aronne Inviato 13 Ottobre 2009 Segnala Inviato 13 Ottobre 2009 Ciao a tutti, sto acquistando un'ape p601 del 1981 ,ma costando il passaggio 340 euro,soldi che al momento non ho, volevo farlo "a rate" ,cioè prima l'atto di vendita, poi al pra e poi in motorizzazione. Sono però andato al comune e mi hanno detto che se non c'è il CDP devo farlo per forza tutto al PRA. E' vero? E che sappiate c'è il modo di pagare l'ipt ridotta come veicolo storico (dichiarando di non usarlo a fini professionali) o no? Cita
GiPiRat Inviato 13 Ottobre 2009 Segnala Inviato 13 Ottobre 2009 Ciao a tutti, sto acquistando un'ape p601 del 1981 ,ma costando il passaggio 340 euro,soldi che al momento non ho, volevo farlo "a rate" ,cioè prima l'atto di vendita, poi al pra e poi in motorizzazione.Sono però andato al comune e mi hanno detto che se non c'è il CDP devo farlo per forza tutto al PRA. E' vero? E che sappiate c'è il modo di pagare l'ipt ridotta come veicolo storico (dichiarando di non usarlo a fini professionali) o no? No, non è vero, puoi fare un atto di vendita su un foglio di carta qualsiasi (strano che non abbiano un facsimile loro in comune!) oppure usando il modello NP2B del PRA. Comunque, l'autentica della firma puoi farla anche allo sportello STA del PRA, e ricordati di portare una marca da bollo da 14,62 euro. Per quel che riguarda l'IPT, solo l'Umbria ha esonerato auto/motocarri dal pagamento dell'IPT, ma solo se hanno almeno 30 anni o sono iscritti all'ASI. Ciao, Gino Cita
aronne Inviato 14 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2009 Eh, al comune però mi hanno detto che loro lo fanno solo se c'è il cdp altrimenti devo andare al PRA. Sono andato al PRA gli ho chiesto se loro possono farmi solo l'atto di vendita anzichè il passaggio completo e mi hanno detto di no. Siamo alle solite, ogni ufficio fa quel che gli pare! ciao e grazie gabriele Cita
aronne Inviato 14 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2009 Ma se andassi al comune col modulo NP2B sono obbligati a farmelo? Cita
GiPiRat Inviato 14 Ottobre 2009 Segnala Inviato 14 Ottobre 2009 Ma se andassi al comune col modulo NP2B sono obbligati a farmelo? "Obbligati" è una parola grossa! Come giustamente hai scritto, ognuno fa come gli pare, certo, se dicono di no e chiami il capufficio e fai un po' di casino, magari ti danno più retta. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.