Salve a tutti, apro una discussione nuova come consigliato dal amministratore Dart, (che tra l'altro gentilissimo mi ha già dato una soluzione) per capire bene come muoversi per iscrivere la mia vespa 50 L del 1968 al registro storico.
Questo post o situazione magari può capitare anche ad altri e quindi può servire a tutti.
Come dicevo possiedo una vespa 50 L 3 marce del 1968, ferma da più di 20 anni nel mio garage, vorrei farla tornare a circolare iscrivendola al registro storico, ma ho il problema del motore.
Il precedente proprietario gli ha montato il motore della 50 special 4 marce, e quindi non risponde alle caratteristiche del registro storico.
Per far si che la vespa risponda a tutti i requisiti del registro storico, come suggerito da Dart occorre che gli cambi il carter.
Ora però mi è sorto un ulteriore dubbio, io devo rifare anche la targa e il libretto, perchè adesso sulla vespa c'è quella targa che non è più regolare che si usava negli anni 90, e per rifare la targa devo ridare indietro il Vecchio libretto.
Se voglio iscriverla al registro storico occorre anche il vecchio libretto o basta quello nuovo che mi rilascerà la motorizzazione?
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Grazie ancora Dart per la risposta sul motore.