Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'minimo'.
Trovato 28 risultati
-
Getto minimo vespa gl
una discussione ha inserito Mirko71 in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buona sera a tutti volevo sapere :il getto del minimo ha solo i buchi laterali o deve avere anche un foro nella parte sotto? grazie -
Carburazione special, minimo accelerato e va meglio con aria tirata
una discussione ha inserito Nicovis in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho una vespa 50 special con un 102. Come carburatore monta un 19/19 (intanto specifico che monta un getto max 88 e il filtro malossi senza la spugna). Ci sono dei problemi di carburazione penso: quando accelero la moto fa fatica a tornare al regime minimo, rimane accelerata, soprattutto dopo "lunghi" tratti dove do gas, il minimo rimane alto e fa molta fatica a tornare a livello normale. Questo, leggendo qua e là, mi ha fatto pensare ad un infiltrazione d'aria.. Dopo i dovuti controlli però non sembra quella la causa. Un altro sintomo è che quando sono a manetta e tiro l'aria la- 2 risposte
-
- accelerato
- special
-
(e 7 altro)
Contrassegnati con:
-
Minimo altissimo
una discussione ha inserito AleBelloli in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho una Vespa PX 150 del 2014, che ho fatto ripartire adesso dopo lo stop invernale. quando la metto in moto, con l'aria tirata carbura bene, se abbasso l'aria salgono i giri in maniera esponenziale, rimane sempre accelerata e scende di giri solo se apr un po' l'aria. ho smontato tutto il carburatore, pulito e rimontato, regolato vite minimo posteriore (2.5 giri) e minimo sul filtro, ma non è cambiato nulla. ho smontato e pulito la candela che era molto nera e unta... non so più cosa fare, dubito sia un problema di miscelatore olio... qualche consigli -
special si spegne al minimo
una discussione ha inserito capogrifo in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
buonasera ragazzi volevo un vostro consiglio ho una special con motore 102 dr carburatore 19 e proma da un po di tempo ho un problema se lascio l'accelleratore si spegne come se finisse la benzina per rimetterla in moto mi tocca spingerla perchè con la pedalina non parte ho gia cambiato rubinetto benza candela pulito da cima a fondo il carburatore non so piu che fare grazie mille a tutti -
Polini 177 non regge il minimo
una discussione ha inserito Niccolò Zarughian in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao. Ho una vespa px dell'82 ieri ho montato su il motore Polini 177 ma non riesce a tenere il minimo... La mia configurazione è: Massimo 112 Minimo 48:160 Il motore con l'aria tirata funziona che è una meraviglia ma appena la tolgo si abbassa subito di giri e se non do qualche sgassata(a fatica) si spegne... Aiutooo... -
CIao Volisti , una domanda ai maghi della carburazione . Che rapporto c'è esattamente tra la vite posteriore di regolazione (parlo del classico carburatore SI per Px) ed il getto del minimo ? Avevo letto tempo fa che c'è un margine diciamo "massimo" di regolazione della vite posteriore , eventuali regolazioni estreme (del tipo quasi tutto chiuso o tutto aperto) stanno a significare che il getto del minimo non va bene (troppo grande o piccolo). Giocare con la vite posteriore di regolazione influenza la carburazione al "minimo" ,giusto ? Una eventuale regolazione approssimativa o peggio
- 10 risposte
-
- getto
- posteriore
-
(e 5 altro)
Contrassegnati con:
-
Problemi di minimo vespa 50 special
una discussione ha inserito Ale30 in Restauro Motori Telai Piccoli
Aiuto! Buon giorno sto impazzendo da giorni a regolare la carburazione della mia vespa 50 special 3 marce. La vespa è tutta originale a parte il cilindro 102 polini e il carburatore 19 dell’orto. La vespa al minimo rimane accesa solo se si tiene il minimo alto, e dopo le aperture di gas il motore o continua a salire di giri o scende molto lentamente. A parte questi problemi la carburazione mi sembra buona a tutti i regimi e non mi fa particolari vuoti. Da cosa puó dipendere questo problema? -
Perché la mia vespa non tiene il minimo
una discussione ha inserito lorenzom in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Oggi come faccio tutti i giorni ho preso la mia vespa 50 special per andare a farci un giro ma non appena la accendo tiene il minimo solo per pochi secondi. Ho provato a riaccendere più volte ma continua a spegnersi. Quando accelero riesce a salire di giri ma non appena lascio l'acceleratore scende di giri in modo irregolare fino a spegnersi. Ho allegato anche un video dove si può sentire il problema. Premetto che ho competenze meccaniche praticamente nulle, spero che qualcuno che ne capisca di più possa essermi d'aiuto. Grazie mille in anticipo. 20190621_18- 9 risposte
-
- vespa 50 special
- vespa special
-
(e 7 altro)
Contrassegnati con:
-
Strano comportamento del minimo
una discussione ha inserito Franzpero in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, stamattina sono riuscito a muovere la vespa dopo parecchio tempo ma ho riscontrato delle stranezze del minimo. La vespa si accende benissimo ha solo il minimo leggermente alto per i miei gusti, la stranezza è questa se tiro la leva della frizione questo si normalizza ed è perfetto. Questa storia mi lascia alquanto perplesso perché il motore è nuovo giugno 2018 ed ha pochi km appena fuori rodaggio. A parte questo mistero la vespa è perfetta marce entrano bene , frizione non slitta , motore gira rotondo e regolare senza cali di potenza. Allego video per far capire: Vesp- 12 risposte
-
- comportamento
- strano
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Vuoti al minimo
una discussione ha inserito Robydema in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Ragazzi, la mia vespa (PX del 2001 con freno a disco) è da poco passata da essere una 125 ad una 150 (gruppo e cilindro originale piaggio), attualmente è in fase di rodaggio circa 300 km, sin da subito ho notato che di terza o quarta aveva dei vuoti, fino a diventare dei vuoti continui al minimo. Mi spiego meglio, attualmente la vespa si accende normalmente se lascio l'aria tirata non ho problemi non appena chiudo l'aria e provo ad accelerare al minimo tende a spegnersi. Carburatore SI 20 20 , getti Min 45/160 Max BE3 160/100 vite regolata a 2e mezzo. Sotto con -
Vespa che si spegne al minimo e parte solo spingendo
una discussione ha inserito Aleciso6 in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti. Ho un problema con il mio px 125 prima serie, con gt 177dr e marmitta polini original, per il resto completamente originale. Da pochi giorni ho sostituito il tubo benzina e ho deciso di revisionare il carburatore smontandolo completamente e ripulendolo con benzina e sostituendo le guarnizioni, ho controllato lo spillo conico è in buone condizioni. Appena l'accendo fa molto fumo parte alle 2/3 pedivellata, in moto va perfettamente ma appena mi fermo si spegne e parte solo a spinta, la candela è di color nocciola. Vi confesso, non ho molta esperienza. Cosa sarà? Potrebbe centrare -
Minimo ballerino... Px 125 e 1981
una discussione ha inserito Peppes_pal in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono giuseppe e questa sotto è la mia bestiottola... Compagna di piaceri e dispiaceri. Ho presto questa vespa restaurata quest'estate e a dire il vero l ho utilizzata poco... La prima volta che mi ha abbandonato cominciando a sparare dalla marmitta l ho maledetta sin da subito. Poi cambiata candela e via... Negli ultimi giorni accade una cosa sinistra... Il minimo sia da ferma che da in cammino presenta oscillazioni peridioche fino a farla spegnere sia in moto che al semaforo... Non è una regola ma così in base agli umori...e trovarsi con una vespa spenta c- 7 risposte
-
- minimo
- ballerino...
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Vespa px125e non tiene il minimo
una discussione ha inserito Barbio in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao, ho comprato recentemente un px 125 e e mi sono accorto che non tiene il minimo. Durante la prova prima dell'acquisto non ci ho fatto caso, ho sempre corso senza fermarmi. Ora quando mi fermo, stop o semafori, indipendentemente dalla marcia in cui è nel giro di pochi secondi muore. Mi sembra impossibile che sia il minimo regolato cosí basso, chiedo consigli dato che essendo la prima vespa non ho manualità e non so nemmeno come carburarla bene. Quindi se avete consigli sono bene accetti, prima di portarla da un meccanico. Posso allegare le foto della candela se vi inter -
curiosità getto minimo px150e arc
una discussione ha inserito Latinblues in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti,ho un px125e arc su cui un pò di tempo fa è stato montato un 150 originale...(il lavoro non l'ho fatto io) aprendo il carburatore per dare una ripulita ho notato che sono stati lasciati i getti che avevo in origine prima della modifica ossia: min 45/140 max 160/be3 100 vite miscela a 3 giri fori al filtro sopra min e max da premettere che la moto va bene,minimo regolare,partenze da freddo e da caldo regolari e prende bene i giri...ha solo un leggerissimo appena percettibile battito in testa quando è sotto sforzo...nulla più...ho controllato il colore dell- 1 risposta
-
- getto minimo
- curiosità
- (e 4 altro)
-
vespa p200e non tiene minimo
una discussione ha inserito pier 68 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti,mi sono appena iscritto e vi spiego subito il mio problema. ho una vespa p200e del 1980 con cilindro polini 208 monofascia in ghisa ,volano pinasco in fibra da 1.6 kg. anticipo a 18 gradi,albero mazzucchelli anticipato ,marmitta polini e kit phbh 30 malossi con collettore per la valvola e soffietto malossi da filtro.la taratura dei getti è la standard malossi la vespa gira bene a tutti i regimi, pare anche carburata bene,l'unico problema è il minimo. lo tiene regolare ,discretamente basso ma con la vite del minimo avvitata al massimo. a volte però quando il motore è -
La vespa non tiene il minimo e si spegne.
una discussione ha inserito tigellino89 in Le chiacchiere di Vespaonline
Buongiorno a tutti. Mi servirebbe un supporto tecnico: ho una vespa GTS del 2008. Il problema è essenzialmente questo: la vespa non tiene il minimo, rallento e si spegne. Fino a che non si è accesa più, ho pensato potesse essere il carburatore sporco, la candela. (mi è capitato l'anno scorso e con la candela sostituita dal meccanico si è risolto). Stavolta dopo che ho caricato la batteria non dava problemi. Questo mi può permettere di attribuire il problema alla batteria? Inoltre mi chiedo, essendo la batteria nuova, acquistata un mese fa, potrebbe essere che ci sia una dispers -
giri al minimo Problema giri al minimo
una discussione ha inserito Dip9011 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti sono nuovo del forum, vi scrivo per un problema alla mia vespa 125 primavera del ÔÇÿ78, vi spiego la cronistoria: ho acquistato la vespa lÔÇÖanno scorso e dopo poco più di 500km ho deciso per vari problemi, sotto consiglio di un amico esperto, di rifare il motore, ho fatto i seguenti interventi: cambiato: - paraoli - guaine - pistone - albero motore - cilindro lÔÇÖho rettificato - crociera - frizione Essendo in rodaggio per 500 km sono stato molto attendo a non tirare le marcie e a scaldarla prima di partire. Con lÔÇÖinvern- 12 risposte
-
- grippaggio
- problema
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Carburatore px 125 impazzito
una discussione ha inserito Stadio in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema: faccio presente che la vespa px 125 america è stata revisionata con alcune modifiche: statore elettronico, frizione, testa motore originale ecct... arriviamo al dunque; mi hanno anche sostituito spillo e galleggiante del carburatore ma ora se lascio la vespa ferma con rubinetto aperto, mi ritrovo con pozzanghera di benzina sotto al carburatore e mi tocca sempre chiudere il rubinetto per ovviare a questo problema. Secondo problema di oggi:dopo 7 km mi sono ritrovato con i giri del motore a mille e questo anche in folle ( non vi dico lo spavento) e la vespa dopo averla spenta continua- 26 risposte
-
- carburatore
- minimo
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Vespa PX 150 anni 80
una discussione ha inserito Pittillo in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, con mio padre stiamo risistemato una vespa px 150 degli anni 80, però presenta un problema: non tiene il minimo e quando si prova a mantenere il minimo accelerando leggermente scoppietta; abbiamo pulito il tubo della benzina, il carburatore, i getti minimo e massimo anche i loro fori con un filo di ferro e aria compressa e regolato il minimo. Però il problema persiste; un meccanico ci ha consigliato di sostituire i paraolio o le guarnizioni dato che è rimasta ferma qualche anno. Dato che siete una communit├í molto esperta, cosa mi consigliate di fare? Vi ringrazio per il suppor -
PX non tiene il minimo e soffoca a 60km/h
una discussione ha inserito Benedetto Conte in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno, certo che quando si ingrana coi problemi, poi non la si finisce più. Avevo più o meno risolto il problema col silent block che ecco cosa è successo da sabato. Ad un certo punto ho sentito che la Vespa ha alzato leggermente il numero di giri al minimo così sono tornato a casa pensando fosse di dover regolare la carburazione. Cambio la candela (che trovo leggermente bianca) e provo a regolare. Avrò lottato per circa 40 minuti senza riuscire ad ottenere molto agendo sia sulla vite posteriore sia sulla vite di regolazione della ghigliottina. Provo a fare delle verifiche anche- 6 risposte
-
- minimo;aria;soffoca
- non
- (e 4 altro)
-
Carburazione vespa px 125 america
una discussione ha inserito Stadio in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti...sono nuovo del forum e chiedo un po' di pazienza ? Perchè mi sono avvicinato al mondo vespa da 2 mesi. Ho acquistato un px 125 america del 82, e dopo essere stata sistemata ecct, una volta revisionata esco dal meccanico e non mi tiene il minimo ( se mi fermo allo stop e non accelero si spegne e non riparte più.. Ho girato la vite che regola il minimo del carburatore al massimo ed ora lei va come una dannata, ma una volta che la spengo non riparte più perchè ingolfata (candela bagnata nera). Cosa devo fare? Precisazione: monta un pistone 177 pinasco (la sorpresa degli- 14 risposte
-
- carburatore
- minimo
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con:
-
Vite del minimo inefficace dopo revisione carburatore
una discussione ha inserito mattbear in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao amici,è tanto che non chiedo il vostro aiuto ma adesso ho proprio bisogno di voi. La mia piccola è un Px 150 del 2006 scatalizzato e ad oggi ha 41000km (tutti miei),i problemi sono venuti in seguito ad una revisione e sostituzione di quasi tutte le guarnizioni del carburatore in seguito ad una noiosa perdita di olio/miscela o solo dio sa cosa. La mattina trovavo la classica pisciata sotto il carter,sono subito intervenuto sullo spillo conico ma non ho risolto nulla. Alla fine smontando il carburo e stringendo per bene le brugolone (un pò lenti) che lo fissano al carter ho rimontato t- 3 risposte
-
- minimo
- carburazione
-
(e 6 altro)
Contrassegnati con:
-
buongiorno amici configurazione vespa px polini 177 raccordato al carter albero anticipato e bilanciato valvola lavorata carburatore 24 raccordato volano elestrart da 2 kg senza ghiera ,vespa va perfetta e anche troppo il problema mi capita che quando gli faccio il culo dopo se vado in discesa con gas chiuso la vespa alza di minimo come se stesse finendo la benzina quando mi fermo la vespa tiene il minimo normalmente come nulla fosse!!Escluso problemi paraoli dato che controllato e appurato ho pulito il carbuaratore e sembra che la cosa migliori il mio dubbio sembra essere a livello di corrent
-
Carburatore 20-20 vespa px 150 differenza getti del minimo
una discussione ha inserito binson in Le chiacchiere di Vespaonline
Ho una vespa 150 PX con il classico carburatore 20/20 D comprata usata Visto le specifiche del carburatore mi sono accorto che il getto del minimo è 50/160 invece del 48/100 (come ho letto su alcune tabelle) Vorrei sapere in pratica su cosa può influire la differenza. Devo sostituirlo? può influire sui consumi,sul rendimento,sul minimo...su cosa? Ringraziando anticipatamente Binson- 4 risposte
-
- carburatore
- 20-20
-
(e 6 altro)
Contrassegnati con:
-
75 dr getti e candela
una discussione ha inserito Tommaso De Gaspari in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti mi servivano due informazioni Prima di tutto i getti, massimi e minimi per un 75 dr 6 travasi, sia con 16.16 che con 16.10 Poi, la candela originale 75 quale è? Cambia molto se uso quella del 50?