Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'v5a1m'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 3 risultati

  1. Ciao a tutti, sono nuovo del gruppo, vorrei aumentare un pò le prestazioni della vespina 3 marce che sto restaurando. Avevo pensato di sostituire in cilindro con un 75 cc ma mi hanno detto che sul mio motore a "carter stretto" non si può montare altro che in cilindro 50 cc, avete qualche consiglio per riuscire a far fare almeno i 60/70 km/h??? Oppure riesco a montare un altro motore anche più recente?? Grazie a tutti.
  2. Ciao. Ho tra le mani un vecchio motore v5a1m, numero di serie basso, 5 cifre, '63 o' 64, probabilmente di una sportellino piccolo. Ottimo stato di tutto, tranne GT che era scaldato e inchiodato da anni. Infatti il motorr non girava, ma appena tolto il GT è tornato libero e fluido. L'ho aperto ed è messo bene, basta una bella pulita, cambio frizione, puntine, condensatore e bobina e torna a rombare... Veniamo a noi, ho comprato un nuovo gt da mettere su ma vedo che l'apertura per il cilindro sui Carter è più piccola del collare del Cilindro che ho comprato. Ho testato anche un 50 originale di una special del 72 e neanche questo va. So che prima della 50 n unificata c'erano differenze ma non credevo anche nel diametro dell'apertura del Cilindro. Si trovano GT di quella misura? O in alternativa mi basta ridurre il collare del Cilindro? Non voglio assolutamente toccare i Carter! Grazie!
  3. Ciao a tutti, mi chiamo Giuseppe, vivo a Trapani. Sarebbe mia intenzione mostrarvi il lavoro di restauro che stò effettuando su un motore V5A1M appertenente ad una bellissima vespa 50 L, niente di nuovo......storie di restauri nei vari forum se ne leggono a bizzeffe, è solamente per puro spirito di condivisione con altri amanti Vespisti. Ok, questo è il motore come mi è stato consegnato, il proprietario chiede un ripristino completo con un occhio al budget però (il restauro del telaio gli è costato molto più del previsto). Condizioni iniziali: Bello vero? non ho mai capito come riescano a ridurli in questo stato, sembrava catrame misto a cemento armato. Dopo una prima sgrossatura per arrivare ai prigionieri smonto tutto, lo apro ed inizia la pulizia approfondita, premetto che non avendo la sabbiatrice, la pulizia viene effettuata tutta a manina e olio di gomito con innanzitutto una delicata raschiettatura di ogni mm del motore seguita da diversi passaggi di prodotti via via sempre più pulenti e penetranti alternati a sgrassaggi, anche se avessi la sabbiatrice non mi sognerei di usarla sui carter motore, risultato: Poi passo al volano, condizioni iniziali: Terminato: Carburatore completamente smontato, ripulito, controllato nelle canalizzazioni interne, ed in attesa del kit di ripristino: Nel frattempo che aspetto i ricambi mi dedico allo statore di accensione, come al solito tutto pieno di grasso e fili completamente cotti (un classico), condizioni iniziali: Ripulito ed in attesa dei ricambi e ricablatura completa
×
×
  • Crea Nuovo...