Ospite Inviato 27 Giugno 2007 Segnala Inviato 27 Giugno 2007 Ciao a tutti... volevo rivolgervi un quesito, dato che siete espertissimi.. mi è stata proposta una vespa VNB1T 125 del 1960, ci sono tutti i documenti, ma la vespa è radiata, il prezzo è di 800 euro... li vale, considerando che è tutta da restaurare?? attualmente è in discrete condizioni, non ha botte o ruggine, manca solo la sella, ma la cosa che mi lascia molto perplesso è che il manubrio presenta un contakm di forma ovale allungata e non rettangolare, come mi pare che sia... come mi regolo?? grazie Cita
vespistaD87 Inviato 27 Giugno 2007 Segnala Inviato 27 Giugno 2007 Se la sigla del telaio è effettivamente VNB1T, il manubrio non è il suo, ma è stato "prelevato" altrove, probabilmente da una VBA/VBB... Le VNB sono abbastanza diffuse, questa è da restaurare ed è radiata... boh, io non darei più di 500, se proprio non c'è ruggine e non ha botte. Considerando il fatto che potresti trovarne altrove a prezzi anche più bassi. Cita
Ospite Inviato 28 Giugno 2007 Segnala Inviato 28 Giugno 2007 Grazie VespistaD87, spero che effettivamente sia così come dici tu, il numero telaio non l'ho ancora controllato e sinceramente temo che possa non corrispondere ai documenti... oltre al manubrio, per cosa differisce la VNB dalla VBB?? domani torno a rivederla, così posso appurare come stanno le cose... Grazie Cita
sancio Inviato 28 Giugno 2007 Segnala Inviato 28 Giugno 2007 ciao da sancio..quoto vespistaD87 non avere fretta....le VNB sono vespe fatte in grande quantità, 800 euro sono troppi...con quella cifra ne puoi trovare perfino in regola....la pazienza è la virtù dei forti....io ne ho trovata una a 150 euro....un saluto... Cita
quara Inviato 28 Giugno 2007 Segnala Inviato 28 Giugno 2007 Sarà, ma non ne vedo tante in giro.. Io ho una VNB6 che come tiratura è intorno ai 33000 esemplari. Secondo me, proprio perchè erano modelli popolari ne hanno "squizzate" (demolite) in proporzione molte di più, per cui non sono così d'accordo sul fatto che attualmente siano vespe molto comuni. Cita
vespistaD87 Inviato 28 Giugno 2007 Segnala Inviato 28 Giugno 2007 Sarà, ma non ne vedo tante in giro..Io ho una VNB6 che come tiratura è intorno ai 33000 esemplari. Secondo me, proprio perchè erano modelli popolari ne hanno "squizzate" (demolite) in proporzione molte di più, per cui non sono così d'accordo sul fatto che attualmente siano Vespe molto comuni. Mah, quello che posso dire io è che ai raduni Vespistici ne ho sempre viste a decine, così come tra gli annunci di vendita. Ricordiamoci che le VNA/VNB sono sempre i PX degli anni '60... ciao Cita
quara Inviato 28 Giugno 2007 Segnala Inviato 28 Giugno 2007 Beh, anche di ET3 Primavera ne hanno fatte un casino, ma comunque il prezzo di mercato supera abbondantemente i 1000 euro sena che nessuno ci trovi nulla di strano. Mi sbaglio? Cita
freemad_74 Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 io di vnb1 ne avevo 2.... tutte e due radiate d'ufficio una coperta di ruggine e una riverniciata di un blu metalizzato orrendo..... venduta una a 1000 euro e l'altra a 1100...... Cita
Ospite Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 CHE INCULATA RAGAZZI.... Alla fine, convinto che il manubrio non fosse il suo, ho comprato quella che credevo una VNB, ho trattato sul prezzo e a 600 l'ho portata a casa..... ho guardato bene il num di telaio ed è quello di una VBA, anche se i documenti corrispondono ad una VNB.... CHE FARE?? avete qualche rimedio e/o proposta??? Cita
vespistaD87 Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 CHE INCULATA RAGAZZI....Alla fine, convinto che il manubrio non fosse il suo, ho comprato quella che credevo una VNB, ho trattato sul prezzo e a 600 l'ho portata a casa..... ho guardato bene il num di telaio ed è quello di una VBA, anche se i documenti corrispondono ad una VNB.... CHE FARE?? avete qualche rimedio e/o proposta??? Quindi ora ti ritrovi con una VBA 150 e i documenti di una VNB 125... Ma scusa, dare un'occhiata al libretto prima di pagarla no, eh? Ora, avere in mano dei documenti di cui non si sa la provenienza non è molto piacevole. Ricontatta chi te l'ha venduta e senti un pò cosa ti dice... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini