Polistes Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 Pro e contro dell'uno e dell'altro. Grazie. Devo comprare un portapacchi.Ma non riesco a decidermi. Cosa mi consigliate? Cita
pistone73 Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 x me se proprio devo dietro e basta, anche se quando lo carichi troppo secondo me alleggerisce l'avantreno e rischi se tiri... (vedi il Bogo al raid del decennale.....) davandi mi da un po fastidio..... piu esteticamente che altro..... poi alla fine decidi tu, dove ti piace di piu..... ciaoooooooo Cita
matteo0010 Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 Il portapacchi anteriore a lungo andare rovina la vernice dello scudo,e il bordoscudo...Ti consiglio quello posteriore:ce l'ho anchio ed è comodo e poco ingombrante!Unica leggera scomodità nell'usare la chiave per chiudere/aprire la sella,nel mio caso! Cita
essecento Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 De gustibus Polis!!! Io quelli dietro non li posso vedere mentre davanti trovo che "vestano" benissimo il PX. Questo dal punto di vista puramente estetico (e quindi soggettivo) Tecnicamente, se carichi poco va bene davanti (non copri il faro anteriore). Ma se hai un carico voluminoso (che non necessariamente equivale a pesante) meglio usare il portapacchi posteriore. Problema peso. Come ti diceva pistone alleggerire troppo l'avantreno è pericoloso. Cita
pistone73 Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 De gustibus Polis!!!Problema peso. Come ti diceva pistone alleggerire troppo l'avantreno è pericoloso. grazie, di soliti quei 'stardi chiamati amici piuttosto che darmi ragione negano anche l'evidenza..... ciaoooooooooooooo Cita
blackdog Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 solito discorso: bionda o mora? tralasciando un fattore estetico(de gustibus)quello posteriore ti permette di caricare maggiormente(da non dimenticare ciò che ha ricordato pistone), l'anteriore carica meno. ma tutto dipende da come vuoi usare la tua ciospetta e da ciò che ti piace. E poi perchè scegliere?Entrambi Cita
campo.alfredo Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 esteticamente preferisco avanti ma x tutto il resto meglio dietro... Cita
blackdog Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 esteticamente preferisco avanti ma x tutto il resto meglio dietro.. Cita
etoplasma Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 bè a parte quanto già scritto, io il portapacchi dietro lo trovo comodissimo quando devo spostare la vespa alzando il posteriore, tipo in garage o in posti angusti. quasi non riesvco farne a meno. ammetto però che esteticamente non è il massimo. Cita
Saetta Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 anche per il passeggero non è gran che! Cita
Arrow Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 io ho solamente montato quello anteriore...e mi trovo benissimo! anche per il passeggero non è gran che! ciao Saetta, perchè dici così?il portapacchi posteriore rompe al passeggero?...se sì allora non lo monterò mai! Cita
Stefano64 Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 Per l'estetica è meglio davanti (per le large), ed anche avere sull'avantreno qualche chilo in più, è meglio per la stabilità in velocità. Certo sul portapacchi posteriore carichi di più. Io faccio così, sempre pp anteriore, per gite fino a tre, quattro giorni senza tenda va benissimo, se ho bisogno monto anche il posteriore, tanto ci vogliono 10 minuti. Cita
essecento Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 E con il faro anteriore come ti regoli se sei bello carico? Non dovresti illuminare na mazza. Saetta dice così perchè il portapacchi posteriore "complica" il montare in sella del passeggero. Cita
Arrow Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 Saetta dice così perchè il portapacchi posteriore "complica" il montare in sella del passeggero. ah ok...credevo dicesse così perchè il portapacchi rompesse al passeggero anche in marcia ! Cita
essecento Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 No, anzi da quel punto di vista caricato a modo diventa un poggiaschiena. Cita
