Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, mi chiamo alberto e sono di treviso.... Sono possessore di una vespa px 125 e dell' 82... Vengo al dunque, i problemi sono due: primo è che le frecce non mi funzionano a dovere, o meglio a destra nessun problema ma a sinistra davanti non si accende e dietro rimane fissa!!!! Allora le lampadine sono nuove, i porta lampade sono nuovi, il relè è nuovo, e il devio è nuovo appena sostituito!!! A dire il vero appena ho messo quello nuovo funzionava tutto, tempo due giorni è ritornato come prima!!!!! Non so più che fare, vi chiedo aiuto!!!

Il secondo problema me lo sono un po' cercato, dunque volevo cambiare il faro anteriore per avere più luce e quindi ho preso una lampada di quelle a specchio con vetro tutto trasparente tipo i modelli nuovi, dunque da subito vedo che la disposizione dei contatti è diversa ma non demordo, guardo i numeri di riferimento e collego tutto!!! Ol perfetto va e fa una luce tipo xeno con la sua lampadina fatta apposta.... Controllo tutto e.... Accidenti lo stop non va, ma non va solo con i fari accesi, infatti se li spengo e schiaccio il freno si accende ma in contemporanea si accende anche la lampadina piccola del faro anteriore..... Quindi stacco tuttto e rimetto l'originale copiando i collegamenti da un'altro px e quindi sono perfetti, ma di nuovo non funziona.....

A quale santo mi devo rivolgere???? Qualcuno sa darmi una mano???? Vi ringrazio in anticipo!!!! ;)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

per el frecce :

tagli le sacche e dai una bella pulita all'interno della boccola in plastica dove infili il perno della sacca ( vicino alla pedana) e pulisci la punta metallica del perno +.

dietro, verifica che il perno sia orizzontale e curva in mopdo che all'interno della vespa,( dietro alla targa) tocchi la traversina -

per il faro.. usa funzione cerca, troverai una mia vecchia discussione, in cui ci sono i contatti.. titolo faro alogeno credo..

Inviato

Nella freccia davanti,togli la vite dove c'è l'occhiello del filo di massa e dai una grattatina alla vernice con un cacciavite.

Fai questa prova.

La freccia dietro va a massa con la molla che si aggancia nella parte superiore,e non con il perno curvo della chiappa.

CIAO

MAVERLAND

Inviato (modificato)

ho avuto il tuo stesso problema con le frecce, prova a controllare se qualche filo si è dissaldato vicino al circuito dell'interruttore frecce, basta che sviti la vite sul manubrio e controlli

per la luce di posizione posteriore hai controllato che non si sia fulminata la lampadina, basta che levi la gemma e vedi il colore del vetro della lampadina, deve essere trasparente e no fume'??

Modificato da Alessio_x2002
Inviato

il devio frecce l'ho cambiato!!! l'ho messo nuovo e per neanche una settimana funzionavano alla perfezione poi è tornato come prima!!!!!

la luce dello stop non è fulminata perchè se spengo i fari funziona, e in più con i fari spenti schiaccio il pedale e oltre ad accendersi lo stop si accende lievemente la lampadina davanti.... il problema è che a fari accesi non funziona lo stop... e prima di smontare il faro funzionava tutto alla perfezione

Inviato

hai verificato la scatola contatti sotto al "naso" ?

da come lo descrivi hai un corto/contatto falso da qualche parte.

io sono in procinto di sostituire tutto l'impianto elettrico della ciospa.. ne trovi anche da 20 euri ( in rete ) da cablare ( pinza per cablare, saldatore e via..) almeno sono certo dei contatti..

Inviato

guarda.

sostituirlo nn è difficilissmo. Devi sono inserirlo capendo qual'è il davanti poi saldi i connettori 1 alla volta collegandolo direttamente.

piano piano..è come cablare un impianto audio dell'auto

Inviato

ok ok.... appunto.... la poca esperienza che ho con stagnatore e cavi elettrici.... mi dice: alberto prendi i cavi già cablati!!!! :D

cmq stavo pensando... la centralina che comanda i fanali... c'è un modo per vedere se funziona senza prenderne una nuova???

Inviato

cmq io intendevo la gomma che certi mettono sul perno posteriore della sacca ( quello curvo )

che centralina luci ? penso che tu intenda il regolatore di tensione, è dietro la ruota di scorta, nel mezzo.

di solito se le lampadine sono a posto ma nn si accendono è il regolatore andato. ma fattelo preastare da qualcuno, in vespaclub ecc o cercane uno in demolizione per fare la prova..

Inviato

in realtà basterebbe un tester collegato a massa col nero e provare col rosso le varie uscite.

solo così potresti vedere, senza un altro regolatore, se i valori d'uscita ( 12 volts) sono quelli richiesti ai vari servizi per funzionare.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...