Ciao a tutti,
Mi sono letto un po' di discussioni sull'olio da mettere dentro il motore (non quello miscela),e da buon san Tommaso quale sono, continuo ad essere perplesso circa l'uso del SAE 90 consigliato nelle recenti versioni.
Il mio dubbio e' che sia consigliato prevalentemente data la difficolta' nel trovare un unigrado SAE 30 oggigiorno. Ma un SAE 90 su una frizione a bagno d'olio, multidisco... lo vedo solo sulla Vespa e su nessuna altra moto con frizione a bagno d'olio.
Capisco che il motore sia vecchia concezione, capisco che un SAE 90 abbia adittivi EP per proteggere ingranaggi e crocera. Ma tra un SAE 30 e un SAE 75-90 secondo me c'e' davvero tanta differenza, piu' che tra un sae 30 e un motociclistico 15W-40 (che lavora con frizione, ingranaggi cambio, etc come su una Vespa).
Non sono un chimico, quindi capisco perfettamente i miei limiti nella comprensione dei vari tipi di lubrificante. Capisco che un olio auto non sia indicato, causa (forse eccessiva) presenza di additivi antiattrito che andrebbero ad inficiare il funzionamento della frizione. Ma se trovo un SAE 30 senza additivi antiattrito, non sarebeb questa la scelta migliore?
https://is.gd/Grjo7G
C'e' qualcuno che ha provato vari olii e puo' dire "caspita, con il SAE XYZ la frizione va proprio male"?