Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ma mi è venuta una voglia insana di comprare una Cosa 200.

Ne ho una sott'occhio, vuole 500 euro, non è malvagia. Bisogna, ovviamente, sistemare la frenatura.

Il punto è questo: non trovo informazioni su questa "vespa", qualcuno ce l'ha? mi dite se ne vale la pena? Vorrei un mezzo comodo da sfruttare senza pensieri, dove posso trovare info dettagliate su questo controverso modello? Ci sono differenze sostanziali fra le varie cilindrate?

Grazie!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

è un ottimo mezzo...io ho avuto modo di provare il 150 ed è veramente ok...comodissima, frenata ottima e motore pimpante....il 200 sarà ancora meglio soprattutto per i viaggetti....per 500 con doc prendila.....con qualhe lavoretto la rimetti in sesto e non te ne pentirai.....esteticamente è bruttina, ma di sostanza

Inviato

L'impianto frenante però è costoso e problematico da mettere a punto. Se ti fai le cose da solo bene (i pezzi li trovi su SIP) altrimenti ne hai da spendere...! Meglio se valuti quella Cosa 200 con identici problemi di frenatura in ***REGALATEVELA*** che costa meno, 300 €...

Ciao FC

Inviato

Rammenta che tutta la "carrozzeria" è in plastica e pertanto, Dio nn voglia, in caso di eventuali rotture dove li trovi???

Personalemmte a Bari l'avevo trovata a 350 una Cosa 200 ma ho desistito per il problema all'impianto frenante "centralizzato", uso un eufemismo per descriverlo, e per la diffusissima plastica oramai introvabile

Inviato

Nell'impianto frenante della Cosa si possono dover cambiare 2 cose (oltre alle ganasce...): la pompa e i cilindretti, la prima si trova sui 60/70 euro nuova, ma si dovrebbero trovare anche i kit di revisione a molto molto meno, ma se la pompa non perde non va cambiata, i cilindretti costano sui 30 euro l'uno, e durano diciamo 15000 km, poi vanno revisionati o cambiati. Nella mia Cosa di 20 anni e 30.000 km, ho cambiato i cilindretti una volta davanti e due dietro. La sostituzione non è difficile. L'unica rogna è ripristinare il livello liquido e fare lo spurgo.

Le plastiche cominciano a non trovarsi più, carter sottopedana e coperchi manubri in genere sono rotti o mancano, il sottopedana alla Piaggio costa 50 euro, i coprimanubri mi sembra 20 euro l'uno. Ormai introvabili, se non fondi di magazzino, specchietti retrovisori delle prima serie e bordiscudo (che si rompono appena si cerca di smontarli). Cmq a Roma dai demolitori si trova quasi tutto. Non so da voi.

Altro cose che potrebbero rompersi sono l'aria automatica e il rubinetto benzina elettrico.

Cmq io una Cosa 200 a 500 euro la prenderei, la settimana scorsa ho fatto quasi 1200 km in 3 giorni su di una Cosa, tenuta, stabilità, comodità e spazio sono superiori a quelli di un Px. Si pagano prestazioni appena minori ed un consumo maggiore.

Ciao.

Inviato

sono proprietario di una cosa 200 del 94 ottima frenata consumi davvero buoni 22/23 con un litro rispettando i limiti certo le prestazioni sono quelle che sono ma è comoda e la si usa bene anche in citta'.Volevo montare una marmitta ad espansione ma non riesco a trovare il modello adatto al mio cilindro in alluminio gilardoni con attacco conico.Credo dovro' desistere.Peccato.Male che vada montero' un cilindro Malossi o similari per avere un po' di pepe in piu.Un saluto a tutti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...