualche dritta :)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Credo che il tuo PX, da quel po' che si vede, abbia qualche annetto. Con te ha viaggiato, con te ha vissuto. Quelli sono i segni delle battaglie, delle cadute, degli anni, tuoi e suoi. Un restauro conservativo, in cui le ferite si vedono ancora ma non troppo (cioe' nulla a 2 metri distante) e' possibile per te: ferox sulla poca ruggine, e poi un pennellino o uno stuzzicadenti, un po' del suo colore, pazienza e mano ferma ... puoi fare un buon lavoro con 20 euro. Io faccio cosi'. Ciao !

Inviato (modificato)

Le scocche e parafango possono anche marcire, non è mai (men che meno nel tuo caso) irreparabile essendo corpi aggiunti non strutturali.

Piuttosto per la ruggine pericolosa controlla sotto, nella zona cavalletto, e la pedana sotto il tappetino di gomma.

6 mesi fa a me chiesti 100 euro per le due scocche, parafango e pedana superiore.

Modificato da ans rapido
Inviato

Un consiglio personale.......come ruggine passante o meno non hai proprio nulla.Prenditi un bel ritocco del tuo colore,e passaglielo sopra con un pennellino,Certo si vedrà lo stacco di colore,ma nel frattempo ti bloccherà l'avanzare delle ruggine,anche se quest'ultima è prensente solo sul parafango e sulla pedana,ma nell'ordine delle grandezza di un 5 centesimi di €. Niente Ferox o altre cose.Un barattolino di vernice per ritocchi del tuo stesso colore e risolvi.Certo è che se vuoi un servizio migliore,devi solo fartela verniciare.Ciao Luca

Inviato
Un consiglio personale.......come ruggine passante o meno non hai proprio nulla.Prenditi un bel ritocco del tuo colore,e passaglielo sopra con un pennellino,Certo si vedrà lo stacco di colore,ma nel frattempo ti bloccherà l'avanzare delle ruggine,anche se quest'ultima è prensente solo sul parafango e sulla pedana,ma nell'ordine delle grandezza di un 5 centesimi di €. Niente Ferox o altre cose.Un barattolino di vernice per ritocchi del tuo stesso colore e risolvi.Certo è che se vuoi un servizio migliore,devi solo fartela verniciare.Ciao Luca

La cosa peggiore che si possa fare, imho.

Le vespe rittocate a mò di uni posca sono indecenti.

Inviato

Se quello che scrivi e' un colore Piaggio, anche il colore della Vespa dev' essere blu cobalto (se nata con quel colore). Ricorda che lo stuzzicadente fa miracoli, sugli strisci: spalma la goccia di colore, e riempie il solco. Mano ferma, per non esorbitare !

Inviato

Vespuccio,qui si stava facendo solo un discorso per bloccare l'avanzare di tale ruggine.Per quanto mi riguarda io sono del parere sempre di tenerla sempre linda e pulita.A breve la farò restaurare tutta,anche se sta bene già come sta,Benedetto,ti consiglio di non grattare la parte rugginosa,ma di fare solo una pulizia con del diluente al nitro,e poi passarci sopra con un pennellino o stuzzicandente la gocciolina di vernice da distribuire.Poi in futuro rivernicerai i pezzi.Tanto non ti piacerà sicuro il ritocco,come non piace nemmeno a me.Lo fai solo per evitare noie future.Ciao Luca

Inviato
Vespuccio,qui si stava facendo solo un discorso per bloccare l'avanzare di tale ruggine.Per quanto mi riguarda io sono del parere sempre di tenerla sempre linda e pulita.A breve la farò restaurare tutta,anche se sta bene già come sta,Benedetto,ti consiglio di non grattare la parte rugginosa,ma di fare solo una pulizia con del diluente al nitro,e poi passarci sopra con un pennellino o stuzzicandente la gocciolina di vernice da distribuire.Poi in futuro rivernicerai i pezzi.Tanto non ti piacerà sicuro il ritocco,come non piace nemmeno a me.Lo fai solo per evitare noie future.Ciao Luca

Grazie mille Luca,ad ora l'interesse è salvaguardarla il più possibile senza spendere ancora troppo. Penso che userò un poco di Forex solo sul parafango e per il resto ritocchero' con pennellissimo minuscolo tutte le altri parti.

Visto che ci siamo,che prodotti usate per pulire/lavare la Vespa? Dopo il lavoro lo farò anche io

Inviato

Ciao Benedetto,buongiorno.Per lavarla bene a sgrassarla,io utilizzo prima un pò di acqua per eliminare lo sporco normale.Insomma la bagno.Poi gli passo uno sgrassatore normale,tipo lo Chant-clear,con l'ausilio di idropulitrice,che tengo,altrimenti va bene l'acqua normale la lavo.Tolto il tutto,via di sapone con spugna.Tipo Svelto,una bella insaponata,una lavata,una insaponata di nuovo,e una lavata di nuovo.Poi aria compressa per eliminare l'acqua da sopra la pedana e tutte le altre parti,e poi infine asciugo con una bella pelle.Infine la lascio asciugare al sole.In tutto questo ovviamente io mi lavo anche l motore.Tempo totale circa 2 ore.Ciao Luca

Inviato (modificato)
Visto che ci siamo,che prodotti usate per pulire/lavare la Vespa? Dopo il lavoro lo farò anche io

Botta di acqua con pompa e pistola a getto, sgrassatore (anche quello per pentole e piatti da 1 euro) sulle parti più "inzivate" e grasse (zona leve, serbatoio e innesto scudi sul telaio ...), poi una bella insaponata con la spugna e di nuovo botta di acqua corrente. Asciugarla (anche solo ferma al sole) prima di utilizzarla è importante per non farla risporcare subito (se ho fretta asciugo con un panno di microfibra, quello a pelo più lungo, l'altro tipo, a pelo raso, mi pare eccessivo). Asciuga la pedana prima di rimettere, se lo usi (io non più), il tappetino di gomma.

Modificato da ans rapido

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...