Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

L'altra mattina stavo per accendere la vespa, quindi ho tirato l'aria e mi sono trovato con il filo spezzato e quella specie di "tappo" dove è collegato il filo. Premetto che non sono un meccanico e tantomeno un esperto ma vorrei provare a sostituire il filo da solo. Su internet ho visto che c'è direttamente il pezzo di ricambio bello e pronto, ma come montarlo? Potere aiutarmi magari con una guida o dandomi delle indicazioni passo passo? Grazie

Premetto è una px200e serie arcobaleno con il miscelatore...

 
Inviato

è molto facile devi tirar giù il serbatoio e aprire il coperchio del carburo per togliere il filtro . fatte queste tre cose devi sostituire cavetto e guaina che vendono insieme . praticamente fai fare al nuovo lo stesso percorso del vecchio è lungo 30 cm e il percorso è tutto a vista . vai tranquillo chiedi se vuoi dettagli più specifici .

Inviato

ok... allora mi potresti dare qualche indicazioni in più per quanto riguarda lo smontaggio del serbatoio e poi non riesco a capire come collegare il cavo al pomello... il cavo finisce con quella specie di "fulmine" e il pomello ha quei fori laterali... però non riesco a capire come metterli insieme

Inviato

devi stivatare le 4 viti con testa da 13 che lo tengono staccare il tubo della benzina dal carburo e anche quello dell'olio (che va tappato con una vite di diametro 5 visto che non c'è un rubinetto .) fatto questo lo puoi togliere tirandolo verso l'alto aiutando i tubi a scorrere e l'asticella del rubinetto a infilarsi nel buco del telaio . il fulmine devi farlo entrare a zig-zag nel buco tanto da fermarlo .

Inviato

ok però ci sono 2 cose... 1) sul serbatoio ci sono i fili del galleggiante (credo) c'è un morsetto normale e l'altro che so come sfilarlo e gli altri 2 invece sono bianchi e non ho idea di come staccarli. 2) la leva del serbatoio aperto/chiuso come la risolvo?

Inviato

a scusa mi son dimenticato dell'indicatore della benza tira dalla parte del telaio dove c'è il gommino nero a 90 gradi . li sotto c'è un connettore a tre vie facile facile . per l'asticella dovrebbe venir via anche in posizione chiuso se mai per rimetterlo vuoti il serbatoio ma io non l'ho mai fatto .

sarà che son sempre in riserva e ho tre posizioni_ok1

Inviato

presta attenzione alla coppiglia che si incastra nel tubicino che fa passare il cavo dall'interno del telaio all'esterno, se non la rimetti o la metti male, quando tiri l'aria la leva non rimane bloccata e la devi tenere con una mano.

ti allego una foto con un paio di indicazioni (presa su VOL dal restauro del gt68 di vespino75)

56f2c789453c2_internotelaio.JPG.711567e5

interno telaio.JPG

interno telaio.JPG

interno telaio.JPG

interno telaio.JPG

interno telaio.JPG

interno telaio.JPG

56f2e7aae89b5_internotelaio.JPG.ca63e47dde9cd9f77ebec2e18eb0683a.JPG

Inviato

ragazzi grazie per i consigli, ma quando sono andato a togliere la "chiappa" destra della vespa per provare a sostituire il cavo starter ho trovato tutto sporco/unto di grasso/olio (scusate se non riesco ad essere più specifico) l'ammortizzatore (sostituito l'anno scorso) il coperchio della sede dove c'è il carburatore filtro aria ecc.. fino a sotto dove si cambia l'olio motore... credo che a questo punto la porterò direttamente da un meccanico per una verifica generale!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...