Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dieci giorni fa la mia vespa (PX125 del 2007) si è piantata di botto. Mancanza di scintilla. Verificato statore con tester: tra verde e bianco 495 ohm (OK); tra rosso e bianco 25000 ohm. Deduco "pickup guasto". Sostituisco lo statore con uno nuovo e niente scintilla. Penso allora che si è guastata la bobina. Sostituisco la bobina ma ancora niente scintilla. A questo punto cambio pure il filo della candela e ancora niente scintilla. Tutte le prove fatte con filo verde da chiave staccato dalla bobina.

Che posso provare ancora? avete suggerimenti.

Grazie e complimenti per il forum veramente molto valido

Francesco

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao,

da quel che vedo hai cambiato il 90% dei pezzi dell'accensione, se come dici hai fatto le prove con il cavo verde (della chiave) staccato, quello non può dar problemi. Rimane la candela (ma penso che l'avrai già cambiata) ed il volano, controlla che non ci siano problemi con la chiavetta altrimenti ho "sentito" dire (mai capitato nè a me nè a qualcuno che conosco) di smagnetizzazione del volano. Se trovi qualcuno che te ne presta uno puoi fare la prova con un altro volano.

Altre idee non ne ho.

Facci sapere.

Ciao.

Cesare

Inviato

Per esperienza personale dopo aver provato candela nuova e verifica bobina e volano puo essere soltanto il blocchetto d'accensione dentro al nasello!! Li i cavi sono soggetti a intemperie e vibrazioni....magari non parte piu la corrente da li

Facci sapete

Inviato

Con il tester in ca misura la tensione tra cavo verde e bianco.( circa 60 volt ca)

È successivamente cavo rosso pick up sempre la tensione ( circa 1,5 volt ca)

Se tutto è ok lo statore funziona,per quanto riguarda la bobbina di accensione.

Stacca il filo verde per lo spegnimento e prova.

Inviato
Se hai cambiato la candela è la bobbina.

Ho montato statore e bobina nuovi. Prima lo statore, poi visto che non c'era scintilla anche la bobina.

La candela neanche l'ho montata visto che non scocca scintilla tra terminale filo candela e massa motore.

Il filo verde dalla chiave è staccato dalla bobina.

Ripeto, ho misurato con multimetro su Vca tra rosso e bianco circa 0,9 V ca e circa 70 V ca tra filo verde e bianco.

Dicevate che tra rosso e bianco doveva essere 1,5 v ca. Può essere lo statore nuopvo che non va?

Inviato

Ho detto circa, perchè due settimane fà ho avuto il tuo stesso problema.ho misurato la tensine ed era ok(non so quanto deve essere se c'è vuol dire che funziona) ed ho cambiato la bobbina.

I fili sulla bobbina sono collegati bene. Lato ruota bianco,rosso,verde,verde per spegnere.

Inviato (modificato)
Qualche suggerimento?

Ciao, con i pezzi che hai cambiato la scintilla dovrebbe sserci per forza (sempre se il volano è ok).

Se hai montato pezzi usati o di dubbia funzionalità è un altro discorso.

Per quanto riguarda la prova dello statore io sapevo che con un tester si provava la resistenza tra i vari fili, non ricordo ora il valore, se giri un po' su Internet trovi i valori, ora provo a cercarteli pure io....

Ciao.

Cesare

Edit: allora tra cavetto verde e bianco ci deve essere resistenza di 500 +/- 20 ohm, tra bianco e rosso 110 +/- 5 ohm, questo per la cosa e il px.

Modificato da blusailor
Inviato

I pezzi montati sono nuovi di fabbrica. I parametri che leggo con il multimetro sono quelli (500 +/- 20 ohm, tra bianco e rosso 110 +/- 5 ohm). Nel vecchio statore leggevo tra bianco e rosso 25.000 ohm. Ho anche sostituito la bobina con una nuova.

La scintilla deve farla per forza. (filo verde da chiave staccato). Tranne che mi hanno venduto o statore o bobina difettosi.

Ma il volano si può guastare? in che modo?

Inviato

Ciao di nuovo, la cosa è strana, se i pezzi sono buoni deve scintillare...

