Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite Calabrone
Inviato

Salve a tutti i vespisti. Ho rimesso a posto il mio PX125E del 1983 e dopo 23 anni ho ritrovato il sorriso!! Sono solo un po' arrugginito nella guida. Mi potete dare qualche consiglio utile per la guida in discesa? Se usate il freno o il freno motore, che marce usate, se piegate etc. etc.

Tenete conto che non sono un velocista.....

Saluti a tutti.

 
Inviato

ciao....

io uso un po' tutto... freni e freni motore ma prima di usare i freni scalo marcia utilizzando il freno motore e poi freno, in curva correggo solo un po' con il freno posteriore (io piego abbastanza anche perchè per alcuni anni ho avuto anche una moto e da quel momento mi sono reso conto di piegare molto di più rispetto a prima).

Inviato
occhio a non confondere il "freno motore" con "scalate da paura", la vespa non è una moto , se pretendi di fare la scalatona prima di entrare e sei ad elevate velocità spacchi il cambio..

Quoto in bomba! Se "tiri" in discesa, prima di arrivare in curva frena un po' e poi scala altrimenti cambio, frizione e crocera ti bestemmiano dietro e ti lasciano a piedi.

Per le pieghe, quello dipende esclusivamente da te: dalla tua sensibilià prima di tutto, poi dalle gomme che hai, dalle sospensioni e dall'asfalto.

Ti assicuro che fare pieghe con il cavalletto che tocca per terra non è impossibile.

E una volta impostata la curva (e la piega), dimenticati di avere i freni: dopo un terzo di curva apri il gas, proprio come con la moto.

Buon divertimento! e come recita una toppa vista ad un raduno: <<Non sei un vero raider se non hai baciato almeno una volta l'asfalto>>

(ma ti auguro il contrario)

Inviato
Quoto in bomba! Se "tiri" in discesa, prima di arrivare in curva frena un po' e poi scala altrimenti cambio, frizione e crocera ti bestemmiano dietro e ti lasciano a piedi

prima di autodistruggersi alla james bond, sentirai un suono poco simpatico/piacevole, tra il TIC-TAC (e non è un orologio) e il TOC-TOC (e non bussano alla porta).

e spera solo di non essere lontano da casa..

Inviato

ovviamente nella mia descrizione era sottointeso che le velocità sono quelle di una vespa e quindi non scalo mai ad alte velocità....

per le pieghe concordo con Steatosi.... dipende molto da come ti senti, dall'asfalto, dalle gomme........

comunque non so voi ma io patisco molto di più la discesa che la salita!!!

Inviato
ovviamente nella mia descrizione era sottointeso che le velocità sono quelle di una vespa e quindi non scalo mai ad alte velocità....

per le pieghe concordo con Steatosi.... dipende molto da come ti senti, dall'asfalto, dalle gomme........

comunque non so voi ma io patisco molto di più la discesa che la salita!!!

Beh, quello è ovvio! E' la fisica che comanda lì!

Hai meno aderenza in curva in discesa rispetto alla salita. Se calcoli che le Moto GP a Laguna Seca perdono il 70% (!!!!) dell'aderenza sul Cavatappi quando scollinano....

Inviato
Beh, quello è ovvio! E' la fisica che comanda lì!

Hai meno aderenza in curva in discesa rispetto alla salita. Se calcoli che le Moto GP a Laguna Seca perdono il 70% (!!!!) dell'aderenza sul Cavatappi quando scollinano....

mamma mia che paragone!!!!.....vabè il cavatappi è sui generis....una S in discesa ripida a quella velocità!!! bbrrrrrrr

Inviato (modificato)
Beh, quello è ovvio! E' la fisica che comanda lì!

Hai meno aderenza in curva in discesa rispetto alla salita. Se calcoli che le Moto GP a Laguna Seca perdono il 70% (!!!!) dell'aderenza sul Cavatappi quando scollinano....

..... non sarebbe male farci tutti in giro sul tracciato di Laguna Seca con le nostre Vespe....... e magari anche a Phillip Island....

Modificato da torchioman
Inviato

Se vuoi piegare tranquillo il discesa dovresti abituarti a tenere il freno posteriore pelato (pelato eh, non pigiato a stecca!! hihi) e poi lo lasci appena dai di nuovo gas.

E' una questione di inerzia, la gomma posteriore ha meno grip quanto più è l'inerzia, e te lo dimostra il fatto che se provi ad andare in discesa in folle raspando gomma di scorta etc........ Prendi una bella facciata!!

Paradossalmente la vespa (o moto che sia) tiene di più in curva col gas leggermente aperto, o col freno pelato appunto.

Per il resto cerca di non usare troppo il freno anteriore, ti serve solo da aiuto a quello posteriore...

Poi vai come ti senti che è la cosa migliore!! :-)

Inviato

a proposito di freno motore: a me col gt del 67 capita che in scalata (principalmente dalla terza alla seconda) gratto il cambio... se provo a far la "doppietta" non succede. mah... da che può dipendere?

Inviato

Io normalmente vado a a stecca in discesa, non piego tantissimo, con il large frame non ho molta zampa in piega, ma il disco aiuta a fare staccate al limite.

Ho gomme larghe, da zip, mi ci diverto, a volte il telaio vibra in entrata di curva, ma giocando di freno si calma.

Quando faccio passi in discesa (20-30 km) spalanco quando possibile e se non e' possibile tiro la frizione e do' 2 sgasate, cosi' il pistone non si asciuga.

Inviato
anch'io in discesa tendo a tirare ma solo se è una strada quasi priva di curve o cmq con curve che mi permettono di vedere perfettamente cosa c'è dietro...

La tua e' una buona abitudine, purtroppo quando capitano quei passi che conosci curva a curva...... chi resiste?

He he he he...

Inviato

L'argomento è interessante...da quando 15 giorni fa ho ricominciato a guidare una vespa...tutto è cambiato rispetto alla moto...per ora non azzardo (ma ricordo che con l'altra, presa un bel po' di confidenza col mezzo, azzardavo un po'...

Con la moto azzardavo parecchio...gamba all'esterno e moto piegata fino a toccare quasi le pedane a terra (era un'enduro)...e stragodevo se la gomma derapava anche solo vagamente...il tutto sempre in estrema sicurezza...ma le discese le ho sempre mal digerite...soprattutto in curva...soprattutto sulle curve a destra.

In salita e con le curve a mancina...era dura resistere.

Adesso stò ri-imparando a guidare una vespa...quindi piano piano in curva....e in discesa....tra un po' si vedrà!!!!!

Inviato
La tua e' una buona abitudine, purtroppo quando capitano quei passi che conosci curva a curva...... chi resiste?

He he he he...

eh passi che conosco curva a curva ce ne sono però il problema è che ogni volta dietro a quelle curve cieche possono esserci tante cose che salgono in senso opposto e data anche la larghezza di quei tipi di strada... :D

Inviato
<<Non sei un vero raider se non hai baciato almeno una volta l'asfalto>>

in salita o in discesa sempre gas spalancato quello che temo di piu' e' il bagnato le diverse cadute che ho preso sempre e solo sul bagnato.

Sul bagnato devi avere una sensibilità pazzesca. Ma con buone gomme riesci ad andare tranquillo e le dai fiducia.

io con le Dunlop D306 sul bagnato andavo benissimo: tengono stupendamente!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...