Sunazur Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 Per me quello anteriore e' piu' comodo in quanto puoi controllare che non si perde niente e poi la distribuzione dei pesi e' piu' equilibrata. Certo c'e' il problema del peso ( quello posteriore e'piu' robusto per il modo con cui e' ancorato alla scocca ) . Per piccoli spostamenti /bagagli l 'anteriore e' meglio. Il problema della vernice l'ho risolto con dei pezettini di camera d' aria ... Cita
Polistes Inviato 23 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 23 Settembre 2008 mi sembra di capire che A)quello posteriore "pro": permetta un maggiore carico.Io infatti sto utilizzando la vespa spesso per andare a fare la spesa. Ci metterei,ma solo all'occorrenza,una bella cassetta tipo fruttivendolo dietro ed hai voglia a caricare!!! Cosa che non potrei fare davamti! Un altro "pro" potrebbe essere l'impatto aerodinamico...rispetto a quello anteriore. "pro" (vedi blackdog e campo.alfredo) tutto il resto meglio dietro!!! )) "Contro": si scarica l'avantreno,mettendoci pure il passeggero poi... ed è scomodo per il passeggero,ricordo infatti da ragazzino quando avevo la pk 50 xl rush,che la "girl" si lamentava... B)quello anteriore: "pro":esteticamente una figata,miglior distribuzione dei pesi "contro":minor carico diminuisce l'aerodinamicità Cita
matteo0010 Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 Io sul mio portapacchi posteriore ho fissato un cuscinetto poggiaschiena,e ora la mia "lei" è comoda e felice!Poi può benissimo dipendere dal modello del portapacchi... Cita
palique Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 Sono solo un novellino (piacere, Marco da Conegliano) ma mi permetto di dire la mia a riguardo: a mio gusto personale trovo che il PP anteriore ha pure il pregio di essere più pratico da mettere e togliere a seconda delle esigenze. Fissando poi un piccolo pezzettino di guaina termosaldante sul terminale dei tiranti e del feltro sui gommini che appoggiano allo scudo non si pone il problema dell'usura (correggetemi se sbaglio!). Saluti Cita
essecento Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 MA anche se si usura un pò lo scudo.......chissenefrega! E' una vespa. Ammaccata, rigata è sempre la più bella! Cita
Saetta Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 per il post. la camurria è salire e scendere, chiaramente, però mi ricordo che sulle small toccavi con la schiena, chiaramente sulla large è diverso, ma penso dipenda dalle dimensionii della panza!!! Cita
Bugo Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 Io c'ho fisso quello dietro..è comodo, io per esempio ci metto senza problemi il borsone dell'allenamenti e veramente è comodo abbestia..quello davanti ce l'ho ma lo uso solo quando fò dei giretti più lunghi, così alleggerisco ir carico di quello dietro..però un ce lo tengo fisso per i già citati problemi riguardanti scudo e bordoscudo.. Quello dietro è un po' scomodo per ir passeggero perchè da le vergate a mezza vita quando pigli le buche.. Cita
vesponeforever Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 Secondo la mia esperienza, il peso del bagaglio sul portapacchi posteriore alleggerisce l'avantreno, sia in curva (specialmente in uscita dalla curva), sia nei rettilinei "veloci", a causa della turbolenza provocata dal corpo del guidatore che provoca i fastidiosi ondeggiamenti dello sterzo. Viaggiando in due quest'effetto diminuisce. In ogni caso le velocità non eccessive della Vespa ci consentono di fregarcene... e di fare quello che più ci piace. Io mi regolo così, posteriore sempre montato, per viaggi lunghi monto l'anteriore su cui carico gli oggetti più pesanti, lasciando quelli più leggeri sul portapacchi posteriore. Cita
LIBEROPX Inviato 24 Settembre 2008 Segnala Inviato 24 Settembre 2008 Io monto sia l' anteriore che il posteriore e mi sono utilissimi entrambi; il primo da piu' stabilita' il secondo te la toglie, ma basta bilanciare bene i pesi. Settimana scorsa, per esempio ho fatto una cortesia ad un amico, sono andato a ritirargli 10 torte da 16 porzioni l' una, quindi il carico era abbastanza pesante, ho percorso circa 25 km di tangenziale, bilanciatissimo non ho avuto alcun prolema. Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.