elgabbro Inviato 25 Febbraio 2007 Segnala Inviato 25 Febbraio 2007 ciao a tutti ho un problema con la marmitta a padellino non originale di un 50 special. Il problema è il seguente: inizialmete non andava al massimo dei giri come se ci fossero dei diaframmi poi ha iniziato a sparare POM, POM, dopodichè nonostante fossi a manetta si è spenta adesso noo parte. E' possibile che la marmitta si sia otturata dopo un lungo periodo di stop? Si può stappare?Come? grazie mille Cita
Insubrico Inviato 25 Febbraio 2007 Segnala Inviato 25 Febbraio 2007 Ciao gabbro, è possibile che la tua marmitta sia intasata. Liberarla è semplice: se hai a disposizione uno spazio aperto, accendi un fuoco con della legna, come per fare un barbecue. Quando c'è abbastanza brace, butta in mezzo alla brace la marmitta, e coprila con altra brace. Fai andare il fuoco per un'oretta, così che tutte le schifezze che ci sono nella marmitta brucino per bene. Lascia raffreddare il fuoco, quindi estrai la marmitta e quando sarà ben fredda grattala bene, mondala, quindi pitturala con della vernice resistente alle alte temperature, e il gioco è fatto. L'alternativa consiste nell'usare soda caustica e acqua bollente per lavare l'interno della marmitta, ma questa soluzione è consigliabile solo se hai dimestichezza con reagenti chimici fortemente basici qual è la soda caustica: potrebbe causare notevoli dispiaceri alla tua pelle qualora ne venisse malauguratamente a contatto. ciao Cita
elgabbro Inviato 27 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 Ti ringrazio Insubrico, ho provato con dell'acido muriatico ma sembra come se sia stato assorbito, sono sicuro che non sia fuoriuscito perchè ho messo la marmitta in un pentolone, quindi la domanda nasce spontanea: dove è finito l'acido? Cita
Insubrico Inviato 27 Febbraio 2007 Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 E' dentro nelle anime della marmitta. L'acido non va bene per togliere le incrostazioni unte; ora ti sconsiglio di usare la soda caustica, che è a pH basico (il contrario dell'acido), sarebbe pericoloso per la tua salute... Fai il fuoco e cuoci per bene la marmitta. ciao Cita
vespower-bo Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 E' dentro nelle anime della marmitta. L'acido non va bene per togliere le incrostazioni unte; ora ti sconsiglio di usare la soda caustica, che è a pH basico (il contrario dell'acido), sarebbe pericoloso per la tua salute...Fai il fuoco e cuoci per bene la marmitta. ciao Stop!!!!!!!!!!!!! Lezione di chimica........... Insubrico, acidi e basi si annullano generando sali, quindi se ci ha messo l'acido muriatico ( HCl) con la soda caustica(Na Oh) sai che salta fuori??Il salwe da cucina( Na Cl), quindi nessun pericolo di esplosioni e ustioni varie, usa tranquillamente la soda caustica ( il processo chimico sul grasso eè simile a quello della saponificazione, in pratica, come facevano le nostre nonne per fabbricare il sapone in casa con soda e grasso di maiale, la soda lega chimicamete il grasso e lo trasforma in una specie di "saponata" che viene lavata via) ne andrà sicuramente un pò più di prima perchè dovrà prima neutralizzare l'acido e poi iniziare ad agire sui grassi...... Veh che domani ti interrogo, sai???????????????? )))))) Cita
Uno Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 ehm veramente la soda caustica è fortemente corrosiva.. se ti va un goccia in un occhio ti giochi la cornea.. occhio... il sistema migliore consiste nel fare la marmitta alla brace.. magari mentre si cuoce buttaci anche due peperoni che poi spellati e conditi con un filo d'olio sono la morte sua Cita
mors_mors Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 magari mentre si cuoce buttaci anche due peperoni mmmh bono er peperone all'olio esausto!!! Cita
Insubrico Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 Stop!!!!!!!!!!!!! Lezione di chimica........... Insubrico, acidi e basi si annullano generando sali, quindi se ci ha messo l'acido muriatico ( HCl) con la soda caustica(Na Oh) sai che salta fuori??Il salwe da cucina( Na Cl), quindi nessun pericolo di esplosioni e ustioni varie, usa tranquillamente la soda caustica ( il processo chimico sul grasso eè simile a quello della saponificazione, in pratica, come facevano le nostre nonne per fabbricare il sapone in casa con soda e grasso di maiale, la soda lega chimicamete il grasso e lo trasforma in una specie di "saponata" che viene lavata via) ne andrà sicuramente un pò più di prima perchè dovrà prima neutralizzare l'acido e poi iniziare ad agire sui grassi...... Veh che domani ti interrogo, sai???????????????? )))))) NaOH + HCl = NaCl + H2O Qualcosina di chimica lo so anche io, non preoccuparti, solo ho preferito indirizzare elgabbro sulla soluzione tradizionale a falò, poichè ho visto che non è molto ferrato in chimica e i reagenti in questione (acido cloridrico e idrossido di sodio) possono causare seri dispiaceri se maneggiati incautamente. Non me la sono sentita di consigliargli una soluzione che richiede una certa dimestichezza, preferendo quindi instradare il nostro amico vespista per una soluzione più sicura. Personalmente, considerato il caso, sconsiglio a elgabbro di usare la soluzione chimica, preferendo invece il tradizionale falò. Poi ovviamente è libero di scegliere il modo che preferisce, anche la soluzione elettrochimica... ciao Cita
vespower-bo Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 bella insubrico, scusami, non volevo fare lo "sborone" è che son pignolo ( leggi scassacazzi...)) In effetti la soda è pericolosissima , quindi se la si vuole usare massima protezione: guanti da cucina spessi, maniche lunghe e occhiali (quelli che si usano per il flex) In alternativa straquoto brace con peperoni all'olio esausto e magari dù sarsiccette!!!!!!!! Cita
Insubrico Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 bella insubrico, scusami, non volevo fare lo "sborone" è che son pignolo ( leggi scassacazzi...))In effetti la soda è pericolosissima , quindi se la si vuole usare massima protezione: guanti da cucina spessi, maniche lunghe e occhiali (quelli che si usano per il flex) In alternativa straquoto brace con peperoni all'olio esausto e magari dù sarsiccette!!!!!!!! Ma figurati, anche io sono un pignolo, spesso anche un po' antipatico... forse troppo! elgabbro non mettere i peperoniiiiiii (a meno che tu gradisca quel classico sapore retrò che solo la rusma cotta della vespa ti può dare... I vespisti ne vanno pazzi! ) ciao Cita
Uno Inviato 1 Marzo 2007 Segnala Inviato 1 Marzo 2007 miiiiiii che pignoli.. i peperoni li dovete mettere a debita distanza.. anzi meglio fare due braci ahaah Basta non vi do più una ricetta Cita
elgabbro Inviato 1 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2007 OK, grazie a tutti farò così: peperoni, salsiccia e birra e facciamo una bella festa, cavolo quasi dimenticavo la marmitta! Cita
vespower-bo Inviato 2 Marzo 2007 Segnala Inviato 2 Marzo 2007 OK, grazie a tutti farò così: peperoni, salsiccia e birra e facciamo una bella festa, cavolo quasi dimenticavo la marmitta! infatti............. facciamo che ci 'mbriachiamo e poi si monta una bella proma......... Cita
Insubrico Inviato 2 Marzo 2007 Segnala Inviato 2 Marzo 2007 Se vuoi ti vendo una SHAFT a espansione con cui ho fatto 800 metri a dir tanto... Ha ancora l'adesivo di carta! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini