Ciao a tutti,montando il cilindro mi sono accorto che ha un "gioco di rotazione" sui prigionieri del carter di circa 2-3 mm,pare sia un problema noto e anche qui ognuno dice la sua,c'è chi posiziona il cilindro,mette il pistone centrale e serra i dadi e chi invece si costruisce spine/boccole di centraggio,io opterei per la seconda soluzione,voi che mi consigliate?ne avete mai fatte?come?ho visto che vendono boccole a caro prezzo ma solo per la testa. Più che l'elaborazione per raggiungere una certa velocità,inizia ad interessarmi la fluidodinamica nei motori Vespa (ho dei progetti più in là con calma per un intero blocco coi controcazzi seguendo i vostri consigli) e sono giorni che mi stò arrovellando il gulliver (cit.Arancia Meccanica,per i più giovani ) sul fatto che i travasi (non raccordati) stiano ancora di più per i fatti loro se non centrati.Oltretutto ho già fatto un centinaio di km di rodaggio,se modifico la posizione del cilindro ora, centrandolo,perderei compressione?sballando il rodaggio?..tutto sommato la vespa va veramente bene nonostante la carburazione e miscela extragrassa ,trattasi di banale 75dr 6t non raccordato, solo eliminato bavature/spigolato e lucidato scarico,testa e cielo pistone ,carburatore 16-16 (vero con suo collettore) e stop, ma vorrei andasse bene più che forte. Grazie