Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' mai'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 6 risultati

  1. Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai montato l'ingranaggio Z 36 per crocera piatta su albero con crocera bombata. Grazie
  2. Ciao a tutti Come da titolo scambio albero motore mazzuchelli Amt 186vt corsa 54 cono 20 spalle piene d. 87 con albero corsa 51 cono 20 spalle piene d.87 L'albero è nuovo mai usato ancora col suo scatolo. Contattatemi a pasqualeanacleria@gmail.com
  3. Nel salutare e ringraziare anticipatamente coloro i qualivorranno rispondermi, mi scuso se, erroneamente e involontariamente, scrivonella sezione non adatta a tal tipo di discussione. Premetto che, nonostante mi piaccia damorire guidare e "vivere" il mio motociclo, non sono mai posto troppedomande circa funzionamento, elaborazioni, etc. (anche perchè, fortunatamente,non ho mai avuto nessun problema di sorta e la vespa è abbastanza"briosa" di suo). Questo prima di seguirvi e cominciare adirigere (a 1700 km di distanza) una messa a punto del mio mezzo. Mi chiedevo (ripeto: da totale profano) se fosse o meno ilcaso di dare qualche cavallo in più alla mia Vespa (PX 125 E del 1982), magariacquistando un gruppo termico (DR177) associato a un carburatore Pinasco (SI22.22 senza miscelatore) che ho visto accoppiati qui e là su svariati storeon-line, ad una marmitta (Megadella) nuova e al pignone della frizione a 21 o22 denti. Ho scelto questa combinazione poichè (da quel che leggo) è del tipo P&P:non difficilissima e, soprattutto, affidabile e non invasiva. Nello specifico mÔÇÖinteresserebbe sapere se: - Potrei avere problemi nel passare la revisione; - LÔÇÖassemblaggio dei pezzi sopracitati è opportunoed efficiente; - Se vi è bisogno di acquistare qualcosÔÇÖaltro (sesì, cosa); - Se bisogna regolare (che so, il carburatore) evi sono delle specifiche per farlo. Non mÔÇÖinteressa avere prestazioni elevate, basta che ÔÇ£tiriÔÇØanche quando siamo in due in salita e che abbia un poÔÇÖ di ÔÇ£brioÔÇØ in più, chenon guasta mai. UN SALUTO EGRAZIE!
  4. Ciao a tutti, sono Cristiano da Siracusa, fiero possessore (da più di un decennio) di una Vespa PX125E del 1982. Nonostante mi piaccia da morire guidare e "vivere" il mio motociclo, non mi ero mai posto troppe domande circa funzionamento, elaborazioni, etc. (anche perchè, fortunatamente, non ho mai avuto nessun problema di sorta e la vespa è abbastanza "briosa" di suo), ma da quando vi leggo e seguo tante domande e domandine si fanno strada....Che dirvi: grazie!
  5. Ciao a tutti! leggo da tanto tempo il forum ma non mi sono mai presentato.....ma finalmente ho trovato un occasione! Mi chiamo Fulvio e quasi ventÔÇÖ anni fa per 300000 mila lire comprai un primavera rosso sbiadito,allÔÇÖ epoca aveva 15000 km e 15 anni ed era un po malridotto....mio nonno mi regalò altre 300 mila e il carrozziere lo fece diventare nuovo di zecca! Lo usai per tutto il periodo universitario per portarci amici, sedurre fidanzate, viaggiare in Corsica, in spagna e dovunque riuscisse a portarmi e non mi diede mai problemi...o meglio grippai una volta ma poi riparti da solo anche se un po meno potente di prima! Dopo averlo lasciato fermo per dieci anni....è bastata solo una piccola sessione dal meccanico ed eccolo di nuovo rombante! https://vimeo.com/132024162 Devo dire che il piacere di guidarlo non è mai calato con gli anni...e anche dopo aver avuto altre moto...rimane sempre un piacere unico guidarlo, nonostante non freni, scappi da tutte le parti.....
  6. Ciao a tutti, sono un appassionato da poco di "vespe", non ne mai avuta una ...e diciamo che neanche ora ne ho una vera.... ho una LML 125 2t.... ma sinceramente non avendo mai avuto una px "vera" non sono scontento di questa.... Sono qui per prendere spunti e magari dare qualche consiglio.... su esperienze fatte...
×
×
  • Crea Nuovo...