leo02 Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 24 Luglio 2008 Leggendo sul forum ho trovato pareri...spesso discostanti sul rodaggio...e visto che mi trovo a doverlo fare pure io al 130dR volevo cercare di capire alcune cose: 1) x quanti km...il libretto DR dice 300...ho letto 1000, 500, 100 2) percentuale di miscela...c'è chi dice 2.5, chi 3, chi 4 3) come farlo: tutto in un botto...giretti piramidali (10, 20, 40, 60, 80 km). tassitavamente in pianura? 4) ogni tanto qlche tirata va data o no? se si dopo quanti km? e la velocità di rodaggio quanto dovrebbe essere? 6) domanda che nn centra col rodaggio e centra cmq anche nell'uso giornaliero...bisogna scaldare il motore...ok...x quanto e come? grazie...e scusate l'ignoranza o panico o quant'altro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maestro Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 24 Luglio 2008 questo iteressa anche a me ma posso risponderti ad alcune 1) se il libretto dice 300 io ne farei 500 ù 2 )3% in rodaggio 3)tutto in botto non serve, la usi normalmente, in rodaggio meglio non sforzarlo troppo, perciò meglio pianure, ( non che se becchi salite devi spingerla ) 4) qualche tirata IO la do ogni ca. 100 km, e non la tengo per dei minuti, ma arrivo alla velocità max per qalche secondo e basta, la velocità di rodaggio io penso che sull'75% della velocià max dovrebbe andare bene; poi in città vai quanto puoi 6) (la domanda 5 non la vedo ): per scaldarlo a me è stato consigliato qualche gasatina con l'aria tirata poi un km a velocità medie e poi via!!! spero qualcuno mi corregga se ho sbagliato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico50L Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 24 Luglio 2008 Ciò che dice "Maestro" in linea di massima dovrebbe andare bene, ma fidati di uno che ha grippato molte volte: 1) Il vero "Rodaggio" se tutto il motore è stato appena rifatto è 2000 Km (sembrano tanti ma... a volte non bastano!) così suddivisi i primi 500 a bassa velocità senza superare i 60Km\h massima marcia inserita e poco gas (attenzione variare la velocità spesso) quando possibile (utilizzo cittadino). Poi tra 500 e 700 km stiratine brevi a 3\4 di gas per poi carburarla bene (verifica candela), 700-1000 Inizio utilizzo normale, 1000-2000 rivedere come va (carburazione puntine etc..) 2) 3% come miscela può essere perfetta con un buon olio sintetico (va bene qualsiasi marca solo che DEVE essere syntetico) 3)Adattare lo stile di guida al rodaggio, leggasi evitare sgasate, staccate al limite ed accelerare più del dovuto in marcia(guidare uniformemente) 4) o 6) che dir si voglia! la tecnica per portare il motore in temperatura è: guidare piano per i primi 10-20 minuti dall'accensione, fine niente sgasate starter tirato. Semmai molti utilizzano la tecnica dello starter dopo un stiratona per non grippare, ma è un'altra storia! Molto dipende da te io ho sempre fatto così sulle Vespe e sulle moto da gara, può essere tedioso ma evita tanti problemi. Tutto ciò che ti ho detto è frutto dell'esperienza e di uno studio della mecccanica di base! ma conosco persone che sconoscono il rodaggio e tutto gli va di lusso come persone ancora più scrupolose di me che grippano spesso... in fodo la verità sta nel mezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo02 Inviato 24 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 24 Luglio 2008 ma quindi i primi 10/20 minuti consigliate di girare con l'aria tirata? xke io normalemente l'aria nn la tiravo mai... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mincio82 Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 24 Luglio 2008 No no che aria Leo...tiri l'aria e accendi la vespa...nel frattempo metti il casco e chiudi il garage; togli l'aria e parti...il motore raggiunge una temperatura ideale dopo 10 - 15 minuti (variabile in base alle condizioni meteo o stagioni)...in questo lasso di tempo sarebbe opportuno evitare di sfruttare a pieno le potenzialità del motore...stesso discorso vale per il rodaggio...il motore essendo nuovo deve assestarsi in tutto l'arco di erogazione...ecco perchè si sconsiglia di effettuare il rodaggio a velocità costante ma cercando di variarla il più possibile...tutto qui! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo02 Inviato 24 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 24 Luglio 2008 ok....quindi cercare di farlo variando spesso i giri del motore....ultimo chiarimento...ogni tanto un tirata...ok...ma a quanto tipo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mincio82 Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 24 Luglio 2008 Non è che ci sia un termie o meno opportuno per sapere quando tirare! Intanto, onde incappare in errori ti definisco il mio termine di tirata: per me o per lo meno dalle mie parti quando si parla di tirata si intende il motore completamente imballato con relativo fuori giri in ultima marcia (poi in base al motore e alla configurazione se ci si riesce in piana o in discesa poco importa!) per un lasso di tempo che dura dai 30 secondi in su; questo stadio io personalmente lo sconsiglio, sia che sia un motore in rodaggio che già rodato o quant'altro...la parola "tirata" io la distinguo da ciò che io chiamo "ripresata o accelerazione" dove si allungano le marce cambiando al regime di giri ottimale e mantenedo la velocità di punta per qualche secondo...questo a me piace di più! Poi nessuno ti vieta di fare una tirata! L'importante è che la fai quando il motore è caldo e eviti lunghi tratti a manetta durante la fase di rodaggio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
et34e Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 Appena montato un motore nuovo io lo lascio acceso al minimo per circa 20 minuti, poi lo spengo e dopo un'oretta lo riaccendo per altri 20 minuti, così i primi km virtuali sono fatti senza stressare minimamente il motore.Per quanto riguarda il riscaldamento penso che per molti sia impossibile aspettare 20 minuti per tirare il motore; io ad esempio che abito in città e lavoro-casa ci metto 10 minuti e casa-bar altri 10 non potrei mai tirare la vespa........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa px125e con elaborazione sconosciuta
Da Davide0033, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Chiedo perché sono completamente ignorante
Da silvione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi presento
Da Marco Polito, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazione
Da Goliver82, in Le chiacchiere di Vespaonline
Targhe storiche approvato emendamento
Da ANDREA2308, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini