Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sto facendo qualche giretto di rodaggio in seguito al restauro con rettifica cilindro e nuovo pistone ed ho notato che nonostante le viti sui prigionieri siano ben serrate, c'è una leggera perdita di olio dalla testa (L'avevo già notato anche quando avevo smontato il gruppo termico e pensavo ad un allentamento delle viti).

E' il caso di mettere una guarnizione anche se non è prevista? Mi pare di ricordare che c'è anche una specie di pasta sigillante apposita.

Grazie dei consigli

 
Inviato

la guarnizione non è prevista e non va messa.

Ridurresti anche il rapporto di compressione.

Potresti mettere della cartavetro molto sottile su un lastra di vetro e fare 2-3 passate in senso circolare con la testa.

Qualcuno ha avuto problemi con la pasta sigillante: veniva sputata via!

La testa andrebbe serrata con la dinamometrica alla giusta coppia da 1,3 a 1,8 KGM su un 125 e 150, da 1,7 a 2,2 Kgm su un 200, se ne è già parlato in passato:

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=36875&highlight=coppie+serraggio

Se non ce l'hai passa da un meccanico e vedi se te la presta oppure lo fai fare a lui.

Inviato

Se non risolvi con i consigli che ti ha dato fabrilov, allora devi cercare una guarnizione metallica del giusto diametro ( o di rame o di alluminio ), solo così riuscirai a risolvere il problema.

Mi è capitata la stessa cosa con un gruppo termico 130cc polini per vespa et3, le ho provate tutte credimi, compresa la spianatura della testata fatta prima a mano come ti ha spiegato fabrilov, poi in un'officina di rettifiche.Alla fine ho comperato la serie guarnizioni del gruppo termico della malossi (sempre 130cc) al costo di 5 euro, in cui era inclusa una bellissima guarnizione di rame del giusto diamentro, ed ho risolto il problema.La moto va come prima anche se teoricamente ha perso un filo di compressione.Del resto il motore ora rimane pulito.

Ciao

Staver

Inviato

Io tra testa e cilindro ho SEMPRE messo un filo di pasta rossa e non ho MAI avuto una perdita.

Ne va messo un velo sottilissimo sul piano di appoggio della testa, aspettare quaolche minuto (non molti, NON deve seccare del tutto) e poi montare la testa normalmente. Se fai così la pasta andrà a tappare solo dove è necessario e non creerà uno spessore indesiderato che potrebbe far diminuire la compressione

Ciao

Inviato
grazie per i consigli.

Forse dico una cazzata, ma se dovessi far limare la testa dello spessore della nuova guarnizione che andrei a montare?

Non è una cazzata, se vuoi mantenere l' R/C inalterato devi far rettificare la testa oppure il cilindro.Nel caso della testata devi essere un po' prudente per la conformazione propria della stessa che non è cilindrica.

Al di la di tutto non ti preoccupare che stiamo parlando di una perdita di compressione del tutto trascurabile ed anche se non fai rettificare nulla, vedrai che la coppia sarà ugualmente soddisfacente.

Facci sapere

Ciao

Staver

Inviato

olio di lino cotto? ma cos'è una specie di pasta? mi puoi indicare dove lo potrei trovare? secondo te potrei anche evitare di scartavetrare?

Purtroppo non ho ancora avuto tempo per applicare i vostri graditi consigli, spero in questi giorni di poterci mettere mano e quindi vi relazionero' sul lavoro fatto.

  • 1 anno dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...