Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'sprint'.
Trovato 72 risultati
-
la mia Sprint del 1965
una discussione ha inserito Daeron in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ecco la mia Vespa. come da titolo una Sprint del 1965 che era di mio nonno (un classico), risulta regolare al PRA ed è già intestata a me. quindi posso veramente limitarmi a lavori conservativi e riportare in piena efficienza la meccanica per passare la revisione. appena si decidono a liberarci andrò a recuperarla in valle e la porterò a casa per sistemarla. l'obiettivo sarebbe quello di poterci andare a spasso in estate, vedremo. riguardo la meccanica ho poche conoscenze in materia e mi farò aiutare da un ragazzo appassionato che sa cosa fare. sperando che non ci sia -
Restauro vespa sprint veloce 150
una discussione ha inserito costaroyal in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Era da tanto tempo che mi ero fermato con i restauri ma l’amore per la vespa non ha mai fine!!! -
Elaborazione 150 sprint del 1965 consigli per 177 p&p
una discussione ha inserito HogMan in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Vi chiedo gentilmente consigli in quanto vorrei dare un po piu di allegria alla mia vespa 150 sprint del '65.. ..pensavo ad un 177 pinasco alluminio( o anche altro su consiglio),marmitta ed eventualmente carburo...non vorrei mettere mano ad albero e rapporti cosi da riuscire a farlo in autonomia(ho giusto un po di agilità con i moped e penso di riuscire a montare un gruppo termico...spero). Vorrei capire anche se l'idea che ho ci sta oppure se è una cazzata e conviene quindi fare un lavoro piu serio. Aspetto vostri consigli...Grazie Hog -
Restauro vespa 150 sprint veloce
una discussione ha inserito Ettore Pittaluga in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti sono nuovo nel forum e poco tempo fa ho trovato in cascina la vespa 150 sprint veloce del'74 di mio padre,è stato amore a prima vista così ho deciso che sarebbe stata il mio primo mezzo di trasporto e ora l'ho smontata tutta ed è pronta per essere sabbiata e verniciata,volevo chiedere qual è il suo colore originale e se è necessario mantenerlo per iscriverla a mezzo d'epoca? Grazie e mille e scusate se le domande sono stupide ma non ne so proprio niente sull' argomento -
vespa 150 sprint 1967, completamente rifatta da me circa 10 anni fa e mai utilizzata, scocca risanata e riverniciata in carrozzeria specializzata. qualche particolare da finire ma ho tutto in garage (due stecche sulla pedana, fregi sul parafango) eventuale trasporto entro 150km Targa e documenti originali da passaggio 4500 euro poco trattabili simone.simi.pite@gmail.com 3357591277 Castagneto Carducci (LI) https://www.moto.it/moto-epoca/piaggio/8128539
-
Nuove Vespa Sprint, Vespa Primavera tuttofare?
una discussione ha inserito Giuseppe Veghini in Consigli per gli acquisti
Buongiorno amici, sono nuovo del forum. Mi chiamo Jacopo ed ho 32 anni, (non guardate la foto, è il mio babbo)e assieme a mia moglie avevamo deciso di prendere uno scooter che ci accompagnasse in alcuni tratti di strada, mare lago città, (quindi viaggi di 300km anche di più) e che mi portasse al lavoro, 150km a settimana. Quello di cui sono incerto è che se un 125cc possa reggere il peso di quei km senza scoppiare 😄 e che sia almeno comodo per due. Inoltre tra le due, Vespa e Sprint, che differenza c'è? Dovrò indirizzarmi su altro?-
- tuttofare?