I problemi del volano potrebbero essere secondo me o sulla chiavetta, quindi non gira in fase (ma dovrebbe scintillare comunque) o forse si è smagnetizzato, cosa mai successa a me direttamente o a qualcuno che conosco, ma sembra che possa accadere. Prova a cercare su Google "volano smagnetizzato" o qualcosa del genere...

Ciao Cross Club ÔÇó volano smagnetizzato???

Questo è un link dei cuginetti col Ciao, spero non si arrabbi nessuno...

In bocca al lupo.

Inviato

Escludo il volano smagnetizzato. Il sistema eroga corrente alternata (com motorino di avviamento circa 100 V c.a.) ed è fortemente calamitato.

A questo punto sospetto qualche problema nello statore nuovo, anche se i valori di resistenza tra filo bianco-verde e rosso sembrerebbero +/- corretti (tra bianco e rosso 135 ohm e tra bianco e verde circa 510 ohm).

Avete altre idee?

Inviato

Perdonate l'intrusione ma qual è il codice del ricambio piaggio relativo allo statore? Io ho un px200e arcobaleno con 94mila km che necessita della sostituzione o revisione dello statore. In piaggio il ricambio che mi hanno proposto (dopo aver fornito il numero di telaio e non dovrebbero esserci errori) ha codice 217983 che dopo verifiche è risultato esser a 7 fili, 3+4 sullo spinotto; peccato che io sullo spinotto ho 2 cavi; piaggio prevede che lo statore a cinque cavi 217866 sia per il px (125,150,200) elettronico senza avviamento elettrico mentre 217983 è lo statore per il px (125,150,200) elettronico con avviamento elettrico che però ha 7 fili mentre io con px200 arc con avviamento elettrico ho 5 fili; che il problema possa essere nello statore il dubbio mi sorge spontaneo anche se, SGR che distribuisce prodotti cem indicava (perchè adesso non lo fornisce più) lo stesso codice: forse il problema è lo statore quanti fili ha? Ha il codice giusto?Piaggio ha unificato i codici? 217983 è valido per px dal1981 al 1997: il mio è 1994. Ho aperto una segnalazione al centro assistenza clienti Piaggio fornendo numero di telaio ma,tanto non sapranno risondere.

Inviato (modificato)

x Fran0860

scusa, il filo verde è staccato dalla bobina ?

il circuito così rimane aperto.. è come spedivellare senza girare la chiave..

volano smagnetizzato.. e da quando succede ? sono solo ipotesi.

"volano smagnetizzato, è la classica scusa per rifilarti un volano.

Modificato da massits
Inviato (modificato)
Perdonate l'intrusione ma qual è il codice del ricambio piaggio relativo allo statore? Io ho un px200e arcobaleno con 94mila km che necessita della sostituzione o revisione dello statore. In piaggio il ricambio che mi hanno proposto (dopo aver fornito il numero di telaio e non dovrebbero esserci errori) ha codice 217983 che dopo verifiche è risultato esser a 7 fili, 3+4 sullo spinotto; peccato che io sullo spinotto ho 2 cavi; piaggio prevede che lo statore a cinque cavi 217866 sia per il px (125,150,200) elettronico senza avviamento elettrico mentre 217983 è lo statore per il px (125,150,200) elettronico con avviamento elettrico che però ha 7 fili mentre io con px200 arc con avviamento elettrico ho 5 fili; che il problema possa essere nello statore il dubbio mi sorge spontaneo anche se, SGR che distribuisce prodotti cem indicava (perchè adesso non lo fornisce più) lo stesso codice: forse il problema è lo statore quanti fili ha? Ha il codice giusto?Piaggio ha unificato i codici? 217983 è valido per px dal1981 al 1997: il mio è 1994. Ho aperto una segnalazione al centro assistenza clienti Piaggio fornendo numero di telaio ma,tanto non sapranno risondere.

