vespamanuelito Inviato 10 Novembre 2007 Segnala Inviato 10 Novembre 2007 ciao a tutti oggi ho smontato il parapolvere volano della mia vespa 50 del 63 e ho scoperto che il volano a ha due fori ispezione puntine ! da come ne so doveva essercene uno solo perchè i volani con due fori erano sucessivi dal 64 !di questo pero'non sono piu' sicuro spero qualcuno possa dirmi se è originale (in teoria si perchè la vespa è al 95%un conservato)ma non si sa mai ...saluti Cita
boncy Inviato 10 Novembre 2007 Segnala Inviato 10 Novembre 2007 è esattamente il contrario, solo i primi modelli 63-64 hanno il volano con parapolvere e due bichi di ispezione come i modelli di vespe precedenti (GS, GL, faro basso, ecc..) Cita
Andrea78153 Inviato 11 Novembre 2007 Segnala Inviato 11 Novembre 2007 è esattamente il contrario, solo i primi modelli 63-64 hanno il volano con parapolvere e due bichi di ispezione come i modelli di Vespe precedenti (GS, GL, faro basso, ecc..) Confermo e sottoscrivo, hai un bel cimelio sotto mano, foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto Cita
vespamanuelito Inviato 11 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2007 ok grazie ragazzi mi stava venendo un colpo!per ora non riesco a mettere le foto perchè ho problemi con il computer ...pure di connessione ma appena saro' in grado lo faro anche perchè ho un bel po di roba da mettere su ebay... a parte questo ho anche una vespa 50 del 1965 anch essa con parapolvere uguale e due fori sul volano ... quindi vuol dire che dal 63 all avvento dell unificata i volani erano tutti uguali! visto che il 63 ha telaio 150x quindi una delle primissime tenendo conto che hanno cominciato dal 1001,e il 65 non ricordo bene ma ha telaio quasi 80000 quindi una delle ultime mi viene da pensare per deduzione che le vespe portello piccolo hanno tutte lo stesso volano ...voi che ne pensate? ?salutissimi Cita
vespamanuelito Inviato 11 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2007 ok grazie ragazzi mi stava venendo un colpo!per ora non riesco a mettere le foto perchè ho problemi con il computer ...pure di connessione ma appena saro' in grado lo faro anche perchè ho un bel po di roba da mettere su ebay... a parte questo ho anche una vespa 50 del 1965 anch essa con parapolvere uguale e due fori sul volano ... quindi vuol dire che dal 63 all avvento dell unificata i volani erano tutti uguali! visto che il 63 ha telaio 150x quindi una delle primissime tenendo conto che hanno cominciato dal 1001,e il 65 non ricordo bene ma ha telaio quasi 80000 quindi una delle ultime mi viene da pensare per deduzione che le vespe portello piccolo hanno tutte lo stesso volano ...voi che ne pensate? ?salutissimi Cita
vespamanuelito Inviato 11 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2007 ok grazie ragazzi mi stava venendo un colpo!per ora non riesco a mettere le foto perchè ho problemi con il computer ...pure di connessione ma appena saro' in grado lo faro anche perchè ho un bel po di roba da mettere su ebay... a parte questo ho anche una vespa 50 del 1965 anch essa con parapolvere uguale e due fori sul volano ... quindi vuol dire che dal 63 all avvento dell unificata i volani erano tutti uguali! visto che il 63 ha telaio 150x quindi una delle primissime tenendo conto che hanno cominciato dal 1001,e il 65 non ricordo bene ma ha telaio quasi 80000 quindi una delle ultime mi viene da pensare per deduzione che le vespe portello piccolo hanno tutte lo stesso volano ...voi che ne pensate? ?salutissimi Cita
TOMMY_50/n Inviato 11 Novembre 2007 Segnala Inviato 11 Novembre 2007 allora da quanto ho potuto constatare le sportellino piccolo hanno 2 tipi di volano,io ho un adel '65 ed ha a 1 foro x la registrazione punte,ma ho un blocco del '63 e non h ai fori ma ha una piastra tonda che si toglie con 4 viti. COS'HAI DA VENDERE? Cita