- primavera
- (e 4 altro)
-
Vespa sprint
una discussione ha inserito Enrico 81 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao, sono nuovo nuovo del forum! Chiedo aiuto per una sprint, l'ho recuperata quest'anno, purtroppo è senza documenti. A parte questo, ho voluto fare una visura con il numero di telaio, e qui il primo problema, il numero di telaio c'è ma solo la parte numerica , non c'è la parte iniziale "VLB1T". Seconda cosa credo sia un mezzo ibrido nel senso che si presenta come una sprint ma ha qualche componente della sprint veloce: della sprint veloce ha le targhette sia anteriore che posteriore, lo stemma piaggio esagonale e il fanale posteriore. Per il resto è una sprint, compreso il faro rettangolare -
Vespa 150 Sprint non parte a freddo
una discussione ha inserito Valerio150 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera sono nuovo ,ho una 150Sprint del 1967 , giorni fà l'ho portata da un " meccanico ..." difetto partiva benissimo a freddo , ma dopo niente si ingolfava , il difetto era lo spillo che non chiudeva bene , il meccanico mi dice di cambiare tutto il carburatore perchè ormai la sede dello spillo era deformata , OK faccio cambiare , adesso il problema è al contrario a freddo niente da fare , la devo spingere in discesa , poi a caldo ok , noto che in seconda o terza non superando i 40Kmh seghetta , poi se accellero tutto ok ...quando un meccanico non cura questi particolari ( cambia e basta -
Restauro Vespa Sprint
una discussione ha inserito Tony93 in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve a tutti! Ho una Vespa Sprint 150 del '67 appartenuta allo zio di mio padre e dopo a mio padre stesso.. Vorrei sistemarla per il suo valore affettivo nonché per quello passionale ma il telaio è praticamente andato. Cosa mi consigliate di fare? Si può trovare un telaio adattabile? Grazie -
Vespa 150 Sprint
una discussione ha inserito Gianandrea in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti! Chiedo scusa se eventualmente questo argomento è già stato affrontato ma sono nuovo su questo forum. Sono un appassionato di Vespe ma non troppo esperto e spero possiate aiutarmi. Ho una Vespa Sprint del 1967, conservata, comprata da mio padre nel 2001 e mai toccata. Vi chiedevo gentilmente se potevate dirmi se è prima o seconda serie e se tutti i particolari (scritte, loghi, faro post ecc) sono coevi con l’anno di produzione. Allego foto del libretto e della vespa. grazie mille per la gentilezza e disponibilità di chi mi vorrà rispondere. Gi -
vespa sprint 150
una discussione ha inserito vespapx150d in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
buongiorno amici volevo chiedere un vostro parere , vorrei cambiare la sella della mia vespa 150 sprint perchè la trovo scomoda , che sella mi consigliereste? grazie ciao -
revisione mozzo SPRINT VELOCE
una discussione ha inserito ILARI0 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti da poco sono diventato possessore di una SPRINT VELOCE trattata male dal vecchio proprietario. In questi giorni mi sono dedicato al restauro del mozzo in quanto fa molto rumore. Ho notato le ralle della forcella rotte e poi il mozzo aveva i rulli mancanti. Ho acquistato il perno nuovo correlato di 2 astucci a rulli e due rondelle laterali di battuta con o ring interno. In fase di montaggio ho trovato solo una rondella/rasamento con un dentino, sono convinto che manca qualcos'altro...è presente un po' di gioco...mi potete aiutare gentilmente? sulle vecchie forcelle tip VNB se -
Ciao a tutti, vorrei montare il motore di una Vespa P125X del 1981 a puntine su di una Vespa 150 Sprint Veloce del 1969. A livello di collegamento oltre alle lampadine a 12V (compreso del Clacson) cosa devo modificare ? Eventualmente devo cambiare il Devio Luci ? L'interruttore dello Stop? e sulla scatola bassa tensione come devo comportarmi con i collegamenti? Grazie a tutti! Allego i due schemi dell'impianto.
-
Ammortizzatore anteriore sprint 150
una discussione ha inserito Fabio Sprint in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve a tutti i membri del forum.in questi giorni di reclusione a casa sono riuscito finalmente a fare dei lavorini sulla mia vespa tra cui il cambio dell'ammortizzatore anteriore!!nel rimontaggio ho avuto un problema che non sono riuscito a risolvere e alla quale chiedo a voi:i denti che dovrebbero fare da guida nella parte bassa nn combaciano!!io ho lo zoccolo molto più storto mentre loro sulla boccola dell'ammortizzatore sono dritti e anche cercando di comprimere la molla....nn ci riesco!!.....ora ho montato con i denti fuori posizione ma che cmq sono all'interno della sede del mozzo....... -
Salve, vorrei sapere se le foto della vespa possono andare bene per passarla storica tramite fmi, ho un dubbio sullo specchietto ma non penso sia fondamentale se cé o no nelle foto.. "sprint veloce del '73"
-
