xsedenis Inviato 17 Aprile 2007 Segnala Inviato 17 Aprile 2007 Scusate l'OT ma non saprei dove postare qundi chiedo scusa ai moderatori e se vedete il caso di eliminare o spostare fate pure... Ho per le mani una HD aermacchi 350 e sto cercando disperatamente lo schema elettrico sapete dove posso reperirlo ?in rete non ho trovato nulla...a qualche mercatino si trova qulache cosa ?ciao e grazie a chi vorra rispondermi ... buna vespa a tutti! Cita
Bellafrance Inviato 17 Aprile 2007 Segnala Inviato 17 Aprile 2007 Ciao, io avevo l'aremacchi H-D 250 sst. Cerca il registro storico aermacchi (ricordo che era dove facevano le cagiva) e telefona a loro. Con me furono molto gentili e disponibili (anche se su internet non c'è nulla). Hanno parecchi ricambi (hanno rifatto pistoni da campioni, ecc) e li vendono ma si contattavano solo al telefono... Francesco P.S. Il 350 deve essere un bel motore, il mio 250 era parecchio divertente da guidare con una bella grinta... Cita
xsedenis Inviato 17 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2007 Ciao, io avevo l'aremacchi H-D 250 sst. Cerca il registro storico aermacchi (ricordo che era dove facevano le cagiva) e telefona a loro. Con me furono molto gentili e disponibili (anche se su internet non c'è nulla). Hanno parecchi ricambi (hanno rifatto pistoni da campioni, ecc) e li vendono ma si contattavano solo al telefono...Francesco P.S. Il 350 deve essere un bel motore, il mio 250 era parecchio divertente da guidare con una bella grinta... ciao e grazie france ma io sto solo cercando lo schema dell impianto elettrico !secondo te li in cagiva ce l'anno?grazie Cita
Bellafrance Inviato 17 Aprile 2007 Segnala Inviato 17 Aprile 2007 Per me si. Ho trovato il sito internet del registro storico aermacchi: www.aermacchimoto.it/a-pax/frame.html e pure il sito del ricambista a varese (si sono modernizzati ). Andriolo Fabrizio - Comolli Egidio Varese - 0332-284628 - www.moromotoricambi.it Responsabile officina Moro Motoforniture,specializzata Aermacchi, rifacimento motori, ruote, forcelle, ammortizzatori, etc., (sconto ai soci). La storia dell'aermacchi è un po' tormentata, prima si associò all'H-D per problemi vari (e uscirono moto marcate aermacchi H-D) poi l'harley fallì e fu tenuta a galla con i soldi delle AMF che vollero il loro nome nel marchio e uscirono moto marcate AMF H-D (come la mia) poi rifallì (la parte italiana) e fu comprata dalla cagiva che ripropose la stessa gamma delle moto 2T ma col marchio cagiva (e le ruote in lega) poi fallì pure la cagiva... Cita
xsedenis Inviato 17 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2007 Per me si. Ho trovato il sito internet del registro storico aermacchi: www.aermacchimoto.it/a-pax/frame.html e pure il sito del ricambista a varese (si sono modernizzati ).Andriolo Fabrizio - Comolli Egidio Varese - 0332-284628 - www.moromotoricambi.it Responsabile officina Moro Motoforniture,specializzata Aermacchi, rifacimento motori, ruote, forcelle, ammortizzatori, etc., (sconto ai soci). La storia dell'aermacchi è un po' tormentata, prima si associò all'H-D per problemi vari (e uscirono moto marcate aermacchi H-D) poi l'harley fallì e fu tenuta a galla con i soldi delle AMF che vollero il loro nome nel marchio e uscirono moto marcate AMF H-D (come la mia) poi rifallì (la parte italiana) e fu comprata dalla cagiva che ripropose la stessa gamma delle moto 2T ma col marchio cagiva (e le ruote in lega) poi fallì pure la cagiva... grande grazie mille domani provo a telefonare se qualc'un altro ha suggerimenti! Cita
