Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'rapporto di compressione'.
Trovato 20 risultati
-
Un'infarinatura sulle fasature
Seba_t16 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
by Andrea 78153 Premessa: prima di tutto mi sembra doveroso spiegare mooooolto sinteticamente cosa sono le fasi di travaso e di scarico in un gruppo termico/cilindro: a livello pratico le fasi sono date dallÔÇÖaltezza dei travasi http://img204.imageshack.us/img204/5251/image09ridrif1xh5.th.jpg e dallÔÇÖaltezza dello scarico http://img87.imageshack.us/img87/6360/image02ridrifdo5.th.jpg. un Gt con fasi Alte avrà= più giri; più potenza; più consumi ma meno durata; meno coppia ai bassi regimi (ÔÇ£un po vuoto sottoÔÇØ). un Gt con fasi basse avrà= meno giri; meno potenza; meno consumi ma più durata e più coppia a bassi regimi. I più esperti e smanettoni, per avere + potenza, vanno quindi ad agire direttamente sui travasi e sullo scarico con un dremel, limando parte del materiale in modo da allargare verso lÔÇÖalto (e non solo) per ottenere fasi + alte (nelle foto la parte da asportare sarebbe quella colorata di verde http://img204.imageshack.us/img204/3006/image02ridrif2yp9.th.jpg http://img211.imageshack.us/img211/5029/image09ridrif2zg7.th.jpg Il problema, per i meno pratici, sorge a questo punto: alzare lo scarico è relativamente facile visto che si può agire dallÔÇÖesterno http://img156.imageshack.us/img156/3936/image03ridsf3.th.jpg alzare i travasi è + complicato visto che anche i cilindri + grandi delle vespa, hanno un diametro (alesaggio) inferiore ai 6 cm e andare a lavorare dentro con un dremel senza far danni non è facile. ED EÔÇÖ QUIÔÇÖ CHE SUBENTRANO LE BASETTE a facilitare il lavoro di molti. Faccio un esempio classico nella speranza di essere + chiaro: prendo un 130 polini e gli metto sotto una bella basetta da 1,5mm, ora però il pistone quando si trova al Punto Massimo Superiore, sarà distante dalla testata di 1,5mm + di prima, facendo andare il rapporto di compressione e lo squish a farsi benedire, si deve quindi far tornire il cilindro nella parte superiore di 1,5mm (o comunque la stessa misura della basetta). Rimontando ora il tutto, avrò ottenuto senza troppi sbattimenti, un incremento delle fasi di travaso e scarico di circa 8┬░-10°(molto a okkio) mantenendo la corsa del pistone originale. Questa modifica si porta molto bene per cilindri come 130 polini o Dr che hanno di solito i travasi + bassi del pistone e che, con questa ÔÇ£modificaÔÇØ, ottengono molti benefici a livello di prestazioni, andando finalmente a livellare i travasi con il cielo del pistone. Ma non è finita qui! Nel caso volessimo montare un albero con corsa maggiore dellÔÇÖoriginale, sfruttando ad esempio lo spinotto disassato DRT che ci fa guadagnare 2mm, UTILIZZARE QUESTE BASETTE DIVENTA OBBLIGATORIO! Altro esempio: Ancora con il nostro cilindro 130, montiamo un bel albero con spinotto disassato che ci porta dalla corsa originale di 51mm, ad una nuova corsa di 53mm, guadagnando 1 mm di corsa verso il PMS ed 1mm di corsa verso il PMI. Se noi andassimo a questo punto a montare il nostro 130 con questo ÔÇ£nuovoÔÇØ albero ma senza nessuno spessore, noteremmo due cose, in primis che il pistone uscirebbe nella parte superiore del cilindro di 1mm circa, ma soprattutto andrebbe, una volta montata la testata, a batterci contro visto che avremo ridotto lo squish di ben 1mm! Montando invece una basetta di 1mm si andrà a risolvere il problema. In questo punto però ci si può comportare in 2 modi: 1 - si mette lo spessore di 1mm tra testa e cilindro mantenendo fasi + basse a vantaggio di una ÔÇ£poderosaÔÇØ coppia ai bassi regimi vista anche la corsa maggiorata dellÔÇÖalbero 2- oppure si mette lo spessore sotto andando come prima ad alzare le fasi a vantaggio di un motore + ÔÇ£pepatoÔÇØ in grado di prendere qualche giro in + ma ancora con una discreta coppia ai bassi grazie alla corsa maggiorata. Si possono poi fare delle combinazioni tra i 2 esempi che ho riportato alzando le fasi a dismisura con alberi con corsa maggiore, per motori magari un poÔÇÖ esasperati. Sembra tutto, anche se un poÔÇÖ contortoÔǪ. spero che le immagini aiutino.- 21 risposte
-
- squish
- rapporto di compressione
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
teste px-rally 200...USA e non USA...differenze!!!
