Salve vespisti, sono un nuovo utente di vespa online... Cercavo un forum dove gente con piu esperienza potesse aiutarmi dato che da un paio di giorni sono in possesso di una vespa pk s 50!
Allora il vespino è da restaurare ma nonostante ciò non è messo male, anzi... Ieri ho scoperto che monta un motore olympia ma non conosco la cilindrata, credo sia un 75. Per il resto è tutta originale.
Ora vi espongo il problema del vespino...A frizione azionata la vespa continuava a camminare e in movimento non sempre entravano tutte le marce, mentre a moto spenta entrano tutte. cosi abbiamo deciso di tirare la frizione. Dopo abbiamo fatto un giro di prova e qui è successo il guaio... Siccome la frizione non era ancora regolata bene, in una doppietta per mettere la prima ha staccato e mi sono impennato. Son riuscito a tenere la moto e a coricarla sul lato dove poi si è accelerata sola di brutto, ha fatto uno scoppio e si è spenta.
Proviamo a metterla in moto ma niente, scoppietta e non parte...poi ci siamo accorti che era saltata la vite dell aria ed in più era anche piegata la parte finale della vite. L abbiamo raddrizata, carburato la vespa ma non vuole partire ugualmente, anche se ora non scoppietta piu. A spinta parte ma si affoga subito. La candela è scura ma si bagna facilmente. Cosa può essere successo secondo voi?
Secondo un mio amico è probabile che sia andata fuori fase e quindi non fa la scintilla al momento giusto...
Il motore di per se non fa strani rumori, sembra tutto ok