BradipoSport Inviato 17 Aprile 2007 Segnala Inviato 17 Aprile 2007 Cerca il registro storico aermacchi (ricordo che era dove facevano le cagiva) e telefona a loro Per la precisione i fratelli castiglioni avevano acquistato le ex fabbriche aermacchi ed il marchio stesso, nonche in un secondo tempo la harley davidson che stava per fallire purtroppo poi la stessa e- stata rivenduta sarebbe troppo spasso avere i miti amaricani Ray-ban e HD entrambi made in italy.... hahahahahahahaha mancavano solo i levis ed era fatta Cita
Oizirbaf Inviato 18 Aprile 2007 Segnala Inviato 18 Aprile 2007 Ma la HD Aermacchi di cui parli è quella 4T monocilidrica orizzontale? Magari l'ultima serie con il telaio a doppia culla chiusa ed il serbatoio a goccia con le tre strisce colorate a forma di Z? Una moto BELLISSIMA la più Harley delle Harley Made in Italy!! Cita
xsedenis Inviato 19 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2007 Ma la HD Aermacchi di cui parli è quella 4T monocilidrica orizzontale? Magari l'ultima serie con il telaio a doppia culla chiusa ed il serbatoio a goccia con le tre strisce colorate a forma di Z? Una moto BELLISSIMA la più Harley delle Harley Made in Italy!! si , si è quella H:d 350 ss peccato che il serbatoio è stato riverniciato di un'ignobile marrone!in compenso il motore è nuovo e appena cromato ! Cita
Oizirbaf Inviato 19 Aprile 2007 Segnala Inviato 19 Aprile 2007 si , si è quella H:d 350 ss peccato che il serbatoio è stato riverniciato di un'ignobile marrone!in compenso il motore è nuovo e appena cromato ! Complimenti!! Quella moto mi è sempre piaciuta moltissimo: bassa, lunga, con un motore strano ed imponente quel look America anni '60, moderna per i suoi tempi per l'impianto elettrico completo con batteria, frecce, luci di stazionamento come imponevano gli standard statunitensi. Con pochi accessori può divenire una custom d'epoca affascinante. Inoltre il nome non è certo di poco conto e non sfigura certo in un raduno di Harley. FOTO! FOTO! Cita
xsedenis Inviato 19 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2007 si , si è quella H:d 350 ss peccato che il serbatoio è stato riverniciato di un'ignobile marrone!in compenso il motore è nuovo e appena cromato ! Complimenti!! Quella moto mi è sempre piaciuta moltissimo: bassa, lunga, con un motore strano ed imponente quel look America anni '60, moderna per i suoi tempi per l'impianto elettrico completo con batteria, frecce, luci di stazionamento come imponevano gli standard statunitensi. Con pochi accessori può divenire una custom d'epoca affascinante. Inoltre il nome non è certo di poco conto e non sfigura certo in un raduno di Harley. FOTO! FOTO! ok appena posso posto foto... Cita
xsedenis Inviato 26 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2007 qualcuno voleva le foto... Cita
Vespone Inviato 26 Aprile 2007 Segnala Inviato 26 Aprile 2007 C'è un bell'articolo su motociclismo d'epoca di questo mese... Na' bella moto, non c'è che dire... Cita
massitv Inviato 26 Aprile 2007 Segnala Inviato 26 Aprile 2007 Bella!!!!Ma è una "zero km"? I pneumatici son nuovi nuovi , sembra che abbiano fatto si e no 500 metri eh eh eh Cita
xsedenis Inviato 26 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2007 Bella!!!!Ma è una "zero km"? I pneumatici son nuovi nuovi , sembra che abbiano fatto si e no 500 metri eh eh eh no ne ha 16mila di km ma i pneumatici sono nuovi di pacca il motore rifatto e cromato il serbatoio appena riverniciato si tratta di un restauro non portato a termine e quindi relativo ingombro nel garage del ex proprietario per fortuna che il mio (garage ) e bello grande! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini