Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi. oggi credo di aver visto qualcosa di alletante. Si tratta di un P200E prima serie del 78 senza frecce, completo e abbastanza originale. Credo che sia raro, o sbaglio?. il numero di telaio è tipo 4mila. E' targato Aosta 27 mila e qualcosa.

E' rossa, niente buchi da ruggine, solo superficiale, niente ammaccature importanti, solo graffietti. Monta un 215 pinasco in alluminio con omonima marmitta una volta cromata. Spinge bene, anzi è una bomba in confronto al mio GL 200 originalPX con scarico simonini. ho constatato che ha il parastrappi da rifare quindi motore da aprire ma poco male perchè ho uno motore 200 praticamente nuovo a casa. poi il tipo mi offre anche motore 200 di scorta completissimo + altro serbatoio fiammante, manubrio con coperchio e contakm con vetro rotto, fiancata con freccia, ammortizzat ant. in ottime condiz, e libretto uso & manutenzione originale per p125x e p200e non in condizioni eccellenti ma cmq completo di tutti i suoi fogli e allegati. I fari non funzionano ma stop e clacson sono ok. il tipo dice lampadine fulminate ma è da verificare.

Ha uno strano ammortiz post: sopra il perno è dotato di valvola con cappelletto per la ricarica ma non ha bombola tipo bitubo, deve essere interna. sarà a gas o ad aria? è comunque scarico.

ho notato però un particolare che mi lascia perplesso e gradirei che mi rassicuraste, o voi adorati esperti di VOL! La stampigliatura delle cifre del telaio (le 4 cifre) possiede un carattere differente rispetto alla sigla vsx1t a al n°di omologazione (questi ultimi due uguali tra loro). E' normale dato l'anno di immatricolazione?

bene bene mi manca solo da comunicarvi il prezzo richiesto per tutto questo (è il caso di dirlo) ben di dio, ma non vi dirò mai dove si trova il mezzo...ehehehe....e non vi dirò neanche il prezzo, ma sarete voi, sempre che vogliate rispondere, a dirmi quanto offrireste per la merce su indicata.

Mi sembra di aver raccontato tutto e sperando che, come sempre accade, mi rispondiate subito, vi lascio salutandovi affettuosamente. Aiò :wink:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Che sappia io di senzafreccie avevano fatto solo il 125 a puntine ( P125X ) , mentre il 200 e' gia' nato elettronico e con le frecce .

Spero di sbagliarmi , nel caso sono curioso di vedere delle foto ....

Magari prova a contattare il primo proprietario e chiedergli se si ricorda com'era in origine ...

CIAO

GUABIX

P.S. E poi cosa ci fa un PX Valdostano in Sardegna ? Non e' un poco "fuori casa" ?

Inviato

eh sì, molto fuori casa, però sta bene, tuttaltro clima, poi tra un po' sarà in buonissime mani...le mie! il tipo lavorava là e lo ha acquistato nel 98. Comunque te l'ho detto che è raro, non sapevi neanche dell'esistenza. ma è così, lo conferma il libretto uso & manutenzione in cui ci sono ivari schemi elettrici, tra cui anche p200e senza frecce! godo...azz come godo

Inviato

guardando in maniera più accurata sul libretto uso e manutenzione ho visto che c'è una foto del numero di telaio ed è evidente che questo ha un tipo di carattere differente. Ok. un dubbio è stato chiarito. Intenditori dove siete? <Ah ho capito siete già in giro ad ubriacarvi,eh? io sapete invece che cosa faccio ora? vado in cantina che ho un motore da aprire....

Inviato

Il p200e senza freccie è un bell'oggetto, prodotto in poche migliaia monta il poderoso 200 accensione ducati del Rally ultima serie. Il motore è davvero brillante, pare per una conformazione particolare della testa, molto più compressa del 200 normale. Io l'ho provato e va veramente forte per essere originale, sembra quasi che abbia su un pinascone. Chi ce l'ha dice che consuma anche poco. Vibra anche poco.

Insomma, a me che piacciono i PX, cioè macchine quasi perfette (accidenti al paraolio lato frizione), il 200 senza freccie è davvero un bel pezzo.

Il giusto sarebbe 1000-1200 euro per un buon conservato. Un motore 200 completo usato penso che ormai si venda a 350-400 euro così com'è.

Ciao

Luca

Inviato

bene il motore del mio caro amico (tanto per cambiare un 200) è aperto e smontato in ogni particolare pronto per essere revisionato.

tornando a noi vedo che qualcuno sobrio c'è ancora da queste parti. grazie per le preziose risposte che mi fanno capire che ancora ci sono degli affaroni in giro...vi tengo ancora sulle spine per quanto riguarda il prezzo. comunque costa veramente così tanto un motore 200 usato e in condizioni dubbie di funzionalità? AZZZ!

senti luca ma l'accensione (intendi lo statore?) è rara da trovare? Anche la bobina (centralina) è quella del rally? spero di no perchè so che da reperire è un bel problema...spero vivamente di no.

la macchina in questione ha su un pinascone quindi non avrà la testa di cui parli. ma non è che è la stessa che producevano per il mercato americano? so che è differente dalle classiche italiane.