Buonasera sono un nuovo utente, chiedo consiglio su una decisione drammatica. Devo decidere se acquistare un bellissimo PX 200 con miscelatore splendidamente conservato o una bellissima Sprint Veloce del 76 ben conservata. Fermo restando il fatto che esteticamente mi piacciono allo stesso modo e che il prezzo d’acquisto è identico, esistono caratteristiche tecniche o motivi di altro tipo che mi dovrebbero far propendere X una piuttosto che X l’altra? Grazie Luca
-
Sprint Veloce '72
una discussione ha inserito Luca Oneto in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi qualche informazione su una vespa sprint veloce del '72. quali sono le targhette da mettere anteriormente e posteriormente ? qual'è il colore delle guarnizioni e manopole? considerando che è grigia , come faccio a riconoscere se è argento metallizzato o chiaro di luna metallizzato? ultima cosa... dovrebbe essere una prima serie giusto? grazie per le eventuali risposte, un saluto a tutti! Luca -
Rifiniture Vespa 150 Sprint Veloce
una discussione ha inserito Luca Oneto in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi qualche informazione su una vespa sprint veloce del '72. quali sono le targhette da mettere anteriormente e posteriormente ? qual'è il colore delle guarnizioni e manopole? considerando che è grigia , come faccio a riconoscere se è argento metallizzato o chiaro di luna metallizzato? grazie per le eventuali risposte, un saluto a tutti! Luca -
consiglio corretta carburazione Sprint
una discussione ha inserito Luca Venesian in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Vi scrivo per avere un consiglio sulla carburazione della mia Sprint del '67. La vespa è tutta originale, motore aperto e rifatto nuovo un paio di anni fa e va molto molto bene, un mulo. Lo scorso anno avevo regolato di fino la carburazione (vite aria svitata di 2 giri e tre quarti) e così è rimasta fino a questi giorni in cui ha cominciato a farmi dei piccoli vuoti ai bassi. Tolgo la candela e la trovo un po' troppo chiara (vedi foto). Ho rimesso mano alla vite dell'aria avvitandola di un giro ma era troppo, il motore sembrava affogarsi. Svito un mezzo giro e -
Conservato vespa 150 sprint veloce
una discussione ha inserito Francesco977 in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti...sono nuovo in questo gruppo...volevo porvi una domanda. Nel mio paese ho trovato una vespa 150 sprint veloce prima serie del 72...tt originale, primo proprietario, targa originale e libretto in regola...vespa ottimamente conservata...quale sarebbe il giusto prezzo?? -
vespa sprint veloce prima serie 1973
una discussione ha inserito Ravanel in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve a tutti, oltre alla rally che andrò a vedere la prossima settimana, mi sono mezzo innamorato della sprint di cui allego la foto. E' un restaurato di cui però non capisco perché le manopole e le modanature siano nere e non bianche come la guarnizione del fanale. Che ne dite? -
DR177 - CALO DI PRESTAZIONI SU SPRINT VELOCE
una discussione ha inserito ElGibson in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, folks. Da quasi un anno possessore di una Sprint Veloce del 77 (felice possessore) ho iniziato pian pianino a cercare di darle un po' di brio. Non ho fatto granchè e mi sono liberamente ispirato a chi prima di me ha cercato di essere sintetico e conservatore in un' elaborazione e ho seguito questo post. Veniamo al dunque. La Vespa prima dell' elaborazione era abbastanza sdraiata, in allungo andava pianino e non arrivava agli 80. Ho quindi provveduto a stappare la marmitta e abbiamo raggiunto gli 83 piani. Non soddisfatto (ma dai, chi lo è mai?) ho provveduto a fare spe -
Elaborazione vespa sprint 50 2t 2014
una discussione ha inserito SimoGaggio in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho una vespa 50 sprint 2t del 2014, monta un 75 polini, marmitta leovince sito plus. Oltre al cilindro e alla marmitta è tutto originale. Solitamente mi fa i 70 km/h, vorrei springerla un po’ di più, cosa potrei modificare senza spendere troppo? Ho trovato questo, potrebbe servire a qualcosa? https://www.ebay.it/itm/VARIATORE-POLINI-HI-SPEED-241672-PER-VESPA-VESPA-50-SPRINT-2T-/401751741375 -
cilindro dr 175 su vespa sprint vlb1t
una discussione ha inserito vespapx150d in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
buongiorno a tutti , posso chiedere un consiglio è possibile montare cilindro dr 175 completo vespa px su vespa originale 150 sprint VLB1T anno 1967,lasciando stesso carburatore magari aumentare getto del max ? grazie a tutti per collaborazione ciao -
VESPA SPRINT VELOCE CHE NON SI SPEGNE
una discussione ha inserito vespatora in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, da oggi la mia vespa sprint veloce non si spegne più con il tastino sul manubrio. ho controllato i vari fili e pare tutto ok cosa potrebbe essere? inizialmente andava anche male, soffocava e scoppiettava poi ha ripreso ad andare bene ma cmq non si spegne col tastino. grazie