vespamanuelito Inviato 11 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2007 ciao tommy sotto la piastra con 4 viti dovresti avere due fori ispezione!riguardo a quella del 65 il volano è uguale o piu' grande di quello 63 ? perchè se è piu' grande forse è stato sostituito il blocco motore a conferma di questo dovresti guardare il numero motore con il numero telaio se cè molta differenza forse è stato sostituito ... per vendere devo anche fare ordine e vedere cosa mi interessa vendere ma cosi non posso dirti nulla x ora!ti posso far un esempio pero' so che ho un manubrio con il trattino vespa 63 introvabile che vendero' ...a proposito la pipetta candela come ce l hai ?ciao Cita
TOMMY_50/n Inviato 15 Novembre 2007 Segnala Inviato 15 Novembre 2007 ciao manuel guarderò senz'altro il numero di motore,e ti farò sapere, ho notato un adifferenza di spessore dell'asse che collega il motore al telaio, quello del '63 è + sottile rispetto all'altro. Cita
vespamanuelito Inviato 22 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2007 eccomi tornato sul discorso volani ecco un po' di foto Cita
vespamanuelito Inviato 22 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2007 nessuno mi sa dire come mai esistono due tipi di volani prima serie? Cita
vespamanuelito Inviato 22 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2007 cè ancora un altro particolare :la mia vespa63 ha il volano con piattello scomponibile e due fori praticamente come quello in foto pero' non ha nessun tipo di logo stampato come la vespa del 63 del mio caro amico hellasverona come mai?il volano in foto (quello con piattello)è un 65 mentre quello ad un foro solo non lo so pero' sicuramente non è sucessivo al 65 ...i carter che montano quel tipo di volano sono del 65 (presumo visto che sono numerati ora non ricordo bene a circa 85000) Cita
vespamanuelito Inviato 22 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2007 voglio precisare che la prima volta che ho scritto questo post. non avevo ancora quest ultimo motore con volano a un foro ...è stato l ultimo aquisto Cita
sartana1969 Inviato 22 Dicembre 2007 Segnala Inviato 22 Dicembre 2007 logo o non logo - a 2 nocciole è per il prima serie fino alla unificata a 1 nocciola, di lì in poi Cita
vespamanuelito Inviato 23 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 sono d accordo con te sartana pero' i volani ad una nocciola che vuoi intendere te sono piu' grandi !!infatti giustamente dall avvento dell unificata che è gia nel fine 1965 cambiano dallo sportello piccolo a quello grande e pure i carter da piccoli a piu' grandi compreso il volano e fino al 1967 restano con logo piaggio stile vecchio ,pero' il volano in foto ad un foro è piccolo!!! è fatto appositamente x carter piccoli!!! e non è lo stesso che pensi te ...poi io avevo sentito questa storia ancora prima che avessi questo volano che teoricamente da come avevo sentito avevano fatto nel 1964 alcuni esemplari (ESEMPLARI QUINDI POCHISSIME)di 50 con un modello di volano differente e cè pure scritto in questo post :http//www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4262 Cita
vespamanuelito Inviato 23 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 sono d accordo con te sartana pero' i volani ad una nocciola che vuoi intendere te sono piu' grandi !!infatti giustamente dall avvento dell unificata che è gia nel fine 1965 cambiano dallo sportello piccolo a quello grande e pure i carter da piccoli a piu' grandi compreso il volano e fino al 1967 restano con logo piaggio stile vecchio ,pero' il volano in foto ad un foro è piccolo!!! è fatto appositamente x carter piccoli!!! e non è lo stesso che pensi te ...poi io avevo sentito questa storia ancora prima che avessi questo volano che teoricamente da come avevo sentito avevano fatto nel 1964 alcuni esemplari (ESEMPLARI QUINDI POCHISSIME)di 50 con un modello di volano differente e cè pure scritto in questo post :http//www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4262 Cita