Inviato

L'accensione ducati si trova facilmente, come anche ormai il gruppo femsatronic delle prime serie del Rally.

Attenzione, il motore del senza frecce DEVE avere come sigla VSE (cioè quella del Rally) e non VSX altrimenti non ha alcun valore collezionistico se non quello di un 200 qualsiasi.

E' probabile che abbia ancora la sua testa perchè i gruppi 200 vengono venduti senza testa, cmq se c'è scritto usa è la testa a bassa compressione per il mercato americano. Molto spesso queste teste si trovano in modelli non usa perchè all'epoca del pasticcio dei PX america ai Piaggio Center fu ordinato di cambiare tutte le teste USA con quelle europee, le teste USA orfane di Vespa furono comunque distribuite sottobanco come ┬░ricambi°con la conseguenza che l'ignaro acquirente aveva poi un 200 che faceva gli 85km-h...

Inviato

il motore che mi darebbe in più credo che sia di un 200 più recente, quello che monta attualmente non saprei, spero che sia il suo originale. Comunque il motore che ho aperto poco fa in cantina, con miscelatore, porta la sigla vse ma è montato su un p200e con le frecce del 1982. il rally veniva prodotto anche con miscelatore?

Che mi dici delle luci che non funzionano? E' probabile che sia stato montato un motore a 12v, o solo il gruppo elettrico, lo statore, e che abbia fulminato tutte le lampade in quanto la vespa è priva di raddrizzatore di corrente? Ho grossi dubbi perchè lo stop funziona!

Inviato

A me risulta che tutti i motori 200 abbiano la sigla VSE 1M.

Ho anche controllato sui 200 di amici e sono tutti VSE dal rally fino al px arcobaleno. Saranno in tutto una quindicina di vespe però...

Comunque è un bel vespone, il 200 è un motore che mi piace molto e se il prezzo non è folle io lo prenderei anche da sistemare.

Ciao

Inviato

Ciao Luca smontando il motore del mio P200E per revisionarlo mi sono accorto che sulla testa ce inciso USA,

però la mia vespa raggiungeva i 100KM allora.

Vorresti dirmi che se monto la testa originale sarebbe più persormante?

cioa a tutti

Inviato

Si, perche' la testa USA e' fatta per bruciare la benzina a 87 ottani che sarebbe la "normale" americana, quindi e' meno compressa rispetto all'originale, cmq controlla bene che la tua non sia stata abbassata... perche' se fa i 100 con il contakm da 85mmm che e' preciso vuol dire che e' un motore bello in forma.

Inviato

pensate che il mio gl monta il 200 originale con testa USA non abbassata, marmitta simonini e tocca i 110 -:- 115!

Anche io comunque tra tutti i 200 che ho fatto non ho mai visto una sigla vsx...strano....a questo punto sorge un dubbio collettivo:luca, sei sicuro?

Largo...Ciospe tu quanto pagheresti?

Inviato

Oh, io non faccio testo!! Sono della scuola del Turbo: io le Vespe al massimo le pago 500 € (escluso quella che vedi nell'avatar, quella l'ho pagata 700!!! ehehehe) e non ho certo dei PK...beh si, ne ho uno...l'ETS :)

Se vuoi invece una mia valutazione come mod del forum dei "Consigli per gli acquisti", posso fare 1000-1500 € max per il P200E a seconda delle reali condizioni, 300-350 € max per il motore (valutazione media di Ebay e generale direi), un 100 € max per Pinasco 215 e marmitta (una volta cromata) e niente per i ricambi...che se ne fa una volta venduta?? ;)

Ciao FC

Inviato

largo...ciospe! ma il colore della tua è come quello del mio et3? (cod MaxMeyer 1.268.5130) comunque ora te lo dico....mi danno tutto a 700 €. cosa faccio la prendo?

et3_per_vol_558_654.jpg.472637d8c09f9a30

et3_per_vol_558_654.jpg.0e77970d31e4bb0b

et3_per_vol_558_654.jpg

et3_per_vol_558_654.jpg

et3_per_vol_558_654.jpg

et3_per_vol_558_654.jpg

et3_per_vol_558_654.jpg

et3_per_vol_558_654.jpg.0e5c1585a2386e0005c0b72a7e93d136.jpg

Inviato
Si, perche' la testa USA e' fatta per bruciare la benzina a 87 ottani che sarebbe la "normale" americana, quindi e' meno compressa rispetto all'originale...

Anche la testa non USA era fatta per la benzina "normale" italiana che aveva meno di 90 ottani.

Di 200 con la testa USA ce ne sono moltissimi soprattutto tra i più recenti. C'è anche chi sostiene che la testa USA sia PIU' compressa dell'altra proprio per vendere nel mercato americano dove già negli anni '70 c'erano controlli sull'inquinamento.

Una maggiore compressione aumenta il rendimento del motore e la spinta a basso regime mentre diminuisce l'allungo e i consumi.

Comportamento che ho notato su quelle con la testa USA rispetto all'altra.

In realtà le prestazioni sono praticamente le stesse. Un 200 che fa solo gli 85 km/h ha bisogno di una bella revisione (di solito fanno i 90 km/h in terza anche con la testa USA :lol: ) magari solo una bella pulita al carburatore o una marmittina nuova....

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...