Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi volevo pulire le candele delle mie due vespe e allora visto che avevo due minuti ho pensatto di farlo. Con il mio Sig. PX150 ci ho messo si e no 5 minuti .Con l' ET4 di mia moglie e' stata un'impresa. Ho aperto il vano motore ma non trovavo la pipetta allora ho consultato il libretto di manutenzione e mi diceva di fare due elementari manovre che dopo averle fatte non riuscivo ad infilzare la chiave per svitarla. Finalmente riesco ad infilare la chiave anche se con difficolta' ( perche' non c'e' proprio lo spazio tra la scocca e la candela ) e una volta svitata la candela non riuscivo ad estrarla per lo stesso motivo di spazio. Avete voi un consiglio?????? Ciao e GRAZIE

 
  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Devi usare solo la sua chiave, dallo sportellino anteriore, ti disintegri le mani e riesci nell'opera....

lo sportellino era nato per la 2 t con candela centrale... poi è nata al 4t con asse a camme in testa e... frittata è fatta.

io uso i guanti per nn farmi male

B1

Inviato

Genilai direi... io sull et4 d mio fratello ho impiegato quasi 2 ore sullo stelvio per rimontarla !!!!

e poi non era nemmeno quello il problema.... caffettiera del cavolo, la odio !!!

Inviato

lo scrivono perchè altrimenti nn venderebbero un fico secco.. :lol::lol:

finchè la gente crede di avere una vespa mentre guida un mulinex come tutti gli altri ma con solo un pò più di ferro adosso..

nn posso che dire che la piaggio ha nel marketing il suo punto di forza.. :lol::lol:

tanto ormai..tra un paio d'anni, quando quei rottami che chiamano volgarmente vespa nn saranno più di moda,

la piaggio lancerà il nuovo "ciao" e il nuovo "si" :lol::lol:

Inviato
l'MP3non e' altro che UN'APE AL COTRARIO!!!

2 ruote davanti e 1 dietro.

mi sono piegato quando l'ho letto :lol: grande senso dell'umorismo...

se lo dicevi seriamente, con l'mp3 c'è uno studio per lo sterzo/ammortizzatore anteriore considerevole...

Inviato
con l'mp3 c'è uno studio per lo sterzo/ammortizzatore anteriore considerevole...

considerevole sì, perchè sono partiti da qui

pk3ruote.jpg

dal lontano 1984.

oltre vent'anni di duro lavoro per fare uno scafandro a 3 ruote quando ne bastano 2..

HAHAHAHAHAAHAHAHAHAHA

la piaggio di adesso sarebbe più credibile se fosse gestita dagli indiani..

Inviato

Guarda,nella vespa et4 e'" facile" ispezionare la candela,specie se ha il motore "pre-L.E.A.D.E.R",(quello con la spia dell'olio a oblo' dal lato pedivella... :D Sullo Skipper 125/150 con il motore LEADER(senza spia),il motore e' lo stesso,ma non c'e' neanche lo sportellino per l'ispezione..Bisogna togliere il vano portaoggetti che e' nel' poggiapiedi,tirare come matti la pipetta che a volte si rompe o a volte addirittura rompe la candela perche' si ossida,togliere uno sportellino a pressione nella cuffia del raffeddamento,infine operare con la chiave in dotazione(esagono da 13 mm in cima),che e' l'unica che funziona... :shock::shock: Io ho le mani molto piccole,ma mi ci vuole del buono e del bello...Per quello che riguarda l'MP3,lasciamo perdere....Quando lavoravo al Piaggio Center il mio capo mi ha mandato a Pontedera a fare il corso di 4 giorni di cui ho l'attestato... :shock: Datemi retta,lasciatelo perdere!.... :D:D

Inviato
Volevo solo smontare una candela . Quante altre moto si tribula cosi' per smontare una candela??? son rare come la brava gente.

ma qua c'e' solo brava gente! il fatto e' che di tutta questa brava gente solo pochissimi sono in grado di aiutarti perche' tutti gli altri (me compreso) non sono in grado di cambiare una candela ad un ET4 o frullatore.

Inviato

smontare la candela all'ET4 non è semplice come nella PX ma SAPENDOLO FARE non è cosa impossibile, con la sua chiave ci si lavora decentemente. Consideriamo che nrmalmente la si sotituisce ogni 10.000km, nella mia vecchia ET4 150 che ho venduto con 45.000km l'ho smontata 4 volte.

Nelle old è ovviamente più facile, ma le cambi con tale frequenza che mi rompo le palle più con la PE200 che con la GTS250.

Mary7, non mi offendo di certo, però siamo ai soliti discorsi frullo si frullo no, sono fattori puramente soggettivi, io uso sia Vespa old che frullo, quotidianamente la frullo in quanto ANNI LUCE più performante e comoda per il quotidiano, la PE200 solo per divertimento. Il cervello non centra un tubo, spero tu ne abbia abbastanza per capirlo.

Inviato
frullo si frullo no, sono fattori puramente soggettivi, io uso sia Vespa old che frullo, quotidianamente la frullo in quanto ANNI LUCE più performante e comoda per il quotidiano, la PE200 solo per divertimento.

Scusate l'intromissione, sono nuovo nel forum e ho notato da subito da parte di molti una certa "distanza" presa nei contonti delle nuove Vespe e volevo dire la mia.

