pako76 Inviato 8 Febbraio 2014 Segnala Inviato 8 Febbraio 2014 (modificato) Buongiorno a tutti. Vivo all'estero e stavo cercando qualche vespa da acquistare quando mi sono imbattuto nell'annuncio di una Vespa PX 80 del 1981 che non avevo mai sentito nominare. Ho poi scoperto che è stata prodotta per il mercato tedesco..... Sta tutta restaurata, pezzi originali, è veterana, ecc...... E' in vendita in asta online e per adesso il prezzo è arrivato sui 550 euro e non so a quanto arriverà. Volevo acquistarla per me, ma non ne conosco la valutazione e vorrei sapere fino a quanto dovrei spingermi con le offerte. Poi mi chiedevo a scopo puramente informativo se in Italia rappresenta una specie di Vespa per collezionisti e a quanto potrebbe essere venduta (considerando comunque che si trova all'estero).....ma questo lo chiedo giusto per curiosità, visto che la prenderei per me, però sarebbe bello sapere che in Italia me la pagherebbero migliaia di euro, cosi giusto per raccontarlo agli amici:) Grazie mille a tutti per le vostre risposte. Modificato 8 Febbraio 2014 da pako76 Cita
Vespa1948 Inviato 8 Febbraio 2014 Segnala Inviato 8 Febbraio 2014 No, in Italia proprio non se la fila nessuno. Anche se mai commercializzata qui, una linea del tutto conforme a quella degli altri PX, col motore depotenziato a soli 80 cc. ... fa solo sorridere, come curiosita'. No, non avra' tardive rivalutazioni come la vecchia Vespa U. Se vuoi comprarla per te, la cifra che ha raggiunto all' asta puo' anche bastare ... Cita
pako76 Inviato 8 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2014 (modificato) No, in Italia proprio non se la fila nessuno. Anche se mai commercializzata qui, una linea del tutto conforme a quella degli altri PX, col motore depotenziato a soli 80 cc. ... fa solo sorridere, come curiosita'. No, non avra' tardive rivalutazioni come la vecchia Vespa U. Se vuoi comprarla per te, la cifra che ha raggiunto all' asta puo' anche bastare ... Grazie per la tua risposta. Quello che ho scritto è dovuto ad alcuni annunci che ho letto, dove ho visto Vespe PX 80 vendute tra 2000 e 3500 euro. Eccone qua uno per esempio a 2500 euro: Vendesi - Piaggio vespa px 80 del 1982 - asi - 1982 - Ostuni 72017 - Yakaz dove sottolinea "Modello raro - solo poco piu di 10.000 esemplari costruiti per il mercato tedesco." Anche qui un'altra che si vende a 2500 euro: Vendesi - Piaggio Vespa px 80 - 1984 - Foggia FG - Yakaz Ora sono confuso Questa invece su ebay tedesco...manca un giorno ed è arrivata a 1760 euro: Vespa PX80 E | eBay Modificato 8 Febbraio 2014 da pako76 Cita
fecck66 Inviato 8 Febbraio 2014 Segnala Inviato 8 Febbraio 2014 Grazie per la tua risposta.Quello che ho scritto è dovuto ad alcuni annunci che ho letto, dove ho visto Vespe PX 80 vendute tra 2000 e 3500 euro. Eccone qua uno per esempio a 2500 euro: Vendesi - Piaggio vespa px 80 del 1982 - asi - 1982 - Ostuni 72017 - Yakaz dove sottolinea "Modello raro - solo poco piu di 10.000 esemplari costruiti per il mercato tedesco." Anche qui un'altra che si vende a 2500 euro: Vendesi - Piaggio Vespa px 80 - 1984 - Foggia FG - Yakaz Ora sono confuso Questa invece su ebay tedesco...manca un giorno ed è arrivata a 1760 euro: Vespa PX80 E | eBay Concordo con Vespa 1948 Cita
pako76 Inviato 8 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2014 (modificato) Concordo con Vespa 1948 Sempre grazie per i vostri commenti ma non capisco. C'è gente che le sta vendendo adesso in Italia a 2500 euro (certo dobbiamo vedere se ci riescono) ma so anche di uno che l'ha venduta a 2000 euro. Ovviamente è una Vespa lenta.....il suo valore sta nella rarità, essendo stata prodotta sono in 10000 esemplari per il mercato tedesco e in circolazione ce ne sono poche. Modificato 8 Febbraio 2014 da pako76 Cita
vespone12 Inviato 8 Febbraio 2014 Segnala Inviato 8 Febbraio 2014 è vero in Italia la 80 non tira molto, ma è effettivamente una rarit├í. Se riesci ad averla per 600 700 euro al max. di più no. Cita
blusailor Inviato 8 Febbraio 2014 Segnala Inviato 8 Febbraio 2014 C'è un kit cilindro della dr per portarlo a 130 cc circa. Con questo motore la Vespa va abbastanza bene, sembra che il carter sia leggermente diverso dal px 125/150. Comunque è simpatica, ne ho vista una in Germania pochi gg fa. ├ê in tutto e per tutto un arcobaleno Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi presento...
Da Danyboom, in Le chiacchiere di Vespaonline
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ammortizzatore posteriore e leva della ghigliottina
Da ancoraVespa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Aiuto sostituzione statore px 150
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Documenti
Da Andrealm, in Vespe & incartamenti
Immagini