antonio 150vba ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ragazzi volevo un attimo capire le differenze in prestazioni delle 2 teste di cui allego le immagimi...ad occhio la grandezza delle camere è competamente diverse...e anche l'angolazione delle candele è differente...possibile capire quale delle 2 sia la più performante???grazie... -
vespa 50 v tre marce
fabriziof8 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti,vorrei sapere se è possibile modificare i rapporti o comunque montare un cambio a 4 marce alla mia vespa,dato che ho montato un 100 e nonstante la ripresa in salita e nettamente migliorata,in piano non va più di 50 - 60 km/h in quanto il motore strilla.Cosa mi consigliate di fare,l'officina Piaggio mi ha detto che non conviene mettere la 4^ perchè è una spesa esagerata. -
pistone RALLY 200-PX 200 "diverso"...
albymatto ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ecco...credo sia questa la sezione giusta per porre questo quesito....abbiamo trovato questo pistone diciamo strano...fasce più alte...quindi rapporto di compressione credo diverso...e nel complesso diverso da un comune pistone per GT200...è possibile avere qualche notizia in più dai GURU???ovvio non è polini ecc...è un ASSO!!! FOTO... dimenticavo...montando questo pistone...è necessario poi raccordare qualcosa???se SI cosa??? GRAZIE a tutti!!! -
Salve a tutti, come da titolo volevo chiedere se l'anello metallico da mettere tra la testa e il cilindro che ti forniscono nel set di guarnizioni serve o no... Ho una GS VS5 con testa a berretto di fantino.Tra averla e no cambia solo il rapporto di compressione oppure può creare altri problemi? Chiedo perchè ci sono pareri discordanti.. Grazie!
-
ticchettìo
Raf200E ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
secondo 3d della giornata. abbiate pazienza. in accellerazione, per in tenderci quando sono ad un buon numero di giri con un filo di gas (in quarta a 75 km/h) accelerando sento ticchettare. diviene più forte ad esempio quando, nelle stesse condizioni di marcia, finisce la benza. con il tempo è anche un pò aumentato ora: può essere che batta in testa, tutti i 200 lo fanno. ma se così non fosse, allora che cavolo è? grazie. ps. inizia la bella stagione, è d'obbligo premunirsi!!!! vado a cambiare la sospensione anteriore ciao a tutti, a dopo. -
plug&play
Bek21 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve a tutti ho una vespa px125 dell'82.. premetto che sono un principiante e volveo montare un polini 177 però non andare a portarla da meccanici opportunisti e per comunque avere una certa soddisfazione personale.. voi dite che riuscirei..??magari con un vostro aiuto.. -
cilindro zirri in corsa 60.
Mega ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dopo avere percorso circa 500 km col nuovo motore con Albero BGM 200 corsa 60 montato su carter LML ho polini 177 , vi volevo chiedere se qualcuno ha montato il cilindro 172cc in alluminio zirri in corsa 60. Volevo un cilindro che raffreddasse + velocemente con poche vibrazioni, pensate che possa avere coppia abbastanza in basso in questa configurazione?? Se no dovrei rimontare il pinasco con quel macigno di pistone . -
Montaggio Pistone ASSO WERKE vespa 150 super
evyisid ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti. Ho bisogno di aiuto per il montaggio di un pistone della ASSO. Il mio problema è il seguente: premetto che il pistone in questione, probabilmente, non è quello originale in quanto nella sua testa non è piano ma presenta una parte - per metà - rilevata (la testata è stata scavata per consentire l'alloggiamento del pistone). Trattandosi di pistone usato, mancante di qualunque riferimento, non riesco a capire se la parte rilevata va montata dal lato dello scarico o in quello opposto. DATEMI UNA MANO. GRAZIE. Approfitto della vs. competenza per porvi un'altra domanda: ho restaurato il motore di una vespa 150 Sprint senza però cambiare niente del gruppo termico in quanto in buono stato di conservazione. Appena provata ho notato che la vespa ha difficoltà nella fase di partenza perchè mancante di coppia ai bassi regimi. Il motore ha una buona compressione. Questa mancanza di spinta ai bassi regimi da cosa può dipendere? Io ho montato delle sottili guarnizioni, dello spessore di circa 1 mm ciascuna, tra la testata e il cilindro perchè il pistone batteva sulla testata; questo potrebbe far diminuire la coppia ai bassi regimi? CIAO -
Testa Cosa 125 a candela centrale
vespaaa91 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, pochi giorni fa ho montato un kit Pinasco 175 (in ghisa, una delle vecchie versioni) sulla mia Vespa, e mi ritengo abbastanza soddisfatto, ma siccome per me modificare è ormai diventata una droga, ho pensato a una cosa: in garage, ho una testa di Cosa 125 (a candela centrale!), che vorrei provare a mettere al posto di quella Pinasco, visto che comunque, la posizione dei prigionieri è la stessa. Ora vi chiedo, posso farlo tranquillamente senza problemi?? Se si, quali vantaggi avrei nel montare una testa a candela centrale sul kit Pinasco?? Grazie mille a chi mi risponderà, un saluto vespaaa91 -
P150X PERDITA DALLA TESTA
torrestorres ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sto facendo qualche giretto di rodaggio in seguito al restauro con rettifica cilindro e nuovo pistone ed ho notato che nonostante le viti sui prigionieri siano ben serrate, c'è una leggera perdita di olio dalla testa (L'avevo già notato anche quando avevo smontato il gruppo termico e pensavo ad un allentamento delle viti). E' il caso di mettere una guarnizione anche se non è prevista? Mi pare di ricordare che c'è anche una specie di pasta sigillante apposita. Grazie dei consigli -
mega dubbio
SpeedVyper ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
il mio dubbio e' questo: sto per montare il 130 polini (ormai da un mese) e mi ritrovo una specie di guarnizione di metallo fornita con il cilindro, quella va al posto di quella di carta?? oppure e' uno spessore per alzare la testa??, insomma tra carter e cilindro ci va la sua guarnizione nuova di carta e basta! no?! e tra la testa e il cilindro non va niente di norma! vero?! -
Pistone Polini 177
rikysat ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Guardando,il pistone infilato nel cilindro si nota chiaramente che i 2 travasi laterali potrebbero essere allargati verso l'alto per farli coincidere con quelli del cilindro come pure la finestrella del 3 travaso , il tutto andrebbe anche ad aleggerire il pistone e migliorare il flusso di miscela. Inoltre secondo voi perche polini sulla colletto del cilindro ha fatto quei travasi a forma di L , solo per poter adattare il carter senza bucarlo ? saldando il carter si potrebbe fare 2 bei travasi dritti e tagliando di conseguenza anche le finestre sul cilindro dovremmo migliorare il lavaggio sul cilindro. Le 2 lavorazione che ho descritto cilindro+pistone amesso che si possano fare (qui aspetto le opinioni dei più esperti di dreemel) dovrebbero aumentare o diminuire l'affidabilita del kit se fatti bene -
0.8 mm tra testa e cilindro nel Polini 177 . Perchè ?