vespamanuelito Inviato 23 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 ho controllato !ha ragione sartana ,la mia unificata del 1965 e la mia 50 l del 1966 anno lo stesso volano in foto grande uguale con logo piaggio identico...pensavo che con l avvento dell unificata e carter piu' grandi fosse piu' grande anche il volano invece sono tutti uguali in poche parole penso pure i primi volani a due fori possano essere compatibili su tutte le n unificate tutte le l e tutte le r ...! non ho controllato le mie vespe sucessive al 67 ma penso non cambi nulla forse al posto del logo rettangolare avranno stampato quello esagonale Cita
TOMMY_50/n Inviato 23 Dicembre 2007 Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 scusate m anon ho più postato le foto,io ho 2 tipi di volano,come quelli di manuelito,quello a destra sta sotto la mia del '65 carter grandi,mentre quello a sinistra stava sotto i carter piccoli del '63 con numero 1109 Cita
vespamanuelito Inviato 23 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 complimenti tommy x i tuoi carter con numerazione bassissima anche la tua quindi è delle prime 63 per curiosita' che numeri telaio ha?la mia 63 è telaiata v5a1m 150x ...sigla motore v5a1m 1038 ...proprio appena precedenti ai tuoi! la tua 63 sul volano è stampato il logo piaggio come quelli in foto ??sulla mia no e neppure sulla 63 di hellasverona ! per quanto riguarda l altro volano pultroppo non è nulla di speciale è quello montato su tutte le altre vespe sucessive alle portello piccolo pultroppo anche sulle ultime 65 avevano gia cominciato a montar quelli !se la tua vespa 65 è una delle ultime (dopo il telaio 85000)è possibile sia montato quello ad un foro solo !ho detto telaio dopo 85000 perchè ho due portelli piccoli 65 con il loro motore originale una 77000 un altra 82000 (circa)e anno entrambe il volano a due fori !poi il motore che montava quel volano a un foro è 85000 quindi sono andato per deduzione e non per certezza Cita
vespamanuelito Inviato 23 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 scusami avevo letto male la tua 65 è a carter grandi quindi non una prima serie?? Cita
vespamanuelito Inviato 23 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2007 scusami ancora ho riletto ora tutti i post ....hai solo il motore della 63 vero? Cita
TOMMY_50/n Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 ciao manuelio,si purtroppo ho solo il motore del '63,il telaio è stato distrutto tempo fa. per il logo sul volano prima serie devo controllare,ti faccio una foto, per quanto riguarda quella del '65 ha numero di telaio 925xx ,ma non ricordo quelli di motore,credo o attorno agli 80000 o 112000,mi confondo perchè uno è quello che ho sotto la n '65,l'altro è sotto la l '67. Cita
vespamanuelito Inviato 24 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 la 65 è proprio una delle ultimissime portello piccolo (anno finito la produzione dal 92800 circa) ,pero' se ha ancora i suoi carter dovrebbe avere quelli piccoli!!! quindi presumo che 80000 sia dei carter piccoli mentre 112000 quella 67 con carter grandi ,ma in teoria la tua 65 deve montare gli stessi carter del motore 63 che hai! comunque appena puoi mi farebbe piacere sapere quel discorso del logo...ciao Cita
vespamanuelito Inviato 24 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 la 65 è proprio una delle ultimissime portello piccolo (anno finito la produzione dal 92800 circa) ,pero' se ha ancora i suoi carter dovrebbe avere quelli piccoli!!! quindi presumo che 80000 sia dei carter piccoli mentre 112000 quella 67 con carter grandi ,ma in teoria la tua 65 deve montare gli stessi carter del motore 63 che hai! comunque appena puoi mi farebbe piacere sapere quel discorso del logo...ciao Cita
Messaggi raccomandati
Immagini