Lupino Inviato 28 Ottobre 2006 Segnala Inviato 28 Ottobre 2006 La mia 50 Special mi fa dei capricci da un po di tempo, premetto che non la uso molto spesso ma è stata restaurata dalla A alla Z l'anno scorso dunque quasi tutto è stato sostituito. Ecco il mio problema, al minimo quando accendo i fari la vespa tentenna quasi a spegnersi e quando accelero il motore non prende giri malgrado il fatto che tengo il gas spalancato, se in quel momento spengo i fari riprende tutto, per esempio quando di sera arrivo ad un semaforo con i fari accesi tende a spegnersi. Il fascio luminoso del faro è molto debole. La mia conclusione piu logica è che manchi corrente. Le parti elettriche seguenti sono nuove : - Puntine + condensatore - Bobina esterna - Cavi dello statore - Cavo candela - Candela + pippetta Cosa potrebbe essere ? volano smagnetizzato ? bobine interne sullo statore k.o ? Se è già capitato a qualcuno accetto ben volentieri suggerimenti Grazie Cita
vespucci Inviato 29 Ottobre 2006 Segnala Inviato 29 Ottobre 2006 Ciao, ci sto tirando dentro da due mesi con un problema elettrico, e ormai rispondo a tutti i post su circuiti elettrici che trovo! (ma visto che il mio prob non l'ho ancora risolto, vedi tu... ) Comunque, il circuito per la scintilla alla candela è (o meglio dovrebbe essere) indipendente da quello dei fari, per cui, dai tuoi sintomi, direi che nel devio luci sul manubrio hai il cavo rosso (che è legato a quello della scintilla sulla candela, solo per poterlo mettere a massa e spegnere la vespa quando premi il relativo bottoncino) che fa contatto con il circuito luci, per cui tende ad andare a massa (e spegnere la vespa) quando è al minimo. E' una ipotesi naturalmente, ma prova a controllare il devio luci sul manubrio e magari a isolare temporaneamente il filo rosso (devi mettere la vespa in marcia per spegnerla) e a rifare le stesse prove che hai fsatto prima! Se non ti da più problemi è lui, se no ho speso 10 minuti a dire cassate! Ciao! Cita
ilvespaio Inviato 29 Ottobre 2006 Segnala Inviato 29 Ottobre 2006 quoto al 99% e mi permetto di aggiungere che potrebbero esserci anche 2 fili che si toccano nello scatolotto nero sui carter del motore dove convergono tutti i fili, oppure anche che ci siano 2 fili che si toccano (o spellati) in uscita dallo statore.... In sintesi hai qualche filo che fa massa.... al 100% Cita
Lupino Inviato 29 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2006 Grazie per i consigli, provero di dare un occhiata sia nella scatola dei fili sul motore sia sul devio-luci sullo sterzo Cita
Messaggi raccomandati
Immagini