A parte i codici che mancando i corispondenti originali in quanto sono anni che non esistono piu perche la ducati eletronica manco piu esiste,sono solo di due tipi:per px e cosa avv eletrico o no a 12v tutti gli statori hanno 5 fili,tre per circuito accensione,rosso:segnale pikap,bianco:massa,verde:alimentazione bobina, blu :12v impianto,nero :massa impianto

quelli con piu fili sono per le prime serie p200e senza frecce e regolatore 6v e ultima serie del relly200 acc ducati e non fensa in 6v ,con sempre i tre per accensione e altri per l'impianto,sono intercambiabiabili per l'accensione ma non per l'impianto in quanto profondamente diverso oltre a essere con voltaggio minore,poi il resto per me è semplicemente aria fritta! nell'imagine uno per prima seri senza frecce a 6v originale ora introvabile ( ducati microfarad)

NB comunque sono in pratica la stessa cosa,uno utiliza le bobine separate per avere 6v l'altro sono in serie per avere il 12v ma questo mi pare troppo complicato e inutile di fatto da fare capire a chi non conosce un minimo di come funziona e come è un impianto a volano magnete.

Modificato da volfarno145
Inviato
x Fran0860

scusa, il filo verde è staccato dalla bobina ?

il circuito così rimane aperto.. è come spedivellare senza girare la chiave..

volano smagnetizzato.. e da quando succede ? sono solo ipotesi.

"volano smagnetizzato, è la classica scusa per rifilarti un volano.

Ciao,

da quel che so io, sui Vesponi il filo verde (non quello che viene dallo statore ma quello che viene dal manubrio) non fa altro che mettere a massa il tutto quando la chiave è girata su off. Togliendolo dalla centralina ti assicuri che il problema non dipende da un filo rovinato o da un blocchetto d'accensione mal funzionante.

Per quanto invece riguarda il volano smagnetizzato è l'ultima idea (molto poco probabile come specificavo) che mi è venuta quando Fran ha detto di aver cambiato tutto il cambiabile (statore nuovo, centralina nuova, cavo candela nuovo) e ancora non aveva scintilla. Io ho finito le idee.

Per quello che interessa Jeep confermo quello che dice Massits, prendine uno a 5 poli e vai tranquillo, probabilmente dovrai tagliare il connettore dei fili impianto luci, ora mettono uno spinotto tondo di plastica, tu forse hai ancora i faston.

Ciao.

Inviato (modificato)
Ciao,

da quel che so io, sui Vesponi il filo verde (non quello che viene dallo statore ma quello che viene dal manubrio) non fa altro che mettere a massa il tutto quando la chiave è girata su off. Togliendolo dalla centralina ti assicuri che il problema non dipende da un filo rovinato o da un blocchetto d'accensione mal funzionante.

Per quanto invece riguarda il volano smagnetizzato è l'ultima idea (molto poco probabile come specificavo) che mi è venuta quando Fran ha detto di aver cambiato tutto il cambiabile (statore nuovo, centralina nuova, cavo candela nuovo) e ancora non aveva scintilla. Io ho finito le idee.

Per quello che interessa Jeep confermo quello che dice Massits, prendine uno a 5 poli e vai tranquillo, probabilmente dovrai tagliare il connettore dei fili impianto luci, ora mettono uno spinotto tondo di plastica, tu forse hai ancora i faston.

Ciao.

siamo sulla stesse ipotesi,ma penso che se jepp dice che ha gia provato a sostituire il tutto a parte il volano,la probabilita che si sia smagnetizato non è remota ma poco ci manca,quindi penso che se il piatto è stato cambiato si possono fare molte altre ipotesi:altezza piatto(lavora fuori dai due risconti o solo su uno e il pikap non legge il segnale,segnale debole che non riesce a comandare la centralina (li sono circa 3V)fili schiacciati o interotti sotto il piatto durante il montaggio, quacosa che va a massa troppa interferenza tra pikap e riscontri ecc ecc,ma pedalando dovrebbe comunque generare la corrente per l'impianto e quindi si dovrebbe vedere la luce dei fari o della spia verde sul manubrio quindi volano non è smagnetizato ,ma li per risolvere bisogna chiedere aiuto a qualcuno di competente con tanta pazienza facendo visionare la vespa che lo ricerca o da un eletrauto che lo cerca con una serie di prove mirate.

Modificato da volfarno145
Inviato

volano smagnetizzato ?

è semplice da testare.. basta passare un cacciavite all'interno. se si atacca e si fa difficoltà a toglierlo il volano è a posto.

il piatto statore è su IT ?

i contatti come sono nelòla scatolina nera ?

c'è continuità fino alla centralina ?

NON ci sono i fast-on sui modelli recenti ma il connettor4 tondo, non è che magari uno degli spinotti interni NOn fa contatto ?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...