Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'nonna'.
Trovato 2 risultati
-
Ciao a tutti, presento me e la mia bellissima nonna del 54 ;-)
_Stingray ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti, volevo chiedere qualche consiglio per la mia ( e di un mio amico socio ) Vespa, prima però volevo salutarvi qua e mettere un paio di foto. Presi questa bellissima Vespa circa 20 anni fa, decidemmo di prenderla io ed un carissimo amico che purtroppo da poco tempo non c`è più..... ricordo il bel viaggio, la simpatica contrattazione con l`ex padrone ( era il presidente di un club di vespisti e la sua casa era piena di vespe e auto d`epoca , doveva disfarsi di qualcosa altrimenti rischiava il divorzio ); ricordo il bel il viaggio di ritorno con la vespa caricata su un Pick-up e la voglia di andarci a fare un giro appena arrivati; nel corso degli anni è stato un piacere avere questa bellezza in società, in fondo è stata una scusa per non perdersi di vista completamente nel corso degli anni. Dopo questa piccola e per me dolorosa introduzione vi saluto e mi metto in cerca di alcune info sul forum, se non trovo quello che cerco magari vi farò un paio di domande nella sezione giusta per smontare l`ammortizzatore anteriore e metterlo a nuovo.... per il resto la nonna gode di ottima salute non ha bisogno di altri interventi. Un saluto a tutti. -
Letargo nonna
Jabbahulk ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sto x mettere a nanna la mia "nonna". Premetto che è una vera nonna che però ha ancora le caratteristiche per un suo uso regolare: revisionata, assicurata, manutenuta...insomma circola in tutto e per tutto. In fase di "rimessa in strada" (non un vero e proprio restauro) Il serbatoio non è stato trattato con prodotti protettivi e a partire da oggi starà senza uscire al freddo per 4 mesi almeno in garage, coperta da telo non impermeabile, e che me la godrò ogni tanto togliendole il lenzuolo x coccolarmela ...e qui arrivo al dunque: -cose su cui tutti sono d'accordo: pulizia e ingrassata cavi, registri freni, parti cromate con olio vaselina, legni sotto cavalletto-motore x tenere ruote sollevate, qualche goccia di olio miscela nel cilindro, ruote + gonfie del previsto -cose su cui NON tutti sono d'accordo/pareri contrastanti: svuotare il serbatoio carburante totalmente e chiudendo il rubinetto far "finire" la miscela residua nel carburatore, o... fare il pieno ? voi che fate? grazie P.S. Ca va sans dir che altri mezzi a due ruote con scocca autoportante e ruote intercambiabili mi accompagneranno regolarmente durante la stagione che sta per arrivare...