Prima di tutto vorrei dire che secondo il mio punto di vista (quindi soggettivo ed opinabile) un Vespista è una persona che ama la Vespa e la sua storia, è l'unico in grado si usare uno scooter per fare viaggi, turismo e raduni. Inoltre la passione per la Vespa fa si che i Vespisti si cerchino tra di loro e all'insegna di questo marchio nascano amicizie e momenti di aggregazione.

Pertanto per me si può essere Vespisti avendo una Vespa tradizionale, una 4T a variatore oppure non averla per niente!!!

Io sono un felice possessore di un PX125E del '82 e su mio consiglio la mia ragazza ha acquistato una ET4 150 che usa tutti i giorni per andare al lavoro. La usa ET4 è comoda, consuma pochissimo e ha tutti i vantaggi degli scooter moderni ma la linea e il monoscocca delle vecchie Vespe. D'altra parte io personalemente non mi sognerei mai di lasciare il mio PX parcheggiato 9 ore al giorno sotto il sole per andarci al lavoro o peggio nel parcheggio di un centro commerciale (sono troppo geloso). Spesso ho pensato di comprarmi uno scooterino 4T da usare tutti i giorni per non "sciupare" il mio PX e se dovessi farlo comprerei sicuramente una Vespa e possibilmente nera come quella che già ho!

Intoltre ho notato che molti soci del Vespa Club Perugia hanno optato per una Vespa "sfrullo" per l'uso quotidiano per conservare quelle datate per i raduni o le piacevoli passeggiate della domenica!

Anche io aspetterei da Vespa un nuovo modello con ruota di scorta e a marce, ma nel 2008 non ho l'utopia che sia nè a carburatore nè tantomeno a 2T.

Nel frattempo rispetto chi si avvicina al mondo Vespa con una di quelle "sfrullo", infondo se non basta una Vespa per essere Vespisti, si può essere Vespisti (dentro) anche con la bicicletta!!

Inviato

Per fortuna avevo detto senza offesa per nessuno ma c'è qualcuno un pò irrascibile.Comunque io uso il P200E quotidianamente ed è super tanto da non pormi mai il quesito se prendermi qualcos'altro di più performante(secondo il parere di altri)o meno.Ciao Flavio.

Inviato

Per Z-Morris,forse il tuo P200E ha qualche problemino se cambi candele frequentemente,io sul mio è dal 2005 che non la cambio,prima del Raid della terra del Fuoco ed ad ora penso abbia approssimativamente circa 23000km.Ciao.

Inviato
Per fortuna avevo detto senza offesa per nessuno ma c'è qualcuno un pò irrascibile

Spero non sia riferito a me altrimenti hai frainteso il mio intevento! Io non sono offeso, anzi, il mio intervento era mirato solo a mettere pace tra Vespisti tradizionalisti e Vespisti "sfullatori"

Sono appena arrivato e l'ultima cosa che vorrei è creare polemiche :D

Pace fatta?? :oops:

Per Z-Morris,forse il tuo P200E ha qualche problemino se cambi candele frequentemente,io sul mio è dal 2005 che non la cambio,prima del Raid della terra del Fuoco ed ad ora penso abbia approssimativamente circa 23000km.Ciao.

Lo penso anche io, non cambio la candela sul mio PX dalla revisione del 2004 :lol:

Inviato

No Benny non mi riferivo a te ma io non ce l'ho con nessuno sono troppo pacifico e non voglio nascano questioni su di un mio commento.Ciao a tutti.PEACE in the VESPA WORLD.

Inviato

Cmq anche io uso il Px quotidianamente per lavoro..... comodo, consuma poco, ci carico di tutto.... manutenzione accessibile....(ho avuto per 10 anni uno scooter honda 4t, andava bene per la verità ma ogni volta che dovevo cambiare es la candela o altre piccole cose era un dramma smontare tutto...). Il Px lo preferisco agli scooter nuovi 4t in tutto e per tutto. Correrà di meno, ma non mi frega nulla...

Sempre parere personale , ci mancherebbe... :wink:

Inviato

nessuno vuole offendere nessuno, però giudicare un mezzo solo per la difficoltà nello smontare la candela non mi pare un'analisi molto intelligente, ma solo un rifiuto soggettivo a questo mezzo. L'ET4 può piacere come no, e ci mancherebbe, sono considerazioni del tutto soggettive ed inopinabili. Io odio i Kymco, ma non per questo reputo rimbambiti chi se li compra, avranno aspettative e gusti differenti dai miei, punto e basta.

Il pensiero è rindondante, si ricade sempre e comunque nel rifiuto fine a se stesso che la maggioranza degli utenti di questo forum ha verso le vespe automatiche, non lo capisco e condivido, ma ne prendo atto e lo accetto, quello che mi infastidisce invece è la malafede e la poca obiettività di alcuni nei confronti delle nuove vespe (che non hanno mai neanche provato probabilmente), non capisco sinceramente tutto questo astio gratuito.

tutto qui, si torna sempre su vecchie questioni. Spero che un domani le cose possano cambiare, non pretendo un'apertura totale verso il nuovo mondo Vespa, ma spero in una maggior tolleranza verso i possessori di questi mezzi che spesso e volentieri vengono derisi e trattati in modo assurdo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...