Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Ciao! Ho appena fatto il bonifico online e intanto mi godo l'attesa.

Devo dire che mi ha incuriosito molto questa pubblicazione tanto da farmi acquistare una copia pur sapendo che non sarà probabile avere per le mani una 98...anche se...forse...chissà!

A questo riguardo una domanda forse stupida: le 98 erano tutte 98cc. o le ultime prodotte potevano avere una cilindrata maggiorata, mantenendo la denominazione? Lo chiedo perchè ho un conoscente che mi ha parlato di una vespa in legnaia, di cui ignora tutto e gli importa proprio poco; le uniche informazioni che mi ha saputo dare è che si tratta di una 125cc. (l'ha visto sul libretto) e che è precedente al 1950. Io pensavo ad una bacchetta...

Le 98 erano tutte 98!

Però la Vespa quando è nata è stata costruita in simultanea sia 98 che 125.

Erano identiche se non per la variazione di alesaggio al cilindro.

Sul motore compariva il prefisso 125.

Erano dedicate ai mercati esteri......bè

basta così

troverai notizie dettagliate sul libro.

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

spero di comprarlo presto

un libro fatto da donati non può essere che una bomba!

una persona come si deve, con una grande passione e conoscenza...

quando mi ha aperto il suo museo come piacere dopo una cena del vc piacenza anni fa rimasi letteralmente affascinato da quanta storia in quel garage e anche nel sapere di donati!

peace

Inviato
spero di comprarlo presto

un libro fatto da donati non può essere che una bomba!

una persona come si deve, con una grande passione e conoscenza...

quando mi ha aperto il suo museo come piacere dopo una cena del vc piacenza anni fa rimasi letteralmente affascinato da quanta storia in quel garage e anche nel sapere di donati!

peace

Giuro!!!

Non ho pagato nulla!

Grazieeeeeeee

Inviato
mi ricordo che la cosa che mi affascinò di più fu il portasigarette, poi il passaport(ricordo bene o era un altro documento?)

Il portasigarette te l'ho raccontato invece il passaporto di D'Ascanio te l'ho mostrato

Inviato
Ciao! Ti ho inviato un messaggio privato per il libro e ho inviato ieri i soldi tramite vaglia postale, ma non mi hai ancora risposto! Se per cortesia mi fai sapere qualcosa, grazie!!

Abbi pazienza ma ho letto

ora e ti ho subito risposto

  • 1 mese dopo...
Inviato

Per gli indecisi

ecco la recensione su Motociclismo d'epoca di questo mese.

Saremo comunque presenti a:

Automotoretrò di Torino 12-13 febbraio

Novegro 19-20 febbraio

Forlì 12-13 Marzo

Reggio Emilia fine marzo

56f2c890ed93f_disegno001.jpg.4ffa5c01ac1

disegno 001.jpg

disegno 001.jpg

disegno 001.jpg

disegno 001.jpg

disegno 001.jpg

disegno 001.jpg

56f2e8a62e261_disegno001.jpg.5f34fe1e3ee782ab1b97bae611320848.jpg

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...