Doctor Inviato 26 Luglio 2007 Segnala Inviato 26 Luglio 2007 Mi spiegate per favore come funziona la riserva del nuovo px? vi spiego il problema:quando parto metto il rubinetto su "A" e vado tranquillo.Quando sto per entrare in riserva (subito prima che si accenda la spia) la vespa si spegne, accosto, accendo e riparte tranquilla. Questo tutte le volte che sto per entrare in riserva. E' normale? Succede solo a me? Nel manuale non ho trovato nulla al riguardo e il concessionario che l'ha guardata per il primo tagliando mi ha detto che è tutto a posto. grazie Cita
peu Inviato 26 Luglio 2007 Segnala Inviato 26 Luglio 2007 STESSO PROBLEMA,MA QUANDO LA MIA ENTRA IN RISERVA NON SI ACCENDE PIù. Cita
SasaDoku Inviato 26 Luglio 2007 Segnala Inviato 26 Luglio 2007 Mah... strano. Per quanto mi ricordo il px dall'arcobaleno in poi NON ha la riserva: arrivato ad un certo punto il galleggiante fa accendere la spia e basta, ma non c'è un "punto morto" o simili... infatti il rubinetto benzina ha solo due posizioni: "A"perto e "C"hiuso (e quando non è aperto è sicuramente chiuso...). Cita
Dieck78 Inviato 27 Luglio 2007 Segnala Inviato 27 Luglio 2007 C'è da dire che il galleggiante è davvero tarato male, sulla mia , px 125 2007, quando faccio il pieno la lancetta supera decisamente l'ultima tacca e si accende la spia della riserva più o meno quando l'indicatore segna una tacca. Io faccio sempre benzina prima che si accenda la spia della riserva, non vorrei mai restare a piedi. Cita
Vesp1 Inviato 27 Luglio 2007 Segnala Inviato 27 Luglio 2007 la mia non si spegne quando va in riserva, ci mancherebbe secondo me a quella di peu hanno montato erroneamente il rubinetto di una con riserva manuale anche se ha galleggiante e spia. Se proprio non parte più prova a girare il rubinetto di un quarto di giro per volta. Se riparte è come dico io ciao Cita
marco150 Inviato 27 Luglio 2007 Segnala Inviato 27 Luglio 2007 Sulla mia (sgrat sgrat) tutto ok, pieno sull'1 e riserva vicino allo 0... Cita
Ospite Inviato 27 Luglio 2007 Segnala Inviato 27 Luglio 2007 la mia non si spegne quando va in riserva, ci mancherebbesecondo me a quella di peu hanno montato erroneamente il rubinetto di una con riserva manuale anche se ha galleggiante e spia. Se proprio non parte più prova a girare il rubinetto di un quarto di giro per volta. Se riparte è come dico io ciao per mia esperienza, px125 del 2004, il motore non si spegne mai!!! neppure se la spia della riserva è costantemente accesa!! penso che sia come dice Vesp1: c'è qualche problema e il meccanico non lo vuole risolvere..... ciao luca Cita
funakoshi Inviato 27 Luglio 2007 Segnala Inviato 27 Luglio 2007 io ho un px dell'85 e non ha già più la riserva. Quando la spia si accende so che devo fare miscela e basta. La levetta del serbatoio ha solo 2 posizioni: aperto, chiuso. Se giri la levetta su una fantomatica riserva in pratica chiudi il serbatoio ed allora è giusto che la vespa non vada. Cita
topastrodfogna Inviato 27 Luglio 2007 Segnala Inviato 27 Luglio 2007 nn è che avete la spia della riserva bruciata???? nel mio cmq il pieno sfora di parecchio l'ultima tacca e la riserva si accende poco sotto la prima... Cita
Sergentetelecaster Inviato 28 Luglio 2007 Segnala Inviato 28 Luglio 2007 nn è che avete la spia della riserva bruciata???? nel mio cmq il pieno sfora di parecchio l'ultima tacca e la riserva si accende poco sotto la prima... Cita
VESPAX Inviato 28 Luglio 2007 Segnala Inviato 28 Luglio 2007 a me succede questo : quando la benzina è poca, a prescindere dal fatto che sia entrata in riserva o meno, se la inclino, ma molto, si spegne immediatamente ma credo che dipenda dalla poca benzina e non da un problema tecnico del px, anche perchè non è stato progettato per guidarlo inclinatissimo boh ma può essere che mi sbaglio...magari ho un problema e non lo so ciao vespax Cita
Doctor Inviato 29 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2007 Aggiornamento: oggi mi ha rifatto lo stesso scherzetto trevolte (!) nel giro di 2 km. Stavolta però ero ben lontano dalla riserva (quasi metà serbatoio). Il sintomo è sempre quello: si spegne mentre vado, anche se provo a scalare mentre perdo velocità non si riaccende. Accosto, spedivello e riparte come se non fosse successo nulla. Il filtro dell'aria è pulito, il tubo che porta aria al carburatore è integro e al suo posto, benza c'è (stavolta son sicuro). La Vespa era bella calda ma non da grippare, cos'altro posso controllare?? E' possibile che si formino delle bolle d'aria nel tubo che va dal serbatoio al carburatore? boh... Cita
VESPAX Inviato 29 Luglio 2007 Segnala Inviato 29 Luglio 2007 doc e se provassi a regolare il minimo? Cita
Doctor Inviato 29 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2007 la cosa strana è che il minimo è bello regolare. La Vespa va perfettamente fa solo un po' di fumo a freddo (cosa che ha sempre fatto) però si spegne come se avessi finito la benza intanto che vado Cita
xxfabio Inviato 29 Luglio 2007 Segnala Inviato 29 Luglio 2007 La butto li, potrebbe essere il tubo benzina? Intendo deve avere la giusta lunghezza e non fare trope curve..............cmq aspettiamo gli esperti Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 30 Luglio 2007 Segnala Inviato 30 Luglio 2007 I nuovi px NON HANNO LA RISERVA, hanno il galleggiante che segna il livello. Il galleggiante segna un po' meno della benza che effettivamente c'è. Resti a piedi quando la lancetta tocca il disegno della pompa, parecchio dopo la tacca dello zero Cita
Doctor Inviato 30 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2007 ho controllato il tubo della benza (che è ancora come è uscito dalla fabbrica) e non mi pare avesse bolle d'aria nè pieghe strane.Può essere stato il caldo dei giorni scorsi?Oppure la carburazione non perfetta? Cita
Doctor Inviato 31 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2007 Ultime News: oggi ho rifatto il percorso in cui ieri si era fermata 3 volte, nessun problema a sto punto penso sia il caldo oppure degli spiriti maligni Cita
nedo Inviato 31 Luglio 2007 Segnala Inviato 31 Luglio 2007 una info, da quando si accende la spia della riserva, quanti km ancora di autonomia restanoo? Cita
Ospite Inviato 31 Luglio 2007 Segnala Inviato 31 Luglio 2007 hai forse qualche schifezza nel rubinetto del serbatoio? ti consiglierei una bella pulita al serbatoio, per togliere eventuali dubbi Luca Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Documenti
Da Andrealm, in Vespe & incartamenti
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Vbb 150
Da Daniele., in Consigli per gli acquisti
Portapacchi posteriore PX
Da lorenzoleo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini