Ciao a tutti sono nuovo del forum,
vi scrivo per un problema alla mia vespa 125 primavera del ÔÇÿ78, vi spiego la cronistoria:
ho acquistato la vespa lÔÇÖanno scorso e dopo poco più di 500km ho deciso per vari problemi, sotto consiglio di un amico esperto, di rifare il motore, ho fatto i seguenti interventi:
cambiato:
- paraoli
- guaine
- pistone
- albero motore
- cilindro lÔÇÖho rettificato
- crociera
- frizione
Essendo in rodaggio per 500 km sono stato molto attendo a non tirare le marcie e a scaldarla prima di partire. Con lÔÇÖinverno ho acceso e fatto qualche giro circa una volta al mese per non tenerla tempo ferma e nessun problema fino a quel momento (ho fatto 100km).
Oggi vado ad accenderla ed al primo colpo si accende, un poÔÇÖ di fumo bianco penso dovuto al fatto che la vespa era rimasta ferma per più di un mese, faccio per partire, metto la prima e muore (capita e non mi preoccupo), riaccendo e sento un rumore metallico appena sta per accendersi con il primo colpo di pedalina, e non si accende.
provo a riaccenderla e la vespa si accende però non va su di giri a gas tutto aperto, borbotta ed è come soffocata, appena scendo con il gas la vespa si spegne, con sfiato della marmitta.
Quando è accesa non sento rumori metallici, però non prende giri.
per paura di fare danni non ho più riprovato ad accenderla quindi non vi so dire se si riaccende o no.
sono disperato visto che ho rifatto tutto il motore.
aspetto consigli da voi esperti su cosa può essere il problema.
grazie.