Ospite ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Quale è la ragione per la quale si pone una girnizione tra testa e cilindro in una vespa elaborata ? E' vero che "addolcisce" l'erogazione ? Ne incrementa la durata pur a scapito delle prestazioni ? Oppure ?? Grazie da Luigi . -
ke volete fare..... ce l'ho con i pistoni
xx75ccy ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti, avevo già aperto un topic su un pistone dr a cui gli ballava una fascia, volevo chiedervi se lo posso sostituire con un pistone asso-polini. il motore è un 75 dr 2travasi e 4 unghiate. il mio problema è la conchiglia, quella del dr è più alta. montando il polini avrò meno compressione quindi, ma siccome deve essere un p&p tranquillo e duraturo volevo chiedervi se si poteva fare. ciao -
abbassare testata
cocco3 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti. Vorrei sapere di quanto devo far abbassare la testata del mio 102 cc Polini senza far battere il pistone in testa. Che dite la camera di scoppio devo fargliela toccare o no??? Grazie x eventuali risposte e chiarimenti. -
Squish...
Iceman.83 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, che criteri bisogna seguire per modificare lo squish? In base a cosa si calcola? Per avere delle misure precise, su cosa mi devo basare? Scusate la mia ignoranza, magari a voi sembra stupida come domanda ma per me non lo e!?!?!? -
problema quarta
crashover ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ho un quesito x voi appassionati come me di vespa,sono arrivato al punto da non tirare più la quarta.Mi spiego,ho una vespa hp con la seguente configurazione polini 55 con terzo travaso e travasi di base allargati,rapporto compressione aumentato,scarico allargato e finestra pistone allargata carter con travasi opportunamente allargati e terzo travaso aperto,eliminazione valvola e allaragata collettore lamellare polini allargato 24+carb 24 dellorto+filtro polini scarico simonini D&F campana 24/72 denti dritti frizione 4 dischi rms + molla polini cambio 4 marce il problema è che la quarta fino a poco tempo fa un pochino pochino la riusciva a tirare,adesso come ultima modifica ho fatto fare la candela centrale con camera di scoppio ricalcolata e rapporto di compressione portato a quasi 12:1 la terza si è allungata parecchio e la quarta non la tira più per niente ora chiedo a voi potrei mettere una quarta corta DRT e tirare finalmente la 4 originale?oppure devo per forza cambiare la campana a cui tengo veramente tanto x sound e allungo?vorrei allegare un video in azione della mia vespa sul lungo per rendere l'idea della terza bella lunga come allego?grazie in anticipo quarta -
upgrade px150cat
kaos ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti...... sono nuovo del forum e scusatemi se probabilmente propongo una discussione già aperta ma con la funzione cerca non l'ho trovata.... ho un px 150 cat nuovo e vorrei montare il motore originale piaggio del px 200 e relativo carburatore 24/24.... il tutto per avere un pò di potenza.... volevo sapere quanto mi verrebbe a costare e se secondo voi è necessario cambiare anche la rapportatura e la marmitta...... esistono negozi a Roma o in italia dove vendono cerchi tubless per px?? grazie e scusate il disturbo -
Ciao ragazzi! Finalmente sono riuscito a farmi vendere una mitica faro basso da un signore che proprio non voleva mollare. Una domanda per gli esperti. Il cilindro è stato rettificato e quindi ha il pistone e fasce nuivi. un amico mi ha detto di non provare a montarli se non trovo prima le rondelle di spessore tra cilindro e testata; dice che altrimento il pistone fora la testata. essendo nuovo voi capite......... cosa sono queste rondelle ? e dove le trovo? grazie a tutti.