Ciao a tutti.
Vi scrivo per avere un consiglio sulla carburazione della mia Sprint del '67.
La vespa è tutta originale, motore aperto e rifatto nuovo un paio di anni fa e va molto molto bene, un mulo.
Lo scorso anno avevo regolato di fino la carburazione (vite aria svitata di 2 giri e tre quarti) e così è rimasta fino a questi giorni in cui ha cominciato a farmi dei piccoli vuoti ai bassi. Tolgo la candela e la trovo un po' troppo chiara (vedi foto).
Ho rimesso mano alla vite dell'aria avvitandola di un giro ma era troppo, il motore sembrava affogarsi. Svito un mezzo giro e ora è tornata quasi perfetta.
Ha solo degli impercettibili vuoti ai bassi in accelerazione.
I getti sono quelli da manuale su 20/20D:
massimo= 160/BE3/102
minimo= 50
starter= 60
Fatto un giro e tirata la terza, mi fermo tolgo la candela e la trovo ancora un po' chiara.
Mi viene il dubbio che forse allora dovrei aumentare di un paio di punti il getto del massimo, cosa dite?
PS: candela DENSO W22FS-U