maurix Inviato 7 Giugno 2006 Segnala Inviato 7 Giugno 2006 Ciao Gipi o chiunque possa darmi una mano... devo acquistare la famosa Vespa da un genovese... posso fare di qui (prov. di bari ) il passaggio di proprità? Farlo da solo senza andare in agenzia? Come si può fare? Ho sentito che è conveniente... lui ha sia il CdP (certificato di proprietà immagino) e il foglio complementare... cosa devo fare? Grazie a todos! Cita
maurix Inviato 7 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2006 Ho trovato questo post di 2 anni fa: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-1439-highlight-faidate.htm cosa dovrei fare io praticamente? Visto che ho il CdP, devo solo recarmi alla motorizzazione e fare il passaggio giusto? Non ci sto capendo tanto... grazie... PS: ci vuole la firma del proprietario attuale da qualche parte??? Xchè lui sta a genova... grazie... Cita
MarcoPau Inviato 7 Giugno 2006 Segnala Inviato 7 Giugno 2006 Il venditore deve fare l'atto dal notaio. Poi con quello e i documenti vai al PRA o alla Motorizzazione che più ti aggrada e fai la voltura. Cita
maurix Inviato 7 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2006 E i bollettini da pagare quali sono? Devo perforza andare e chiedere? Vorrei fare tutto in un botto se possibile... Cita
BradipoSport Inviato 7 Giugno 2006 Segnala Inviato 7 Giugno 2006 loa faccio regolarmente con le moto... il venditore trova un notaio di suo gradimento, tu invii al notaio i tuoi documenti e non serve che tu sia presente, la spesa va dai 35 ai 50 euro circa poi ritiri o fai ritirare la vespa da un corriere e quando ti arriva con i documenti vai in motorizzazione e completi la pratica.. l'ho fatto almeno una decina di volte Cita
MattewPX Inviato 7 Giugno 2006 Segnala Inviato 7 Giugno 2006 In genere il venditore si reca dal notaio (da me si spendono 49 euriiii) con le copie dei documenti dell'acquirente (carta d'identità e codice fiscale); non occorre la presenza dell'acquirente il quale, una volta espletato questo passaggio, avrà 60 giorni di tempo per andare al PRA e dichiarare l'avvenuto passaggio. Ti verranno quindi dati CDP nuovo e adesivo da appiccicare sul libretto. (mi pare si spendano circa 90 euro se non ricordo male). totale circa 140 euro.Questo è quello che io faccio di solito. Però, purtroppo, ci sono zone in cui i notai non fanno passaggi di proprietà di veicoli per privati, ma trattano solo con le agenzie (questo è quello che mi hanno detto circa una ventina di notai di Milano). Andare in agenzia significa spendere di più (per la Sprint Veloce che ho acquistato a Milano ho speso 200 euro), ma non hai nessun tipo di sbattimento. Il venditore si reca in agenzia con tutte le carte del caso e in mezz'ora il passaggio è fatto. Si tengono il cdp e te ne danno una copia e poi ti spediscono tutto a casa. (cdp nuovo e adesivi per il libretto) Alla fine spendi poco di più ma non devi fare nulla. A quel punto ti fai spedire la Vespa!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini