Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti!

Vi scrivo per chiedervi consigli circa le varie "problematiche" che sto vivendo a seguito di un restauro - lucidatura di una tanto agognata ET3 del 1981!

Vi allego due foto per cercare di essere più completo possibile:

Il primo problema è relativo ad una vibrazione eccessiva e successiva "grattata al telaio" ( mia presupposizione):

La vespa, anche al minimo, vibra molto a tal punto che anche la selle ne risente ( la vibrazione è cosi fastidiosa che dopo 20 minuti di marcia la vibrazione rimane bella impressa nel fondoschiena).

Questa vibrazione ( potrei allegarvi video ??) secondo me va a far toccare il perno sostegno dello scarico alla pedana. 

E' normale che sia cosi vicina?

Cosa potrebbe essere e come posso correggerlo??

Il secondo problema è legato al bordo scudo della vespa che a mio avviso è stato messo molto male a sx, anche qui, eventualmente il carrozziere può rimuoverlo e riposizionarlo solo in quell'aerea o è da smontare tutto e quindi anche il manubrio??

 

Grazie!!

 

IMG_7011.HEICIMG_6927.HEICIMG_7017.HEICIMG_7018.HEIC

Modificato da thechief
  • thechief ha cambiato il titolo in Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
 
Inviato

Ciao, per ciò che riguarda la vibrazione, è un po' difficile da capirne la causa attraverso schermo e foto, però, a occhio, direi che i silent-block motore non sono stati sostituiti.

Il bordo scudo è in alluminio e quindi va tolto, sostituito con uno nuovo e rimontato con l'apposito attrezzo, ma, se le foto non ingannano, non mi pare solo un problema di posizionamento del bordo scudo, ma proprio dello scudo stesso, mi pare proprio che faccia una curva strana, come se ci fosse un bollo (a parte il ritocco a pennello).

Inviato

Ciao dart grazie per il messaggio.

ti allego altre foto bordo scudo e sotto motore.. dici che sia stato fatto un incidente e rattoppato alla meglio?!

sulla scocca lato esterno infatti passo la mano e non sento il telaio “liscio” ma come irregolare.. e internamente coincidente con questa forma irregolare interna. 
che soluzione pensi abbia il carozziere? Carteggiare il telaio?

 

grazie

IMG_7024.jpeg

IMG_7026.jpeg

IMG_7027.jpeg

IMG_7028.jpeg

IMG_7029.jpeg

Inviato

Ciao @thechief

Per la deformazione dello scudo, sicuramente c'era un' ammaccatura  che non è stata ben riparata. Il carrozziere dovrà drizzare la lamiera, ma non riuscirà mai a tirarla perfetta perché servirebbe averla in mano per passarla sotto la ruota inglese, cosa impossibile da farsi. Quindi raddrizzerà come possibile e poi stuccherà, per poi riverniciare. 

Riguardo la vibrazione, nella foto vedo una lamiera che non ho mai visto prima...hai un'idea di cosa si tratti? 

IMG_20250426_143231.jpg.ac902bf169df777737820ffef37ca06a.jpg

Inviato

Il carrozziere. se è un carrozziere e non ammiocuggino, sa come intervenire.

Se intendi portarla dallo stesso che ha già fatto il lavoro ti suggerirei di pensarci bene.

Sospetto che non abbia neanche tolto il motore, vedo pollveri rosse, li sotto-

Inviato

Grazie per le info.

La vespa e stata acquistata gia restaurata anni fa da precedente proprietario.. e la vespa era stata completamente smontata e risistemata.

Probabilmente negli anni ha subito un danno e ha posto rimedio molto velocemente..

La lamiera sotto l’ho vista gia in altre et3 ma anche a me sfugge il motivo.. se qualcuno ci illumina..

Le tracce di polvere rossa se presento sullo scarico non e relativa alla colorazione delle vespa, essendo originale puo avere qualche traccia di ruggine..

Inviato
30 minuti fa, thechief ha scritto:

La lamiera sotto l’ho vista gia in altre et3 ma anche a me sfugge il motivo

Anche a me, visto che ho una ET3 comprata da me nel 1978 e quella lamiera non c'è.

Anzi...è proprio la prima volta che la vedo. Forse le montavano sulla seconda serie (come la tua)? 

Inviato

Vedo anche un'altra cosa strana: il braccio del motore tocca il telaio...e non dovrebbe. 

Solo il tubo dei silentbloc dovrebbe toccare, se tocca tutta la fusione ecco da dove arrivano le vibrazioni. Come diceva @Dart, silentbloc vecchi e forse anche rotti. 

Screenshot_20250426_163930_edit_243548084313878.thumb.jpg.6cca85bac5aa6ce4189f79d71f9a1be4.jpg

 

Inviato (modificato)

Ok chiaro..

per quanto riguarda la piastra ho trovato online questo video dove chiaramente si vede la piastra.. ora la funzione è a me sconosciuta.

per quanto riguarda i silent block, se non sbaglio li troviamo nell’ ammortizzatore e motore? La loro sostituzione comporta lavori impegnativi (per quello motore)? 

IMG_7032.jpeg

Modificato da thechief
Inviato

Non voglio insistere, guardando solo delle foto, ma, a me, questo, sembra il classico segno che lascia il nastro da mascheratura quando viene tolto (e, tra l'altro, non messo bene)

Ho proprio l'impressione che abbiano mascherato dado e bullone. quando hanno verniciato, e, se è stato mascherato il dado, il motore non è stato tolto.

 

IMG_7028.thumb.jpeg.282285cb7486603931a49341f76c194e.jpeg

  • Sad 1
Inviato (modificato)

Ci mancherebbe, sono qui appositamente per confrontarmi e capire!

Per quanto riguarda la verniciatura il precedente proprietario mi aveva inoltrato le foto di 8 anni prima circa il restauro..riallego la foto del bullone con luce migliore.

Per quanto riguarda la vibrazione, se puó aiutare allego altre foto.

ps: il perno scarico non vi sembra troppo basso rispetto alla condizione che dovrebbe avere normalmente?

grazie

 

 

IMG_7034.jpeg

IMG_7035.jpeg

IMG_7039.jpeg

Modificato da thechief

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...