Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'scaldata'.
Trovato 3 risultati
-
102 DR dopo scaldata
Andrez ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno, ho montato un 102 DR sulla mia vespa 50 special e dopo 2000 km ho subito una scaldata. Dopo una lunga salita dove avevo avvertito un rumore di ferraglia provenire dal lato volano, in un rettilineo in pari ai 60 km/h la vespa ha decelerato fino a spegnersi senza tuttavia bloccaggio della ruota posteriore. Da fermo ho appurato un forte riscaldamento del cilindro tuttavia dopo 5 minuti ho rimesso in moto e la vespa e' ripartita; da allora ho percorso altri 1000 km e la vespa funziona sebbene mi pare depotenziata; mi sembra comunque strano che con la mia configurazione fosse magra da subire una scaldata: 102 dr, shbc 19.19; getto max 82 e min 42, starter 60, candela ngk 8BH; vite miscela svitata a 2-2,5 giri e miscela fatta al 2,5% cosa può essere successo?? che problemi posso avere a continuare a girare con questo problema? Ora ho montato un getto max dell'85 e la miscela la sto facendo al 2,5-3%.. grazie a tutti! -
PX parte a spinta. Scaldata, carburazione o che altro?
Kikko10 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, ho un problema con il mio PX che non parte se non a spinta. Ho usato il tasto "cerca" per trovare topic già aperti ma nessuno è simile al mio. Un mese è mezzo fa, dopo aver grippato il 177 Parmakit in alluminio, ho montato un Polini 177 in ghisa. Ho fatto tutto rodaggio al 3% e gradualmente ho cominciato a "tirare" senza problemi. Sabato scorso, sbadato io perché non mi sono accorto di quanti chilometri avevo già fatto, mi sono trovato con le maledette 3 gocce di benzina nel serbatoio e il PX ha cominciato ad andare prepotentemente su di giri. Ho girato la chiave ma il motore non è sceso di giri fino a quando, troppi secondi dopo, non ho girato il gas e sì è finalmente spento. Panico: avrò scaldato o grippato? A spinta faccio i 200m che mi separano dal benzinaio, faccio il pieno, do una pedivellata e il motore riparte senza problemi. Torno a casa (5km circa di salita) "tirandola" per bene e va che è una meraviglia. Mi fermo un'oretta, provo ad accenderla ma non c'è verso, riesco a farla partire solo a spinta. Bestemmio anche perché domenica avevo un raduno. La mattina dopo, quindi, provo a farla partire e dopo 2 pedivellate si accende. Durante il raduno percorro quasi 100km stressandola a tutte le velocità e sento che va da Dio; le diverse soste fatte in giornata non mi creano alcun tipo di problema in fase di accensione. Alla sera, dopo aver tenuto il PX fermo per qualche ora, saluto tutti, provo ad accenderlo per tornare a casa ma non parte. Vado quindi a spinta e dopo pochi metri si accende. Da lunedì ad oggi sto provando ad accenderla ogni volta che torno a casa e, salvo rari casi tra centinaia di tentativi, si accende esclusivamente a spinta. Ho provato a fare ancora chilometri tirandola per bene e non ha alcun problema di compressione. Ho anche cambiato candela ma la situazione non è cambiata. Cosa può essere? -
Scaldata o grippata?
elfotrentino ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi sono fresco fresco sul forum e vorrei chiedervi qualche delucidazione prima di procedere con l' ispezione del gt... Ho una vespa 50 special con gt Polini 130 raccordato ai carter, carburatore 19 pari con getto 82 e filtro originale, rapporti polini con quarta corta, frizione 4 dischi con molla rinforzata (ormai da sostituire perche slitta), albero normale mazzuchelli, ho appena sostituito tutti i cuscinetti del blocco, albero nuovo, alberino del cambio nuovo, gt polini nuovo ancora in rodaggio (circa 200km percorsi) faccio miscela al 3% con olio bardhal a parere mio molto buono e accensione originale a puntine regolate discretamente. Ieri scendendo verso il lago di garda a regime blando (in 4 a metà gas cercando di variare di giri, qualche aperta sporadica per pochi secondi e dopo di nuovo a giri piu bassi) la mia vespa ha iniziato a fare il tipico rumore del pistone che scalda, ho sentito la moto rallentare per via del pistone che si stava fermando nella camera e prontamente ho tirato la frizione... il mio amico che mi precedeva ha notato il mio rallentamento e si è fermato.. io ho detto subito di aver grippato, ho tolto la candela ed è uscito un po di fumo.. dopo 5 minuti di bestemmie ho riacceso il trabicolo e al primo colpo è partito, a regime blando (60km/h) abbiamo proseguito verso il lago e siamo arrivati fino a Limone (circa 60 km da dove abito io).. pausa birra e poi su di nuovo verso il Trentino senza che la vespa desse cenno di malfunzionamenti, ho pure fatto qualche aperta degna superando qualche motociclista della domenica, senza però rimanere a giri elevati.. quello che vorrei chiedervi è: grippata o scladata? ho gia speso troppo su questa vespa (la ho da 9 anni e mi ha succhiato anima e portafoglio) e vorrei proseguire senza cambiare nulla se possibile.. magari un phbl24.. attendo risposte e grazie:)