Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti:) allora...qualche giorno fa la vespa ha smesso di funzionare..

gia da un po mi succedeva che tirando la vespa al massimo (tutto originale 40 orari :D ) cominciasse a fare un rumore metallico (tipo ventola che sbatte contro delle sbarre di ferro),poi il motore si spegnesse continuando a fare questo rumore.

Ovviamente tiro la frizione,il motore fa un po meno rumore..provo a mollarla un po..si riaccendo e provando ad accellerare un pochino il motore va ma molto male...succede la stessa cosa di quanto ti salta una marcia e dalla 4 finisce in 2 (miracoli che solo le migliori crociere possono fare:D) pero la ruota dietro non si blocca e e c'e poco freno motore..

Il meccanico dice che sono le fasce elastiche che si sono incollate e che devo cambiare cilindro e pistone.meno male..almeno sono riuscito a convincere mio padre a mettere un docile 70ino...secondo voi è per via delle fasce che si sono incollate? ioltre la vespa ultimamente dava dei vuoti e ora n parte piu.potrebbe essere a causa delle pochissima compressione?

la prima volta mi è successo in una salita,ero in 3...e ho pensato che forse l'avevo tirata troppo...

 
Inviato
stai attento non sono le fasce a me faceva il rumore in salita un tintinnio come il tuo era il getto max otturato

cazz dici?? vabb tanto se cambio cilindro e pistone meglio:D però se non risolvo il problema è un casino...vabbè tanto bisognerà ricarburarla quindi si guardarà anche quello...altri motivi?

Inviato
se la comptressione come dici tu è pochissima, che riesci a spingerla a mano senza alcun sforzo ( da me una volta andava giù col miniolo :lol: ) allora potrebbe seere il pistone.

beh oddio un po di sforzo si fa..ma comunque è pochissimo..

finche il problema è li bene..tanto cambio cilindro e pistone...ma ho paura che possa essere qualcos'altro!

lo spinfevi giu col mignolo?:) e che ci avevi fatto a quela vespa?:D

Inviato

Avevo cambiato la bronzina, ma si vede che non avevo usato tolleranze giuste e si è inchiodato tutto, anzi ha fatto un click e poi non andava oltre i 40 ( era un 75polini), non teneva piu il minimo e quando ero fermo e a bassi regimi la vespa facceva un casino impossibile, bisognava mettersi i tappi. poi si è spenta. e non si voleva accendere perche non aveva compressione, scendeva con un mignolo. Poi a spingerla per una 50 di metri è partita, anche se facceva un casino impossibile, andava ai 40 e non teneva il minimo, ma dovevo pur arrivare a casa. Arrivato a caso, l'ho deposita e ci ho messo subito le mani, tolgo tutto e vedo che cera rimasta mezza bronzina, mezze fasce e quelle che erano rimaste eranoincollate al pistone , cioè quando si è inchiodato si è strofinato al tal punto, che pistone e fasce restanti era un blocco unico, praticamente il pistone aveva un gioco di 3 centimetri in totale e nel cilindro 3 mm per parte. Ma non mi ha lasciato a piedi, sono tornato a casa. Questo con i frullatori te lo scordi, basta che abbiano 80% della compressione e non va piu in moto. Bene come descrizione credo basti :lol::lol::lol:

Inviato
Avevo cambiato la bronzina, ma si vede che non avevo usato tolleranze giuste e si è inchiodato tutto, anzi ha fatto un click e poi non andava oltre i 40 ( era un 75polini), non teneva piu il minimo e quando ero fermo e a bassi regimi la Vespa facceva un casino impossibile, bisognava mettersi i tappi. poi si è spenta. e non si voleva accendere perche non aveva compressione, scendeva con un mignolo. Poi a spingerla per una 50 di metri è partita, anche se facceva un casino impossibile, andava ai 40 e non teneva il minimo, ma dovevo pur arrivare a casa. Arrivato a caso, l'ho deposita e ci ho messo subito le mani, tolgo tutto e vedo che cera rimasta mezza bronzina, mezze fasce e quelle che erano rimaste eranoincollate al pistone , cioè quando si è inchiodato si è strofinato al tal punto, che pistone e fasce restanti era un blocco unico, praticamente il pistone aveva un gioco di 3 centimetri in totale e nel cilindro 3 mm per parte. Ma non mi ha lasciato a piedi, sono tornato a casa. Questo con i frullatori te lo scordi, basta che abbiano 80% della compressione e non va piu in moto. Bene come descrizione credo basti :lol::lol::lol:

hihi..:) la mia mi ha abbandonato dopo parecchio..adesso n va proprio piu in moto ma prima se stavo attento a non superare il 45 andava..un po frenata ma andava..:)

Ho solo paura che possa essere qualcos'altro..comunque sono riusc a convincere mio padre a mettere il 70ino:) anche io il Polini 75

Inviato

ciaoo!

secondo me è sicuramente qualcos'altro....per darti un'idea controllerei prima di tutto l'albero, visto che hai sentito un tintinnio...magari non è quello, ma è bene accertarsi prima, perche se cambi pistone testata e cilindro, e la biella continua a lavorare storta, grippi di nuovo...

che carburatore e che getti hai?se metti il 75, aumenta di 4 punti il getto del massimo rispetto all'originale...

sei quello della minimoto per caso??mi sa che ho pure il tuo contatto su msn...

Inviato
ciaoo!

secondo me è sicuramente qualcos'altro....per darti un'idea controllerei prima di tutto l'albero, visto che hai sentito un tintinnio...magari non è quello, ma è bene accertarsi prima, perche se cambi pistone testata e cilindro, e la biella continua a lavorare storta, grippi di nuovo...

che carburatore e che getti hai?se metti il 75, aumenta di 4 punti il getto del massimo rispetto all'originale...

sei quello della minimoto per caso??mi sa che ho pure il tuo contatto su msn...

biella e albero motore..ok...ma sei juba?

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Qualcosa di simile è successo anche a me,con l'Ape,che ha lo stesso motore,un rumore come se le pale del volano grattassero contro qualcosa,poi un casino assordante che mi ha fatto decidere di spegnerlo,anche perchè non tirava proprio più...

Esito finale:Sgabbiato la gabbia a rullini del piede di biella,i frammenti sono finiti nel cilindro,naturalmente sgranocchiandosi la valvola di immissione(Quella ricavata nel carter),macellando il cilindro e pistone,nonchè la testa...Brutto affare...Non l'ho riparato,l'ho dato dentro al mecca con procura a vendere...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...