volevo sapere una cosa: il profilo degli alberi a corsa corta che nascono già anticipati (es. vespa HP, Mazzucchelli, olimpia, ecc.) hanno il profilo di ammissione dritto (tanto per intenderci, come è disegnato nei libretti di montaggio dei gruppi termici Polini) o segue un andamento ondulato e smussato come la valvola originale? è vero, come ho sentito dire, che il taglio dritto provoca vibrazioni?
grazie