Ciao a tutti!
Avrei una domanda da porvi relativamente alla mia vespa primavera acquistata anni fa e, ad essere sincero, non mi sono mai posto il problema fino ad ora. A seguito di un incidente fatto LÔÇÖanno scorso, la vespa è stata nuovamente verniciata e nellÔÇÖoccasione ho provveduto a cambiare alcuni pezzi che non erano propri di questo modello (avevo la marmitta della primavera et3, il collettore del carburatore era quello del pk, e altri piccoli particolari che non sto a dettagliare). LÔÇÖintento è stato quello di avere la vespa, a lavoro finito, ÔÇ£originaleÔÇØ se si può dire così, come era a suo tempo.
Fatta questa premessa, il mio quesito è relativo al libretto di circolazione che è nuovo pur avendo targa storica. Se ricordo bene quando ho acquistato la vespa, mi dissero che il libretto originale era andato perduto e quindi il libretto era stato rifatto. Mi chiedo se è veritiera una cosa del genere e anche se il non possedere più il libretto originale, ma una ristampa, è indice di svalutazione del mezzo qualora volessi venderla o se comunque fa fede la targa storica.
Grazie mille