Pejo Inviato 17 Aprile 2007 Segnala Inviato 17 Aprile 2007 Vorrei sapere se esiste una candela con punta di platino per la px e quali vantaggi può avere montandola. Inoltre,su un motore 177 polini con lavori,etc quale candela prendere a punta di platino,cioè con quale grado termico? Cita
exhaust89 Inviato 17 Aprile 2007 Segnala Inviato 17 Aprile 2007 c'è ma da quello che ne so costa tipo 120€ Cita
Pejo Inviato 17 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2007 Io l'ho trovata a 10€ però vorrei sapere con la precisione se qualcuno la monta e che grado termico bisogna prendere. Cita
FMonline Inviato 17 Aprile 2007 Segnala Inviato 17 Aprile 2007 Come avevo già scritto di recente, esiste e basta chiederla al rivenditore di fiducia cui ti rivolgi abitualmente (che ovviamente non l'avrà in casa ma dovrà ordinarla: a volte le vendono solo in scatole da 5 così devi prenderne 5 perchè il rivenditore non ha interesse a tenersele in casa). Il grado non so proprio, perchè quando chiesi al mio rivenditore cosa ne pensasse, mi disse che si tratta di candele speciali studiate appositamente per le competizioni e che su mezzi da tutti i giorni rendono praticamente zero (figuriamoci poi su di una Vespa, mi disse, che non è proprio regolare quanto a erogazione dell'elettricità per la scintilla). In pratica, soldi spesi male (a meno che tu non porti in pista la Vespa a fare gare). PS - esistono anche soluzioni "intermedie" (cioè + vicine alle candele normali che alle candele in platino), ovvero le platinate. Dovrebbero avere un prezzo (sempre che le facciano ancora) intorno ai 30 euro l'una ma, appunto, sono soluzioni costose che da quanto so io non rendono sto granchè in più da giustificare la spesa. Personalmente, le normalissime NGK da 4 euro al pezzo sono già più che sufficienti (come spesa) e soddisfacentissime (come risultato), su di una configurazione come quella che dici tu (177 coi lavori etc.) Cita
FMonline Inviato 17 Aprile 2007 Segnala Inviato 17 Aprile 2007 Se quella che hai trovato è quella in foto, è sbagliata per il polini 177. Quella della foto è una NGK B10ES, ovvero (come indica la lettera E) a filetto lungo. Il filetto della testa del Polini 177 è invece corto. Inoltre il grado termico 10 io non l'ho mai visto sui Polini (infatti la Polini suggerisce Champion L82C corrispondente a NGK grado 7) e qui sul forum al MASSIMO ho sentito di chi montava una 9 per farsi lunghi viaggi o somunque su motori elaborati finemente anche sulle fasature e con cura quasi maniacale. Nel caso in cui la foto fosse solo esemplificativa, ho SERI DUBBI che sia anche solo platinata. 10 euro è troppo poco considerando che appunto una normale ne costa 4. Cita
Pejo Inviato 17 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2007 Va bè se è così è inutile comprarla...allora metto la ngk 7 o 8?Quale mi consigli visto l'arrivo dell'estate e dei viaggi? Grazie per i consigli Cita
FMonline Inviato 17 Aprile 2007 Segnala Inviato 17 Aprile 2007 La mia esperienza dice 7 per "tutti i giorni" ed 8 se si fanno sgroppate di 100km o più in un giorno. Naturalmente, questo è quanto dico io, qualcun'altro potrebbe trovare differenza (tu stai più a sud di me, magari lì fa ben più caldo che qui e la 8 ti sta bene anche per tutti i giorni). Prova con NGK B8HS e vedi come va, se da freddo ha sempre difficoltà a partire e borbotta allora passi alla 7. Cita
50elle Inviato 9 Luglio 2007 Segnala Inviato 9 Luglio 2007 ngkbh8 le scoppio a manate col 102 mentre la champion l78c dura... Cita
Silvionadia Inviato 14 Luglio 2007 Segnala Inviato 14 Luglio 2007 Io monto la NGK al platino. Indubbiamente il motore gira moooooolto meglio sia al minimo che a manetta. Qui in crante cermania costano circa 12 o 14 eur, e ne vale la pena. Dopo primo esperimento subito cambiate tutte le candele della altre moto!!! La tabella delle equivalenze su www.ngk.com , o .de , o .it o proivate un po'voi............ Silvio Cita
FMonline Inviato 14 Luglio 2007 Segnala Inviato 14 Luglio 2007 Ritorno sull'argomento, vista la ripresa del post avvenuta di recente, per ricordare ancora una volta che una candela NON PUO' costare 14 euro ed avere la punta di platino. Visto che ci siamo, mi fa strano l'esperienza di 50elle che dice di scoppiarne tante... forse è per via della cilindrata più bassa (il polini fa 7500 giri, il 102 credo molti di più) e magari prendere una NGK BR8HS potrebbe avere miglior sorte... potrebbe... ma se già vai bene con le champion, tanto meglio! PS - anche a me chiesero circa 120 euro per UNA candela da competizione di platino. Con quei soldi mi compro la centralina ad anticipo variabile ed ottengo risultati MOLTO migliori risparmiando anche i soldi per un paio di pieni ed uno spriz... =) Cita
50elle Inviato 14 Luglio 2007 Segnala Inviato 14 Luglio 2007 102 polini teorici 8.200 giri reali saro sui 7000/7500....se faccio 20 km ai 50 e poi gli do di manico la ngk mi saluta la champion tutto ok Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Aiutino colore vespa :)
Da danielad, in Vespe Automatiche
Vespa che singhiozza
Da Schwarz, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Discoparapolvere mozzo anteriore
Da RobiMac, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Accensione elettronica
Da Maurizio 63, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sostituzione ammortizzatore anteriore PX
Da Vespino, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Taggato come:
Immagini